Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna

Tutti i libri editi da La Tribuna

Agenda legale pocket 2022. Ediz. rosso classic

Libro: Libro rilegato
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 688
L’agenda legale Pocket 2022 contiene: Dati personali: per annotare codici/numeri/e-mail significativi e personali. Calendari e planning: per poter scorrere con un colpo d’occhio gli impegni in un arco di tempo più esteso e programmare le attività. Calendario udienze: giorno di ricevimento dei giudici organizzato su più pagine per annotare le udienze in diverse circoscrizioni. Rubrica delle pratiche: per registrare tutte le cause dello studio legale attraverso l’inserimento in ordine alfabetico del nominativo del cliente e del numero di ruolo identificativo della causa presso l’autorità giudiziaria competente. Cause: con una serie di procedimenti giudiziari molto frequenti di cui si è esemplificata la procedura e le cui caselle servono per seguire l’iter procedurale (stragiudiziali; cause civili; TAR; di lavoro; procedimento per convalida di sfratto; in decisione; penali; procedimenti sommari di cognizione; procedimenti cautelari; decreti ingiuntivi; procedure esecutive; procedure fallimentari; magistrature superiori). Pratiche in attesa: su cui il giudice deve emettere un provvedimento. Rinvii: suddivisi anche per mese, per annotare le cause differite agli anni successivi e poterle recuperare e trascrivere con precisione. Percorso formativo: per permettere all’avvocato e alla segretaria di annotare i corsi di formazione per i crediti formativi. Diario dell’anno in corso: strutturato su una pagina, suddivisa in tre sezioni: le udienze, gli appuntamenti e le scadenze. In calce ad ogni pagina è riportato il calendario del mese in corso, con indicazione della settimana e del giorno corrente. Pagina Planning settimanale: prima dell’inizio di ogni settimana nel diario, per programmare le proprie attività e quelle dello studio e tenerle sotto controllo con un colpo d’occhio. Parte normativa: con il testo del Codice di procedura civile, i parametri per la liquidazione giurisdizionale dei compensi, il contributo unificato, i diritti di copia e di certificato e le condizioni per l’ammissione al gratuito patrocinio.
20,00 19,00

Agenda legale pocket 2022. Ediz. verde oliva

Libro: Libro rilegato
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 688
L’agenda legale Pocket 2022 contiene: Dati personali: per annotare codici/numeri/e-mail significativi e personali. Calendari e planning: per poter scorrere con un colpo d’occhio gli impegni in un arco di tempo più esteso e programmare le attività. Calendario udienze: giorno di ricevimento dei giudici organizzato su più pagine per annotare le udienze in diverse circoscrizioni. Rubrica delle pratiche: per registrare tutte le cause dello studio legale attraverso l’inserimento in ordine alfabetico del nominativo del cliente e del numero di ruolo identificativo della causa presso l’autorità giudiziaria competente. Cause: con una serie di procedimenti giudiziari molto frequenti di cui si è esemplificata la procedura e le cui caselle servono per seguire l’iter procedurale (stragiudiziali; cause civili; TAR; di lavoro; procedimento per convalida di sfratto; in decisione; penali; procedimenti sommari di cognizione; procedimenti cautelari; decreti ingiuntivi; procedure esecutive; procedure fallimentari; magistrature superiori). Pratiche in attesa: su cui il giudice deve emettere un provvedimento. Rinvii: suddivisi anche per mese, per annotare le cause differite agli anni successivi e poterle recuperare e trascrivere con precisione. Percorso formativo: per permettere all’avvocato e alla segretaria di annotare i corsi di formazione per i crediti formativi. Diario dell’anno in corso: strutturato su una pagina, suddivisa in tre sezioni: le udienze, gli appuntamenti e le scadenze. In calce ad ogni pagina è riportato il calendario del mese in corso, con indicazione della settimana e del giorno corrente. Pagina Planning settimanale: prima dell’inizio di ogni settimana nel diario, per programmare le proprie attività e quelle dello studio e tenerle sotto controllo con un colpo d’occhio. Parte normativa: con il testo del Codice di procedura civile, i parametri per la liquidazione giurisdizionale dei compensi, il contributo unificato, i diritti di copia e di certificato e le condizioni per l’ammissione al gratuito patrocinio.
20,00 19,00

