Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna

Tutti i libri editi da La Tribuna

Codice di procedura civile e leggi complementari

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 1312
Quest’opera fornisce ai lettori il testo aggiornato del Codice di procedura civile e delle principali leggi complementari. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Adozione; Arbitrato; Assegno e cambiale; Assicurazioni; Depenalizzazione; Equa riparazione; Esecuzione fiscale, Fallimento; Lavoro; Locazioni, Matrimonio; Mediazione; Negoziazione assistita; Notificazioni; Ordinamento giudiziario; Procedimento europeo di ingiunzione; Processo telematico; Responsabilità sanitaria; Semplificazione dei riti civili; Sezioni specializzate in materia di immigrazioni; Sovraindebitamento; Spese processuali; Tribunale delle imprese; Tribunale per i minorenni; Tutela dei consumatori e class action
20,00 19,00

Formulario del processo tributario

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 368
Questo volume si inserisce nella Collana Formulari Pocket, con la quale La Tribuna risponde all’esigenza - sempre più sentita tra i professionisti legali - di risolvere nel più breve tempo possibile gli innumerevoli quesiti di carattere procedurale e sostanziale che la pratica del diritto pone loro quotidianamente. Gli autori di questo Formulario, attraverso la disamina delle norme di rito e una attenta ricerca delle sentenze più rilevanti, hanno curato la redazione di schemi di ausilio agli operatori nella predisposizione degli atti processuali più importanti nella difesa giudiziale dei contribuenti: dalla procura speciale alle liti alla formazione del fascicolo di parte, dalle diverse tipologie di ricorso ai mezzi di impugnazione. Ogni formula può essere personalizzata, adattandola così alle esigenze concrete del professionista, accedendo all’apposito archivio disponibile nella Banca dati LaTribuna Plus.
10,00 9,50

I contratti pubblici dopo la conversione del decreto sblocca cantieri

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 144
Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, le nuove norme in materia di contratti pubblici così come introdotte dal recente decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019, n. 55. In particolare il volume analizza, anche attraverso la predisposizione di utili schemi e tabelle, tutte le novità introdotte dalla suddetta legge che riguardano i seguenti argomenti: l’attuazione del Codice dei contratti pubblici tra Linee Guida e Regolamento; il “pacchetto” di correttivi per accelerare le procedure di gara: progettazione, consorzi stabili, commissioni giudicatrici, qualificazione degli esecutori di lavori pubblici dopo lo Sblocca-cantieri; le nuove procedure di affidamento e gara: modifica delle “soglie”, dei criteri di aggiudicazione e della valutazione delle offerte anomale; crisi d’impresa e contratti pubblici; partenariato pubblico privato, contraente generale e governance; il rito cosiddetto superveloce per i giudizi riguardanti i contratti pubblici; disposizioni sulla risoluzione dei conflitti nelle procedure di gara; norme di sospensione o a carattere temporaneo; commissioni straordinarie e interventi sostitutivi. Sono riportati inoltre, in apposite rubriche, i più recenti orientamenti interpretativi della giurisprudenza in materia.
20,00 19,00

Il sovraindebitamento del consumatore

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 368
Questo volume affronta, con taglio prettamente operativo, tutte le tematiche poste dalla normativa sul sovraindebitamento, così come introdotta dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.L.vo 12 gennaio 2019, n. 14), accompagnando l’analisi della novità legislativa attraverso un accurato confronto fra la procedura prevista dalla legge sul sovraindebitamento tuttora in vigore (la L. n. 3/2012) e la procedura prevista dal nuovo Codice della crisi d’impresa. Vengono prese in considerazione in particolare le procedure di ristrutturazione del debito del consumatore, con peculiare riguardo per istituti quali il piano del consumatore, la meritevolezza della persona ad accedere all’esdebitazione, le varie fasi della procedura di composizione della crisi, l’apparato sanzionatorio.
15,00 14,25

