Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna

Tutti i libri editi da La Tribuna

Codice di procedura civile e leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 1312
L’opera è aggiornata con: la L. 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019), che ha recato fra l’altro modifiche alla disciplina delle notificazioni a mezzo posta; il D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 (Decreto semplificazioni) di modifica del Codice di procedura civile in materia di esecuzione forzata nei confronti dei soggetti creditori della pubblica amministrazione; la L. 1 dicembre 2018, n. 132, di conversione, con modificazioni, del D.L. 4 ottobre 2018, n. 113 (cd. Decreto sicurezza) di modifica delle norme sulle Sezioni specializzate in materia di immigrazione.
20,00 19,00

Codice civile e leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 1824
L’opera è aggiornata con: la L. 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019) di modifica del Codice delle assicurazioni; il D.M. 12 dicembre 2018, recante modifica del saggio di interesse legale.
15,00 14,25

40,00 38,00

Le nuove norme anticorruzione. Guida operativa alla riforma (L. 9 gennaio 2019, n.3)

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: VIII-112
Questo Dossier contiene il commento - di taglio prettamente operativo - alla riforma anticorruzione di cui alla L. 9 gennaio 2019, n. 3. Fra gli argomenti affrontati in questa vera e propria guida esplicativa, si segnalano: la nuova disciplina della prescrizione; le modifiche per il contrasto ai reati contro la pubblica amministrazione; l'istigazione alla corruzione; la corruzione fra privati; il traffico di interferenze illecite; le modifiche al delitto di appropriazione indebita; le modifiche alla disciplina delle pene accessorie; la sospensione condizionale della pena e la riparazione pecuniaria; la nuova riabilitazione; il divieto temporaneo di contrattare con la pubblica amministrazione; la gestione delle sopravvenienze; l'agente sotto copertura; le modifiche alla disciplina della responsabilità da reato degli enti; le intercettazioni e il captatore informatico; i delitti contro la pubblica amministrazione e l'applicazione della pena su richiesta delle parti; le modifiche alla legge sull'ordinamento penitenziario; le norme in materia di trasparenza di partiti e movimenti politici. L'Opera contiene inoltre utili riferimenti alla giurisprudenza applicabile e il testo della Legge 9 gennaio 2019, n. 3.
10,00 9,50

Quattro codici. Civile e di procedura civile, penale e di procedura penale

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 2179
L'opera è aggiornata con: la L. 11 febbraio 2019, n. 12, di conversione, con modificazioni, del D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 (Decreto Semplificazioni), recante modifiche del Codice di procedura civile; il D.L.vo 12 gennaio 2019, n. 14, Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, che ha fra l'altro modificato diversi articoli del Codice civile; a L. 9 gennaio 2019, n. 3, misure di contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato. Si segnala che nella Sezione Modifiche intervenute in corso di stampa è pubblicato il testo del DDL sulla legittima difesa.
25,00 23,75

Formulario dei contratti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 235
Quest'opera riporta le formule di più frequente utilizzo in materia di diritto dei contratti. Ogni formula sintetizza gli elementi formali e sostanziali della materia, è elaborata nel rispetto della più recente normativa ed è aggiornata alle ultime modifiche legislative. Fra gli argomenti affrontati nell'0pera si segnalano: obbligazioni e diritti reali; Enti, imprese e società; Contratti dí lavoro; Nuove tipologie di contratti. Ogni formula può essere personalizzata, adattandola così alle esigenze concrete del professionista, accedendo all'apposito archivio disponibile nella Banca dati LaTribuna Plus.
8,00 7,60

La gestione della responsabilità civile sanitaria: tra risk management e assicurazione