Agenda legale pocket 2022. Ediz. verde pistacchio

Libro: Libro rilegato
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 688
L’agenda legale Pocket 2022 contiene: Dati personali: per annotare codici/numeri/e-mail significativi e personali. Calendari e planning: per poter scorrere con un colpo d’occhio gli impegni in un arco di tempo più esteso e programmare le attività. Calendario udienze: giorno di ricevimento dei giudici organizzato su più pagine per annotare le udienze in diverse circoscrizioni. Rubrica delle pratiche: per registrare tutte le cause dello studio legale attraverso l’inserimento in ordine alfabetico del nominativo del cliente e del numero di ruolo identificativo della causa presso l’autorità giudiziaria competente. Cause: con una serie di procedimenti giudiziari molto frequenti di cui si è esemplificata la procedura e le cui caselle servono per seguire l’iter procedurale (stragiudiziali; cause civili; TAR; di lavoro; procedimento per convalida di sfratto; in decisione; penali; procedimenti sommari di cognizione; procedimenti cautelari; decreti ingiuntivi; procedure esecutive; procedure fallimentari; magistrature superiori). Pratiche in attesa: su cui il giudice deve emettere un provvedimento. Rinvii: suddivisi anche per mese, per annotare le cause differite agli anni successivi e poterle recuperare e trascrivere con precisione. Percorso formativo: per permettere all’avvocato e alla segretaria di annotare i corsi di formazione per i crediti formativi. Diario dell’anno in corso: strutturato su una pagina, suddivisa in tre sezioni: le udienze, gli appuntamenti e le scadenze. In calce ad ogni pagina è riportato il calendario del mese in corso, con indicazione della settimana e del giorno corrente. Pagina Planning settimanale: prima dell’inizio di ogni settimana nel diario, per programmare le proprie attività e quelle dello studio e tenerle sotto controllo con un colpo d’occhio. Parte normativa: con il testo del Codice di procedura civile, i parametri per la liquidazione giurisdizionale dei compensi, il contributo unificato, i diritti di copia e di certificato e le condizioni per l’ammissione al gratuito patrocinio.
20,00 19,00

Agenda legale pocket 2022. Ediz. nera

Libro: Libro rilegato
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 688
L’agenda legale Pocket 2022 contiene: Dati personali: per annotare codici/numeri/e-mail significativi e personali. Calendari e planning: per poter scorrere con un colpo d’occhio gli impegni in un arco di tempo più esteso e programmare le attività. Calendario udienze: giorno di ricevimento dei giudici organizzato su più pagine per annotare le udienze in diverse circoscrizioni. Rubrica delle pratiche: per registrare tutte le cause dello studio legale attraverso l’inserimento in ordine alfabetico del nominativo del cliente e del numero di ruolo identificativo della causa presso l’autorità giudiziaria competente. Cause: con una serie di procedimenti giudiziari molto frequenti di cui si è esemplificata la procedura e le cui caselle servono per seguire l’iter procedurale (stragiudiziali; cause civili; TAR; di lavoro; procedimento per convalida di sfratto; in decisione; penali; procedimenti sommari di cognizione; procedimenti cautelari; decreti ingiuntivi; procedure esecutive; procedure fallimentari; magistrature superiori). Pratiche in attesa: su cui il giudice deve emettere un provvedimento. Rinvii: suddivisi anche per mese, per annotare le cause differite agli anni successivi e poterle recuperare e trascrivere con precisione. Percorso formativo: per permettere all’avvocato e alla segretaria di annotare i corsi di formazione per i crediti formativi. Diario dell’anno in corso: strutturato su una pagina, suddivisa in tre sezioni: le udienze, gli appuntamenti e le scadenze. In calce ad ogni pagina è riportato il calendario del mese in corso, con indicazione della settimana e del giorno corrente. Pagina Planning settimanale: prima dell’inizio di ogni settimana nel diario, per programmare le proprie attività e quelle dello studio e tenerle sotto controllo con un colpo d’occhio. Parte normativa: con il testo del Codice di procedura civile, i parametri per la liquidazione giurisdizionale dei compensi, il contributo unificato, i diritti di copia e di certificato e le condizioni per l’ammissione al gratuito patrocinio.
20,00 19,00

