Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ISEDI

Tutti i libri editi da ISEDI

Organizzazione come strategia. L'evoluzione della piccola impresa. Un caso italiano
19,50

La consulenza di direzione. Guida alla professione

La consulenza di direzione. Guida alla professione

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2012
pagine: 819
42,50

Competere nell'era dei servizi: modelli, misure e strategie

Competere nell'era dei servizi: modelli, misure e strategie

Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2011
pagine: XIX-381
Il tema della competitività delle imprese di servizi ha assunto una posizione di rilievo nel dibattito economico internazionale dell'ultimo decennio. In particolare, il contesto economico mondiale ha subito trasformazioni radicali e quello dei servizi risulta essere uno dei settori maggiormente colpiti dai cambiamenti in atto. Il ruolo di queste imprese nel nuovo scenario competitivo risulta, pertanto, vitale. È evidente come le stesse siano connotate da caratteristiche peculiari che le differenziano in modo sostanziale dalle imprese che operano nel settore primario e secondario e possano contribuire alla competitività del territorio in cui operano. Servizi efficienti rappresentano, infatti, la spina dorsale della produttività economica poiché incentivano il commercio internazionale, facilitando le transazioni commerciali e la competitività. Competere nell'era dei servizi: modelli, misure e strategie è un testo che offre agli studenti e agli operatori professionali un framework descrittivo, prescrittivo e comparativo di competitività delle imprese di servizi, volto a illustrare il ruolo che ogni driver gioca nella sua determinazione e di applicarlo a casi concreti di imprese erogatrici di diverse tipologie di servizio.
26,00

Programmazione e controllo

Programmazione e controllo

Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2011
pagine: 438
In periodi storici caratterizzati da notevole turbolenza ambientale, assume un ruolo fondamentale l'analisi critica di ogni orientamento strategico effettuata con strumenti funzionali a generare idonee azioni di controllo. La contabilità analitica fornisce informazioni per consentire di effettuare scelte strategiche ed operative, di orientare le scelte di convenienza economica circa le possibili ipotesi operative, di determinare il contributo delle singole aree o dei singoli prodotti o dei singoli centri e delle varie attività aziendali al risultato economico di periodo, di controllare, insomma, in modo analitico l'andamento economico della gestione. Grazie all'attento lavoro di curatela svolto, il volume è stato arricchito con numerosi riferimenti a casi aziendali italiani e integrazioni di tipo teorico per rispondere alle necessità dei corsi. "Programmazione e controllo" coniuga, così, l'approccio tipicamente anglosassone molto operativo ed estremamente ricco di esemplificazioni pratiche, con il rigore concettuale e la profondità di contenuti dell'impostazione della dottrina contabile del nostro paese.
43,00

Economia degli intermediari finanziari

Economia degli intermediari finanziari

Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2011
pagine: XVII-448
Le dinamiche del sistema finanziario, gli intermediari e i mercati sono in continua evoluzione per la loro stessa natura e le "crisi" degli ultimi anni hanno contribuito alla continua modifica dei diversi aspetti legislativi e regolamentari. Grazie alla lunga esperienza didattica e professionale degli autori, il manuale di Economia degli intermediari finanziari fornisce agli studenti e ai professionisti quegli strumenti utili per la comprensione di questo mondo delicato e complesso. Tramite il rigore metodologico della trattazione, la chiarezza espositiva e un notevole apparato didattico il volume si pone come un punto di riferimento indispensabile della materia.
36,50

Creazione di valore e cliente

Creazione di valore e cliente

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2010
pagine: 256
20,00

Le obbligazioni strutturate

Le obbligazioni strutturate

Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2010
pagine: IX
Nel corso dell'ultimo decennio si è assistito ad un rapido processo di evoluzione del contesto finanziario caratterizzato dal progressivo affermarsi di un modello di mercato internazionale. Ciò ha portato a sostanziali innovazioni nelle forme di investimento con la creazione di nuove tipologie di strumenti finanziari, quali, ad esempio, le obbligazioni strutturate, destinati non soltanto agli investitori professionali, ma anche agli investitori retail. Le obbligazioni strutturate, caratterizzate da un rischio più elevato rispetto ai normali strumenti a reddito fisso, hanno conosciuto un notevole sviluppo e hanno conquistato uno spazio importante nei portafogli degli investitori, grazie anche a un'efficiente attività di promozione da parte degli emittenti, e delle banche in particolare. Le obbligazioni strutturate è un volume ideale per chiunque voglia conoscere e comprendere uno degli strumenti di investimento maggiormente diffusi, che presenta forti analogie con gli strumenti derivati e in cui risultano attivamente protagonisti tanto le banche quanto i singoli investitori.
16,00