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: XV-312
La Legge 8 Marzo 2017 n. 14 - in una regolamentazione organica della materia - ha integrato la disciplina della responsabilità professionale del personale sanitario con quella del diritto del paziente e delle persone assistite alla sicurezza delle cure. L'attuazione, non ancora completa, del contenuto innovativo della legge per quanto concerne l'importanza attribuita al sistema di gestione del rischio, prodromica e successiva al sorgere della responsabilità civile degli operatori sanitari, è stata l'occasione per affrontare, in tale rinnovata ottica, la tematica relativa a quella delle strutture sanitarie e dei loro dipendenti, ma anche dei medici liberi professionisti. Il tema della organizzazione delle attività - in questo caso, nella sanità - caratterizzano lo spirito di ASLA ed in tal senso anche l'area della responsabilità sanitaria non può ritenersi estranea alle aree di attività degli studi legali facenti parte dell'associazione. Lo sforzo degli autori è stato di cogliere gli aspetti più innovativi della legge e di coordinarli con la giurisprudenza di legittimità e di merito formatasi nel corso degli anni, sulla responsabilità civile dei professionisti interessati, degli ospedali e delle cliniche private. Fra gli argomenti affrontati si segnalano: la responsabilità del medico libero professionista; la responsabilità delle strutture sanitarie; la responsabilità professionale del medico dipendente; l'azione di risarcimento del danno; la quantificazione del risarcimento del danno; l'obbligo assicurativo. Il lavoro degli autori del "Gruppo Litigation in materia assicurativa" di ASLA è aggiornato con il richiamo al contenuto dei primi decreti attuativi della Legge Gelli (il terzo istitutivo del SNLG, del Febbraio 2018) e con la pronuncia di Cassazione a Sezioni Unite n.22437 del 24 Settembre 2018 (sulle clausole applicabili ai contratti di assicurazione della responsabilità civile sanitaria), con il coordinamento e la cura di Michele Sprovieri.
15,00 14,25

La fiscalità dei medici. Conoscere e gestire il rapporto dei professionisti sanitari con le imposte

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: XVI-333
L’opera affronta i diversi regimi fiscali applicabili a seconda dell’attività in concreto esercitata dal medico, quale lavoratore autonomo, convenzionato o dipendente di strutture sanitarie, ponendo in evidenza differenze e profili di comparabilità, anche grazie a numerosi esempi pratici. Riguardo alle questioni più dibattute e controverse vengono invece analizzati e raffrontati tra loro i principali sentieri esegetici al fine di offrire al lettore soluzioni condivise sulla base delle quali fondare le proprie scelte. Si inizia con l’analisi delle situazioni lavorative nelle quali può essere inquadrato, a seconda dei casi, il professionista della salute nello svolgimento della propria arte e dei relativi tributi. Specifici approfondimenti riguardano, poi, i diversi regimi contabili a disposizione per la rendicontazione dell’attività professionale ed i conseguenti possibili vantaggi o svantaggi che derivano dalla scelta di un sistema piuttosto che di un altro. Vengono quindi esaminate nel dettaglio le circostanze impositive di stretta attinenza alla professione medica, approfondendone i relativi aspetti tributari ed il procedimento di accertamento. Un focus è destinato, inoltre, a tematiche legate alla previdenza. Completa il quadro, infine, l’esame dei relativi rischi fiscali, sia da un punto di vista meramente amministrativo che penale e le rinnovate possibilità di ravvedimento e collaborazione oggi a disposizione per sanare eventuali errori o omissioni. Un volume, pertanto, che mira ad offrire una visione organica ma al contempo snella, dal punto di vista tributario, di un settore fortemente innovato nel tempo al quale ogni moderno professionista deve potersi avvicinare per condurre in assoluta tranquillità il rapporto con il Fisco. Il volume è aggiornato con la Legge dignità (L. 9 agosto 2018, n. 96).
10,00 9,50

Il giusto processo nelle esecuzioni civili. Profili operativi, formali e sostanziali

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 432
Questo volume si pone l’obiettivo di costituire per gli operatori del diritto (avvocati, magistrati, professionisti delegati, ufficiali giudiziari) uno strumento utile ed attuale, che consenta un’azione consapevole e corretta sia dal punto di vista processuale che da quello sostanziale. L’opera, attraverso una trattazione di taglio manualistico, si fa apprezzare per l’esemplare chiarezza dell’esposizione e l’esaustività dei contenuti. Vengono infatti prese in considerazione tutte le tematiche connesse alle esecuzioni civili, fra cui segnaliamo: i principi regolatori dell’esecuzione forzata e dell’espropriazione forzata; l’espropriazione mobiliare presso il debitore; l’espropriazione presso terzi; l’espropriazione immobiliare; la delega ai professionisti nell’espropriazione immobiliare; l’esecuzione per consegna e rilascio; l’esecuzione di obblighi di fare e di non fare; le opposizioni; la sospensione e l’estinzione del processo esecutivo, il regolamento delle spese e il risarcimento dei danni; le possibili forme di tutela giurisdizionale dei soggetti interessati dal processo esecutivo al di fuori del sistema delle opposizioni.
10,00 9,50

