Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna

Tutti i libri editi da La Tribuna

La riforma delle intercettazioni

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 112
Questo volume traccia un quadro sintetico ed operativo della riforma delle intercettazioni di cui alla Legge 28 febbraio 2020, n. 7, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 161. La riforma interviene sulla cosiddetta Riforma Orlando (d.lgs n. 116/2017) in materia di intercettazioni e contiene disposizioni relative all’entrata in vigore della riforma stessa, nonché modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione. L'opera è corredata da una ricca selezione di giurisprudenza recante i più recenti orientamenti interpretativi consolidatisi in materia di intercettazioni nonché da utili schemi esplicativi.
20,00 19,00

Codice penale e leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 1120
Questa nuova edizione, aggiornata con tutte le modifiche più recenti, è accompagnata da un apparato essenziale di annotazioni, si conferma-per il format pratico e maneggevole-quale fondamentale strumento pratico per lo studio e il lavoro degli operatori del settore. La selezione delle norme complementari comprende materie fra le quali: Cittadini extracomunitari; Depenalizzazione; Giudice di pace; Sicurezza pubblica. L’indice analitico-alfabetico, particolarmente dettagliato, facilita il reperimento delle fonti.
15,00 14,25

Codice penale e leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 1100
Questa nuova edizione, aggiornata con tutte le ultime novità normative ed in particolare con le nuove norme in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto, è accompagnata da un ampio apparato di annotazioni e si conferma quale fondamentale strumento pratico per lo studio e il lavoro degli operatori del settore. La vasta selezione delle norme complementari comprende materie fra le quali: Armi; Assegno bancario; Bancarotta e reati fallimentari; Cittadini extracomunitari; Depenalizzazione e modifiche al sistema penale; Maternità e gravidanza; Misure alternative alla detenzione; Ordine pubblico; Prostituzione; Reati bancari; Reati previsti dal codice antimafia; Reati societari; Reati stradali; Riciclaggio; Scommesse clandestine; Sequestri di persona; Sicurezza pubblica; Stupefacenti; Terrorismo internazionale; Tutela della privacy; Urbanistica e paesaggio; Violazioni finanziarie. L’indice analitico - alfabetico, particolarmente dettagliato, facilita il reperimento delle fonti.
20,00 19,00

Codice dei casi civili sostanziali e processuali

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 400
I Codici dei casi sostanziali e processuali inaugurano una nuova tipologia di codici annotati con la giurisprudenza di legittimità, costituzionale e sovranazionale. La novità assoluta risiede nella ricca annotazione delle sole questioni più dibattute, rilevanti e recenti - ossia quelle più probabili in sede di esame e più frequentemente considerate nella pratica di tutti i giorni - per effetto della rimassimazione delle sentenze risolutive (non solo quelle epocali, si pensi alle classiche sentenze rese dalle Sezioni Unite, ma anche quelle delle sezioni semplici che, comunque, hanno segnato una rivoluzione nella specifica tematica di riferimento). Per questo motivo i Codici - sia quello di civile sia quello di penale – riportano solo le norme (sostanziali, processuali e di legislazione speciale) cui sono correlate le anzidette questioni. Le massime, inoltre, sono raccolte sotto dettagliatissimi sommari (con voci e sottovoci) e organizzate nell’ordine logico seguito dalle sentenze di riferimento utile a chi si accinge all’imminente esame di avvocato e al professionista (praticante o avvocato), per disporre non solo delle classiche “aride” e spesso sintetiche massime, proprie dei codici annotati sino ad oggi in commercio, ma anche di massime - e, si ripete, solo massime - contenenti le argomentazioni rivelatesi determinanti nell’assunzione della decisione così da poter essere immediatamente capite e valorizzate in udienza (con la controparte o con il giudice) o nell’ordinaria attività degli studi legali.
35,00 33,25

Codice dei casi penali sostanziali e processuali

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 300
I Codici dei casi sostanziali e processuali inaugurano una nuova tipologia di codici annotati con la giurisprudenza di legittimità, costituzionale e sovranazionale. La novità assoluta risiede nella ricca annotazione delle sole questioni più dibattute, rilevanti e recenti - ossia quelle più probabili in sede di esame e più frequentemente considerate nella pratica di tutti i giorni - per effetto della rimassimazione delle sentenze risolutive (non solo quelle epocali, si pensi alle classiche sentenze rese dalle Sezioni Unite, ma anche quelle delle sezioni semplici che, comunque, hanno segnato una rivoluzione nella specifica tematica di riferimento). Per questo motivo i Codici - sia quello di civile sia quello di penale - riportano solo le norme (sostanziali, processuali e di legislazione speciale) cui sono correlate le anzidette questioni. Le massime, inoltre, sono raccolte sotto dettagliatissimi sommari (con voci e sottovoci) e organizzate nell’ordine logico seguito dalle sentenze di riferimento utile a chi si accinge all’imminente esame di avvocato e al professionista (praticante o avvocato), per disporre non solo delle classiche “aride” e spesso sintetiche massime, proprie dei codici annotati sino ad oggi in commercio, ma anche di massime - e, si ripete, solo massime - contenenti le argomentazioni rivelatesi determinanti nell’assunzione della decisione così da poter essere immediatamente capite e valorizzate in udienza (con la controparte o con il giudice) o nell’ordinaria attività degli studi legali.
35,00 33,25