La disciplina giuridica dell'immigrazione clandestina via mare. Profili di diritto interno, europeo e internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 670
Il libro illustra la disciplina giuridica dell'immigrazione clandestina via mare nel diritto interno, europeo e internazionale. Il volume è aggiornato, quanto al diritto interno, al decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, quanto a quello sovranazionale, al Regolamento UE che potenzia l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (FRONTEX), approvato dal Parlamento europeo il 17 aprile 2019, e al «Global Compact for Safe, Orderly and Regular Migration», ratificato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 19 dicembre 2018. Particolare spazio è dedicato all'esame dei pertinenti strumenti giuridici e operativi previsti dall'ordinamento italiano in materia di contrasto all'immigrazione illegale via mare e ai connessi poteri di polizia marittima spettanti agli Stati costieri e alle navi in servizio governativo. Al riguardo, è stato curato il coordinamento dei predetti strumenti con il «Codice dell'Ordinamento militare» e con le modifiche introdotte dal d.lgs. n. 177/2016, in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e dei servizi navali, nonché con le direttive adottate rispettivamente dalla Direzione Nazionale Antimafia, relative alle proposte operative e di intervento in indagini riguardanti associazioni per delinquere dedite al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina via mare, e dal Ministero dell'Interno nel 2019, con riferimento all'attività di sorveglianza delle frontiere marittime e al contrasto dell'immigrazione irregolare.
35,00 33,25

Il Decreto Legislativo n. 231 del 2001. Progettazione dei modelli organizzativi

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 208
Questo volume fornisce un percorso metodologico, che vuole essere di ausilio alle aziende che si prefiggono l’obiettivo di identificare i confini dei rischi potenziali di applicazione del d.lgs. 231/2001 oltre che, se economicamente e organizzativamente opportuno, procedere alla progettazione e implementazione di adeguati modelli organizzativi atti a prevenire e controllare la condotta dei propri dipendenti e collaboratori. Il contenuto di quest’opera è rivolto anche a tutti coloro che, tecnici, manager o semplici curiosi, hanno desiderio di comprendere la logica alla base di una norma innovativa, che è stata invece sottoposta a interpretazioni e applicazioni lontane dalla sua immediatezza pratica e dalla sua facilità di adozione e attuazione. Il volume è arricchito da utili schemi e diagrammi di facile comprensione.
30,00 28,50

Prontuario delle violazioni ambientali

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 1008
Questo volume rappresenta uno strumento di agevole consultazione e di facile comprensione, particolarmente utile per orientarsi nella complessa normativa ambientale, con particolare riguardo riservato agli aspetti sanzionatori. Il volume affronta ben trentadue materie, ognuna delle quali è analizzata attraverso l’esame della normativa, degli aspetti procedurali e della giurisprudenza, ed è arricchito da utili formule. Fra gli argomenti affrontati, si segnalano: Alimenti, Animali, Danno ambientale, Edilizia e urbanistica, Responsabilità ambientale, Rifiuti, Terre e rocce da scavo.
50,00 47,50

L'attestazione delle associazioni per i contratti delle locazioni agevolate, transitorie e per universitari

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 112
Questo Dossier illustra tutte le norme che dispongono circa l'assistenza delle parti nella stipulazione del contratto di locazione ad opera delle associazioni dei proprietari di immobili e degli inquilini. Al fine di dare soluzione ad alcuni dei problemi di carattere applicativo che si pongono in materia, il Dossier presenta significativi modelli di documenti dei quali tutti gli interessati potranno fare utilizzo concreto.
10,00 9,50

Studi e lezioni di diritto amministrativo. Un'analisi ragionata per settori dei temi di maggiore interesse ed attualità

