Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Corrado Sforza Fogliani

Biografia e opere di Antonio Nucera

Obbligazioni condominiali. Ripartizione spese. Recupero crediti

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 74
Questa pubblicazione affronta le tematiche delle obbligazioni condominiali, del recupero crediti e della ripartizione delle spese attraverso una trattazione dal taglio eminentemente operativo. Fra gli argomenti affrontati si segnalano: la circolazione, l'estinzione, la solidarietà o la parziarietà delle obbligazioni condominiali; gli obblighi e la responsabilità dell’amministratore in tema di recupero dei crediti; l’azione dei creditori esterni al condominio; la concorrenza di titoli esecutivi o di esecuzioni a favore del condominio e dei fornitori; le spese per la gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’edificio condominiale; la contribuzione nelle spese dal punto di vista soggettivo e oggettivo; gli strumenti processuali per il recupero del credito; i criteri di ripartizione delle spese condominiali; la riscossione dei contributi condominiali; il rendiconto, il preventivo e il riparto; le spese condominiali e il fisco; la morosità e la privacy; la riscossione contributi; il conto corrente condominiale, il Fondo speciale per spese straordinarie.
10,00 9,50

Il codice caccia e pesca

Il codice caccia e pesca

Libro
editore: La Tribuna
anno edizione: 1994
57,00

Archivio locazioni. CD-ROM

Archivio locazioni. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: La Tribuna
anno edizione: 2010
120,00

Archivio circolazione. CD-ROM

Archivio circolazione. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: La Tribuna
anno edizione: 2011
120,00

Archivio procedura penale. CD-ROM

Archivio procedura penale. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: La Tribuna
anno edizione: 2011
120,00

Codice del catasto

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2016
pagine: 525
Questa pubblicazione è destinata a tutti gli studiosi della materia catastale e a tutti coloro che operano - da pratici - nel settore. L'opera pone a disposizione degli interessati uno strumento agile, completo e approfondito, che - da ogni punto di vista, compreso quello storico - fornisce una piena informazione su ogni aspetto attuale della materia, a cominciare da quello delle Commissioni censuarie, ma non limitandosi esclusivamente ad esso. Il volume contiene, in particolare: un'introduzione che fa il punto, ad oggi, sulle maggiori criticità e problematatiche catastali; un'efficace esposizione dottrinale sulle attribuzioni delle Commissioni censuarie; utili considerazioni in ordine alle più attuali questioni in materia catastale; le norme più significative; la documentazione amministrativa; la giurisprudenza; la bibliografia.
30,00 28,50

La termoregolazione dopo il decreto correttivo 18 luglio 2016, n. 141

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2016
pagine: 181
Questa pubblicazione - aggiornata con le fondamentali modifiche apportate alla materia in oggetto dal decreto legislativo 18 luglio 2016, n. 141 - è stata concepita come un aiuto per i condomini, amministratori, associazioni, enti, soggetti comunque interessati. La normativa sulla termoregolazione negli edifici è spiegata, in termini rigorosamente scientifici, ma a tutti accessibile, sotto il profilo giuridico, ma anche tecnico e applicativo-contrattuale. Attraverso un pregevole lavoro di sintesi, la materia della termoregolazione negli edifici viene affrontata grazie ad un lucido percorso dottrinale, corredato dalla giurisprudenza più recente e significativa; ad utili schemi e illustrazioni esplicative; ad un corposo apparato di norme.
20,00 19,00

Nuovi contratti concordati, come stipularli. Cosa fare in mancanza dell'Accordo locale

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2017
pagine: 142
Il D.M. 16 gennaio 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2017, detta i criteri generali per la realizzazione degli accordi da definire in sede locale per la stipula dei contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato, nonché dei contratti di locazione transitori e per studenti universitari. Il Decreto predetto fissa dunque i criteri sulla base dei quali locatori e conduttori potranno ottenere vantaggi e sgravi fiscali. L’opera contiene un commento autorevole e di taglio operativo al Decreto predetto, e contiene una ricca appendice normativa, completa e aggiornata.
20,00 19,00

Che cosa è cambiato nelle locazioni e nel condominio con le nuove norme sulla convivenza di fatto