Agenda legale pocket 2022. Ediz. fucsia

Libro: Libro rilegato
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 688
L’agenda legale Pocket 2022 contiene: Dati personali: per annotare codici/numeri/e-mail significativi e personali. Calendari e planning: per poter scorrere con un colpo d’occhio gli impegni in un arco di tempo più esteso e programmare le attività. Calendario udienze: giorno di ricevimento dei giudici organizzato su più pagine per annotare le udienze in diverse circoscrizioni. Rubrica delle pratiche: per registrare tutte le cause dello studio legale attraverso l’inserimento in ordine alfabetico del nominativo del cliente e del numero di ruolo identificativo della causa presso l’autorità giudiziaria competente. Cause: con una serie di procedimenti giudiziari molto frequenti di cui si è esemplificata la procedura e le cui caselle servono per seguire l’iter procedurale (stragiudiziali; cause civili; TAR; di lavoro; procedimento per convalida di sfratto; in decisione; penali; procedimenti sommari di cognizione; procedimenti cautelari; decreti ingiuntivi; procedure esecutive; procedure fallimentari; magistrature superiori). Pratiche in attesa: su cui il giudice deve emettere un provvedimento. Rinvii: suddivisi anche per mese, per annotare le cause differite agli anni successivi e poterle recuperare e trascrivere con precisione. Percorso formativo: per permettere all’avvocato e alla segretaria di annotare i corsi di formazione per i crediti formativi. Diario dell’anno in corso: strutturato su una pagina, suddivisa in tre sezioni: le udienze, gli appuntamenti e le scadenze. In calce ad ogni pagina è riportato il calendario del mese in corso, con indicazione della settimana e del giorno corrente. Pagina Planning settimanale: prima dell’inizio di ogni settimana nel diario, per programmare le proprie attività e quelle dello studio e tenerle sotto controllo con un colpo d’occhio. Parte normativa: con il testo del Codice di procedura civile, i parametri per la liquidazione giurisdizionale dei compensi, il contributo unificato, i diritti di copia e di certificato e le condizioni per l’ammissione al gratuito patrocinio.
20,00 19,00

Il nuovo codice della strada. Il regolamento. Il prontuario delle infrazioni

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 960
Quest’opera fornisce ai lettori il testo aggiornato del Codice della strada, del regolamento e del prontuario delle infrazioni. L'opera comprende le profonde modificazioni introdotte al Codice della strada dalla Legge semplificazioni 11 settembre 2020, n. 120.
25,00 23,75

Codice di procedura penale e processo penale minorile

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 2350
Quest’opera contiene il testo aggiornato del Codice di procedura penale, in calce ad ogni articolo del quale viene pubblicata la giurisprudenza della Corte di Cassazione. La selezione delle sentenze pubblicate è articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un’agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo.
68,00 64,60

Quattro codici. Civile e di procedura civile, penale e di procedura penale

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 2200
Quest’opera fornisce ai lettori il testo aggiornato dei principali Codici istituzionali, in un formato pratico e maneggevole.
25,00 23,75

Codice del fallimento e della crisi d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 800
Quest’opera fornisce ai lettori il testo di tutte le norme di diritto fallimentare, elaborate secondo una pregevole sistematica, che consente un agevole ed immediato reperimento delle fonti normative. Oltre al testo aggiornato della legge fallimentare e alle norme di interesse contenute nei codici civile e di procedura civile, la selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Amministrazione straordinaria; Commissari liquidatori; Diritti degli acquirenti degli immobili da costruire; Sovraindebitamento.
20,00 19,00

Quattro codici. Civile e di procedura civile, penale e di procedura penale e leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 2200
Quest’opera fornisce ai lettori il testo aggiornato dei principali Codici istituzionali, in un formato pratico e maneggevole.
45,00 42,75

Codice tributario

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 1950
Quest’opera fornisce ai lettori il testo di tutte le principali norme di diritto tributario, raccolte in un formato pratico e maneggevole. Le materie affrontate riguardano, fra l’altro: Accertamento; Finanza locale; Imposte dirette, Imposte indirette; Processo tributario; Rendite finanziarie, Riscossione; Sanzioni; Studi di settore e parametri.
30,00 28,50

Codice tributario

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2021
pagine: 2600
Questa nuova edizione del Codice tributario comprende, attraverso una pregevole e chiara sistematica, tutte le norme di peculiare interesse per l’operatore di questo delicato settore del diritto. Fra le materie affrontate, si segnalano: Accertamento delle imposte sui redditi; Agevolazioni e sanatorie tributarie; Bollo; Contenzioso tributario; Diritti del contribuente; Dogana; Finanza locale; IUC; IMU; Imposte di fabbricazione; Imposte dirette; Imposte indirette; IVA; Riscossione delle imposte; TARI; TASI; Violazioni finanziarie.
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.