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 548
Quest'Opera, nata dall'esperienza dei corsi di preparazione al concorso in Magistratura ordinaria, riprende gli spunti emersi nell'ambito dei corsi ampliandone i contenuti, aspirando a porsi quale strumento di ausilio allo studio e alla preparazione dei giovani giuristi. In particolare, in questa nuova edizione del volume, rivduta e aggiornata rispetto alla precedente, si affrontano, con approccio teorico-pratico, alcune tra le tematiche di maggior interesse per l'attualità della materia trattata o per il carattere interdisciplinare, tra le quali: il rapporto tra l'Ordinamento nazionale e quelli sovranazionali, l'invalidità degli atti amministrativi, l'autotutela amministrativa dopo la legge Madia, la nuova conferenza di servizi, la responsabilità della PA, gli atti ablatori, il sindacato giurisdizionale sugli atti delle Authorities, la disciplina dell'in house providing, gli appalti e le concessioni nel nuovo pacchetto UE.
9,90 9,41

I cinque codici. Civile e di procedura civile. Penale e di procedura penale. Il codice del processo amministrativo e le leggi amministrative

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 1504
Questo volume fornisce ai lettori il testo aggiornato dei Codici istituzionali: ai tradizionali "quattro codici", civile e di procedura civile, penale e di procedura penale, si aggiunge ora il Codice del processo amministrativo (Decreto Legislativo 2 luglio 2010, n. 104) che è ormai assurto a rango di vero e proprio Codice istituzionale. Il volume è corredato dalla Costituzione italiana, dalle principali norme di Diritto dell'Unione Europea e dalle più significative norme di diritto amministrativo. Per le sue caratteristiche, l'opera - che riporta esclusivamente testi di legge vigenti, senza alcun commento dottrinale o giurisprudenziale - è perfettamente in grado di soddisfare sia le esigenze di coloro i quali siano chiamati a sostenere le prove scritte nei concorsi pubblici, sia le esigenze di consultazione e studio del professionista. La raccolta normativa è realmente aggiornatissima, avendo recepito le modifiche legislative costituite dal Decreto Legge "sblocca cantieri" (D.L. 18 aprile 2019, n. 32) e dalle norme sull'inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo (L. 12 aprile 2019, n. 33).
65,00 61,75

Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Analisi delle norme in vigore dal 16 marzo 2019

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 96
Un commento agile quanto dettagliato alle norme del codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, con particolare riguardo per l'analisi delle norme entrate in vigore il 16 marzo 2019. L'opera è arricchita dal testo degli articoli riformati, messi a confronto con la disciplina previgente, e dalla giurisprudenza più significativa.
20,00 19,00

I riscatti ai fini della pensione. Aggiornato con la riforma delle pensioni (L. 28 mazo 2019, n. 26)

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 86
Questo Dossier è dedicato ai riscatti dei servizi ai fini pensionistici: un argomento di stretta attualità, come dimostra l'attenzione del legislatore, che nel D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, nella L. 28 marzo 2019, n. 26, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni, ha inteso rendere più economico il riscatto di laurea, e di periodi non coperti da contribuzione, per i soggetti che, avendo iniziato a lavorare dal 1° gennaio 1996, avranno il calcolo della pensione per intero con il sistema contributivo. La trattazione è rivolta a tutti i soggetti che si occupano professionalmente della materia: dipendenti degli istituti previdenziali, ma anche e soprattutto consulenti del lavoro, professionisti legali, funzionari dei sindacati e degli enti di patronato. In particolare, fra gli argomenti affrontati si segnalano: l'anzianità contributiva del lavoratore iscritto all'INPS; le tipologie dei titoli e dei periodi riscattabili; il costo del riscatto, i requisiti di iscrizione e i termini per la presentazione dell'istanza di riscatto; il procedimento. Attraverso una chiara esposizione dottrinale, accompagnata sia da significativi riferimenti alla giurisprudenza applicabile, sia da utili schemi riepilogativi ed esplicativi, il lettore avrà a disposizione una vera e propria bussola, indispensabile per orientarsi nelle varie problematiche correlate a questa materia. Il testo contenuto in questa monografia riflette esclusivamente il pensiero degli Autori, e non è in alcun modo ascrivibile all'Inps.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.