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 2144
Questa nuova edizione, aggiornata con tutte le ultime novità normative è accompagnata da un ampio apparato di annotazioni, si conferma quale fondamentale strumento pratico per lo studio e il lavoro degli operatori del settore. La vasta selezione delle norme complementari comprende materie fra le quali: Amnistia e indulto; Armi; Bancarotta e reati fallimentari; Cittadini extracomunitari; Corte d’Assise; Depenalizzazione; Equa riparazione; Giudice di pace; Inquinamento; Minorenni; Misure di prevenzione e antimafia; Notificazioni; Ordinamento penitenziario; Ordine pubblico; Patrocinio a spese dello Stato; Reati societari; Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche; Sicurezza pubblica; Stupefacenti; Urbanistica e paesaggio; Violazioni finanziarie. L’indice analitico-alfabetico, particolarmente dettagliato, facilita il reperimento delle fonti.
40,00 38,00

Diritto civile visivo

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 480
Questo volume si rivolge a tutti coloro i quali, per motivi di esame o di studio, vogliono apprendere rapidamente ed efficacemente gli istituti del Diritto Civile. Lo scopo dell’opera è quello di illustrare in modo semplice ed intuitivo i concetti principali della disciplina civilistica. L’uso di innovativi percorsi visuali a colori, illustrazioni e schemi, unitamente all’esposizione sintetica ma esaustiva, permette di facilitare lo studio, la memorizzazione e il ripasso.
20,00 19,00

Diritto penale visivo. Parte generale

Libro: Libro rilegato
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 288
Questo volume si rivolge a tutti coloro i quali, per motivi di esame o di studio, vogliono apprendere rapidamente ed efficacemente gli istituti del Diritto Penale. Lo scopo dell’opera è quello di illustrare in modo semplice ed intuitivo i concetti principali della disciplina penalistica. L’uso di innovativi percorsi visuali a colori, illustrazioni e schemi, unitamente all’esposizione sintetica ma esaustiva, permette di facilitare lo studio, la memorizzazione e il ripasso.
20,00 19,00

Codice di procedura penale e leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 1112
Questa nuova edizione, aggiornata con tutte le ultime novità normative ed in particolare con le nuove norme in materia riordino della disciplina della difesa d’ufficio, è accompagnata da un ampio apparato di annotazioni e si conferma quale fondamentale strumento pratico per lo studio e il lavoro degli operatori del settore. La vasta selezione delle norme complementari comprende materie fra le quali: Amnistia e indulto; Equa riparazione; Giusto processo; Minorenni; Misure di prevenzione e antimafia; Patrocinio a spese dello Stato; Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche; Violazioni finanziarie. L’indice analitico - alfabetico, particolarmente dettagliato, facilita il reperimento delle fonti.
20,00 19,00

Compendio di diritto commerciale

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 500
Il Compendio di Diritto commerciale espone in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l’uso di piste di lettura a margine del testo. Si avvale, inoltre, di apparati didattici che permettono di ottimizzare l’apprendimento e di avere a disposizione, in un unico volume, molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (schemi per ricapitolare l’argomento studiato e favorirne l’apprendimento, domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d’esame).
9,90 9,41

I codici civile e penale. Per l'esame di avvocato

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 2500
Quest’opera, ampliata rispetto alla scorsa edizione con l’inserimento di oltre 2000 nuove massime, fornisce agli aspiranti avvocati e agli operatori del diritto uno strumento agile e di pronta consultazione, che consente un’immediata rappresentazione dei più recenti e rilevanti orientamenti giurisprudenziali relativi alle disposizioni del Codice civile e del Codice penale. Il volume contiene un’articolata rassegna delle massime giurisprudenziali provenienti dalla Corte di cassazione civile e penale scelte fra quelle – emanate sino ai primi del 2020 – che rivestono maggiore utilità per gli studenti.
67,00 63,65

Codice dell’ordinamento giudiziario

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 1800
Quest’opera raccoglie in un unico volume le norme più aggiornate, la giurisprudenza maggiormente significativa, la prassi più utile all’operatore e i contributi dottrinali più prestigiosi in materia di ordinamento giudiziario. In particolare, vengono prese in considerazione tutte le principali tematiche in materia, fra le quali si segnalano: la disciplina del Consiglio Superiore della magistratura; le ipotesi di incompatibilità; gli incarichi extragiudiziari i trasferimenti dei magistrati; la valutazione di professionalità; l’organizzazione degli uffici giudiziari; l’accesso in magistratura, il tirocinio e la formazione; l’ANM le associazioni dei magistrati italiani; etica e deontologia dei magistrati; la responsabilità civile, disciplinare e contabile; la magistratura onoraria; trattamento economico e pensionistico; la magistratura delle acque pubbliche; la magistratura tributaria; la magistratura militare; la magistratura amministrativa; la magistratura contabile.
70,00 66,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.