Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie

Tutti i libri editi da LED Edizioni Universitarie

Per ammazzare il «Corriere della Sera». Romanzo follaiolesco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 348
«“La Folla” non offre ai suoi abbonati a 5 lire né chincaglieria né cartelle di lotteria né automobili. Offre solo Per ammazzare il “Corriere della Sera”, il romanzo più spettacoloso del giornalismo dei nostri tempi»: con queste parole, nell’autunno 1912, veniva annunciato sulla rivista «La Folla» il romanzo del giornalista e scrittore socialista Valera. Il testo non venne mai pubblicato ed è stato considerato fino ad oggi introvabile. In quest’opera, che per la prima volta si pubblica in volume, l’autore nomina centinaia di giornalisti, scrittori e politici, innumerevoli testate italiane e internazionali; di tutti e di tutte discute l’organizzazione, gli orientamenti, le azioni, ne giudica le firme e l’atteggiamento tenuto nei confronti del potere. Un ritratto spietato e disincantato del giornalismo italiano ed europeo tra Otto e Novecento, e il sogno di un nuovo quotidiano, «Il Corrierissimo», che non sarà la tribuna dell’opinione nazionale, liberata dall’influenza del «Corriere della Sera», ma il principale divulgatore del verbo socialista, antiborghese e antimonarchico in tutti gli angoli della terra, per la redenzione dell’umanità, finalmente illuminata dal «Sol dell’Avvenire»
43,00 40,85

Journal of educational, cultural and psychological studies (ECPS Journal). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 15

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 286
Unione Europea, un dibattito per avviare una nuova strategia educativa - Dalla povertà educativa alla valutazione del successo scolastico - The Revised Educational Context Perception Questionnaire - Teachers and Parents Involvement for a Good School Experience of Native and Immigrant Children - A Comparative Research between Italian and Spanish Youth - Social Comparison as a Standard for Ingroup Evaluation in Classrooms - Evaluación de la matemática temprana mediante la primera validación italiana del Early Numeracy Test-Revised - Uno studio di caso nelle scuole secondarie palermitane di primo grado - Dalla progettazione lineare alla coprogettazione condivisa - Note sulle pratiche di appropriazione delle tecnologie dei più piccoli e sulla necessità di una didattica digitalmente aumentata - Perception of Students on Tablet and Laptop Distribution Scheme of U.P. Government - I colloqui di orientamento per facilitare il successo accademico - Applicazione di strumenti per autovalutazione di strategie di apprendimento e prospettiva temporale in ambito universitario - Convegno PRIN2013-2016 «Successo formativo, inclusione, coesione sociale: strategie innovative, ICT e modelli valutativi»
44,00 41,80

Relations. Beyond Anthropocentrism. Volume Vol. 5/1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 94
30,00 28,50

Parole per mangiare. Discorsi e culture del cibo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 450
Questo volume suggella la conclusione del progetto “Parole per mangiare/Words for Food” sviluppatosi attorno a Expo 2015 e si colloca nell'ampio spazio di riflessione interdisciplinare sul rapporto fra lingua e cultura del cibo. Il volume si configura come una raccolta di studi che attraversano diverse aree geografico-culturali e presentano un'ampia escursione disciplinare, dalla lessicografia all'analisi del discorso, dalla semiotica agli studi culturali e alla geografia, aggregando, grazie a questo approccio fortemente interdisciplinare. Nella loro varietà di impostazioni e di prospettive, i saggi qui raccolti ben testimoniano la complessità delle ‘parole per mangiare' e la ricchezza dei temi e delle problematiche legate ai discorsi del cibo, alla cui centralità nella vita umana corrisponde una altrettanto fondamentale rilevanza in un'ampia gamma di settori disciplinari. Le 4 sezioni in cui è organizzato il volume presentano una mappatura di diverse possibili interpretazioni del tema dei rapporti tra cibo e linguaggio, orientandosi rispettivamente agli aspetti discorsivi, linguistici, culturali e, infine, alle tradizioni alimentari legate ai territori.
49,00 46,55

Neuropsychological Trends. Volume Vol. 21

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 90
25,00 23,75

30,00 28,50

Linguae &. Rivista di lingue e culture moderne. Ediz. italiana, inglese e francese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 102
Table of Contents: Nota sugli Autori - Il ruolo dei ‘saraceni’ nel consolidamento di un senso della nazione nell’Inghilterra del XIV secolo, Sergio Guerra - Ekphrasis and Narrative, or the Ideological Critique of Artworks: Alma-Tadema, Ennio Flaiano and the Legacy of Heliogabalus, Guido Mattia Gallerani - “L’orma nello schermo opaco”. Intermedialità del costrutto narrativo e rappresentazione di una “realtà depotenziata” in Un giorno perfetto (2005) di Melania G. Mazzucco, Antonella Ippolito - Mowgli dans les Dolomites. Représentations paysagère et ethnographique du front italien par Rudyard Kipling en 1917, Richard Galliano-Valdiserra – Recensioni.
20,00 19,00

25,00 23,75

30,00 28,50

Intorno al Papiro di Artemidoro. Atti del Convegno internazionale (Firenze, 4 febbraio 2011). Ediz. italiana, inglese e tedesca. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 186
Con questa pubblicazione giunge a conclusione il progetto scientifico di seminari e discussioni, focalizzato sugli aspetti più significativi del Papiro di Artemidoro. Il convegno sui disegni del Papiro si è tenuto presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, sotto il coordinamento scientifico di Gianfranco Adornato e Salvatore Settis. Il presente volume raccoglie gli interventi dei relatori al convegno, il cui focus tematico è stato il disegno (graphike) nel mondo antico nella sua accezione più ampia e articolata. Esperti di pittura, iconografia, architettura, cultura materiale, si sono interrogati sull'uso ampiamente diffuso nelle fonti letterarie e sulla possibile ricostruzione di modelli, di libri di modelli e repertori, attraverso l’evidenza archeologica e materiale. Un’esplorazione che travalica i rigidi ambiti scientifico-disciplinari e le specializzazioni, che reinterpreta questo tema assai delicato investigando media eterogenei quanto a materiali, a contesti culturali, ad ambiti geografici e cronologici, alla funzione e fruizione del disegno e della pittura nel mondo antico.
37,00 35,15

Performing gender and violence in contemporary transnational contexts

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 198
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.