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2017
pagine: 60
Questo Dossier ha lo scopo di illustrare, con la consueta attenzione dal punto di vista scientifico ed interpretativo, come le nuove norme sulla convivenza di fatto incidano sulle varie (e diverse) disposizioni in materia di locazione, nonché su quelle (recentemente riformate, e più ordinate) in materia di condominio. La normativa - come viene ben chiarito nel testo - detta, anzitutto, due distinte specie di regolamentazione della convivenza di fatto: una disciplina di portata generale (per così dire, "di base") applicabile in tutti i casi di siffatta convivenza; una disciplina specifica condizionata alla stipulazione da parte degli interessati di un contratto di convivenza. Partendo da questa illustrazione di fondo dell'istituto, il Dossier - che riporta anche, naturalmente, tutta la necessaria normativa, pure richiamata - commenta il tema dello stesso (e di cui al suo titolo), come già richiamato e quindi con riguardo sia alla locazione che al condominio.
20,00 19,00

Manuale per i corsi di formazione iniziale degli amministratori di condominio

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2017
pagine: 496
L'edizione 2017-2018 del "Manuale per la formazione iniziale degli amministratori di condominio" costituisce un aggiornamento e completamento (se e in quanto necessario) della precedente edizione annuale. In questo senso, assolve anche al compito di costituire, ogni anno, una pubblicazione da conservare - da parte degli amministratori, dei pratici, degli utilizzatori in genere non interessati ai Corsi di formazione - per l'intero anno di riferimento, nella certezza che essa è (e sarà), alla data di pubblicazione, totalmente aggiornata per ciò che riguarda l'intera materia afferente il condominio e la sua amministrazione. Durante l'anno 2017-2018, poi, gli amministratori potranno tenersi costantemente aggiornati iscrivendosi - tramite le associazioni territoriali di Confedilizia - al Registro nazionale amministratori Confedilizia, che - agli iscritti alle associazioni in questione e al Registro - invia gratuitamente tempestive informazioni sulle innovazioni che via via intervengono nella legislazione e nella giurisprudenza (fornendo - sempre gratuitamente - anche tutta una serie di accurati servizi, fra cui quello di rispondere online ai quesiti che vengono posti dagli iscritti). Questo manuale rispetta pienamente i contenuti stabiliti dal decreto del Ministero della giustizia n. 140 del 13 agosto 2014, che detta il regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione obbligatoria degli amministratori di condominio nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali. L'opera persegue la finalità di costituire uno strumento di consultazione particolarmente idoneo a supportare i corsi per la formazione iniziale e obbligatoria degli amministratori previsti dal predetto decreto ministeriale, ma è indirizzata anche a tutti coloro i quali, pur non avendo alcun obbligo di formazione, vogliono avere a disposizione uno strumento di consultazione che consenta di essere informati su ogni aspetto del diritto condominiale. Il volume comprende una accurata esposizione dottrinale, caratterizzata da chiarezza espositiva, che prende in considerazione tutti i principali istituti del diritto condominiale, ed è corredata da un'ampia raccolta di norme inerenti la disciplina condominiale, da un formulario, dalla documentazione che riguarda la più frequente prassi condominiale e da una selezione mirata di esercitazioni e di quesiti che pongono il lettore in condizione di verificare agevolmente il proprio grado di preparazione. Si segnala che l'opera è stata predisposta dagli uffici centrali della Confedilizia ed è stata curata, in particolare, dal dott. Antonio Nucera. Prefazione di Corrado Sforza Fogliani.
30,00 28,50

Formulario del condominio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 181
Questo è un formulario, ma non è un semplice formulario. Alle formule utili ai pratici (avvocati, amministratori condominiali, condòmini) accompagna infatti anche quadri sinottici e preziosi aiuti (ad esempio, come si computano i giorni di preavviso rispetto alla data fissata per l'assemblea condominiale).
5,00 4,75

Formulario delle locazioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 195
Questo volume si inserisce a pieno titolo nella nuova Collana Formulari Pocket, con la quale La Tribuna risponde all'esigenza di risolvere nel più breve tempo possibile gli innumerevoli quesiti di carattere procedurale e sostanziale che la pratica del diritto pone loro quotidianamente. Ispirandosi a fattispecie concrete e rifacendosi alla esperienza professionale degli Autori, l'Opera propone una agile, essenziale serie di tracce e di atti completi, tra richieste, istanze, ricorsi, opposizioni e impugnazioni, non solo di natura strettamente processuale ma anche stragiudiziale, dedicando una attenzione particolare a quelli di maggiore rilevanza ed interesse. Ogni formula può essere personalizzata, adattandola così alle esigenze concrete del professionista, accedendo all'apposito archivio disponibile nella Banca dati LaTribuna Plus.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.