Le ultimissime questioni e sentenze

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 164
Il volume consente all'aspirante Avvocato di completare la preparazione in diritto civile e diritto penale tramite l'analisi delle questioni affrontante e risolte dalle ultimissime sentenze rese dalla Suprema corte, non solo a Sezioni Unite – come nel caso della "costruzione su bene comune" e della successione delle leggi penali nel tempo (responsabilità medica, omicidio stradale e falsità su assegno) –, ma anche dalle sezioni semplici che hanno "fatto il punto" su questioni da tempo dibattute o assolutamente nuove (è il caso, rispettivamente, del diritto all'oblio e del diritto alla conoscenza dell'identità delle sorelle e dei fratelli biologici). Quanto al metodo, si è pensato di agevolare il praticante avvocato formulando una domanda (questione) cui seguono le massime della giurisprudenza di legittimità suddivise in favorevoli o contrarie che precedono la sentenza c.d. risolutiva i cui passaggi in diritto vengono proposti con parole chiave e frasi meritevoli di memorizzazione evidenziate in grassetto così da assumere, anche grazie alle piste di lettura, la struttura di veri e propri pareri. Il testo è aggiornato agli arresti giurisprudenziali più significativi in ottica di esame (v., ad esempio, Cass. civ., sez. un., 24 settembre 2018, n. 22434, sul diritto dell'ex coniuge alla pensione di reversibilità).
5,00 4,75

Il brevetto europeo e i segreti commerciali

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 86
Questo Dossier espone le ultime novità in tema di segreti commerciali e brevetto europeo — essendo aggiornato con le modifiche apportate alla disciplina in oggetto dal Decreto Legislativo 11 maggio 2018, n. 63 — e riporta le più significative decisioni giurisprudenziali. Viene effettuata l'analisi delle disposizioni nazionali di riferimento unitamente a quelle del diritto unionale, ricostruendo in via sistematica le discipline interessate dalle riforme sui diritti di privativa, per coglierne appieno le ricadute operative. L'intento è quello di offrire un'opportunità di aggiornamento nella formazione sui diritti di proprietà industriale, senza tralasciare qualche cenno di diritto comparato, indirizzandosi sia agli operatori in ambito giuridico ed economico che alle professionalità di area tecnica. Nel contempo, l'esposizione, nella sua sintesi, intende rappresentare uno strumento agile a disposizione, oltre che dei professionisti, anche dei responsabili delle politiche aziendali, specie con riferimento alle piccole e medie imprese, suggerendo spunti di riflessione sull'importanza degli investimenti nelle innovazioni, per semplificare e rendere più produttiva la gestione degli assets produttivi, incrementandone la competitività. L'attenzione è anche focalizzata sugli sviluppi prevedibili, quanto alla evoluzione normativa in materia, presso le istituzioni dell'Unione europea, tenuto conto dell'esigenze di armonizzazione e, per altri profili, al crescente impatto del digital market e della diffusa preoccupazione, quanto al versante penalistico, nei riguardi dei cybercrimes.
10,00 9,50

La legge dignità. Commento operativo alla legge 9 agosto 2018, n.96

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 92
La legge 9 agosto 2018, n. 96, meglio conosciuta come Legge dignità, ha attirato su di sé, sin dal momento dei suoi primi passi parlamentari, l'attenzione dei professionisti del diritto. Quest'opera costituisce una lettura ragionata delle innovazioni contenute nella Legge dignità, e contiene un commento esauriente, di taglio prettamente operativo, che comprende un'attenta analisi di tutti i vari argomenti affrontati dalla Legge. In particolare, vengono prese in considerazione le tematiche relative ai contratti di lavoro a termine; alla somministrazione di lavoro; all'indennità per licenziamento illegittimo; ai disincentivi per la delocalizzazione delle imprese; alla stretta sul gioco d'azzardo; alle semplificazioni fiscali. Non mancano ampi riferimenti alla giurisprudenza di legittimità e di merito più recente e autorevole, applicabile alla nuova normativa.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.