Management e marketing dei servizi. La gestione del cliente nel mercato dei servizi

Management e marketing dei servizi. La gestione del cliente nel mercato dei servizi

Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2009
pagine: 576
Oggi più della metà del prodotto interno lordo delle nazioni europee proviene dal settore dei servizi, mentre negli Stati Uniti la percentuale sale al 77%. È quindi evidente come esso abbia assunto una posizione di rilievo come motore dello sviluppo economico, ridimensionando il ruolo fino a ora svolto dal settore produttivo. La nuova edizione di Management e marketing dei servizi, completamente aggiornata, esamina le specificità del marketing applicato alle imprese di servizi. Particolare attenzione è dedicata alla gestione del cliente nel mercato dei servizi oltre che alle modalità di adozione di questa logica a tutte le organizzazioni, sia «profit» sia «non profit». Christian Grönroos infatti mette in evidenza l'importanza strategica di gestire qualsiasi azienda nella prospettiva dei servizi, i vantaggi di questo modello di management e i suoi sviluppi futuri. In questa logica, illustra anche come avvicinarsi ai clienti attuali e futuri e come fidelizzarli, creando valore per essi e per le imprese. Grazie all'accurato lavoro del curatore, il volume è stato arricchito con numerosi casi studio specifici che permettono di passare dalla teoria alla concreta realtà del mercato italiano. Un libro diventato ormai un classico della materia, indispensabile sia allo studente sia al professionista del settore.
40,50

Il comportamento organizzativo. Organizzazione aziendale e management

Il comportamento organizzativo. Organizzazione aziendale e management

Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2009
pagine: XI
La letteratura sull'organizzazione aziendale e il cosiddetto comportamento organizzativo è ricchissima di manuali e di studi, però quasi tutti, pur nella loro completezza, affrontano la materia in un modo che gli studenti trovano lontano dalle loro esperienze e dai loro reali problemi. Questi libri non aiutano a cogliere i temi ricorrenti, a approfondire gli argomenti e, infine, danno l'impressione che questa disciplina sia monolitica, mentre esistono diverse scuole e prospettive. Questo libro invece parte da presupposti del tutto opposti e è volutamente selettivo, in modo da essere didatticamente più efficace e da restituire la varietà e la ricchezza dei diversi approcci. I due curatori, infatti, sono stati molto attenti nello scegliere gli autori dei vari capitoli che hanno lavorato ciascuno in campi specifici, di cui sono riconosciuti esperti. Infine, ogni volta gli argomenti sono stati supportati da esempi e casi di studio tratti dalla cronaca, in modo da dimostrare come la teoria diventi prassi. Ogni capitolo poi è organizzato in modo che, attraverso la ricapitolazione dei concetti chiave all'inizio e delle domande di verifica alla fine, ognuno possa realmente essere sicuro di aver capito quanto esposto.
34,00

Manuale di finanza per l'impresa

Manuale di finanza per l'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2009
pagine: XII
La recente crisi finanziaria americana e il contraccolpo a livello internazionale che ne è seguito dimostra come il tema degli strumenti di finanziamento delle imprese sia in continuo mutamento, sia per il grande sviluppo del settore dell'intermediazione finanziaria, sia per l'evoluzione, sicuramente irreversibile, della cultura finanziaria dei vari operatori economici. Per questo è necessario avere degli strumenti adeguati per capire cosa sta succedendo e per riuscire a reagire rapidamente ed efficacemente. Dopo un'introduzione sulle linee evolutive del rapporto banca-impresa, la prima parte del manuale viene dedicata alla struttura finanziaria dell'impresa; la seconda parte affronta gli strumenti di finanziamento non finalizzati, la loro strutturazione e allocazione sul mercato del credito; la terza parte tratta il ricorso diretto delle imprese al mercato obbligazionario e azionario, con particolare attenzione a un tema di grande attualità quale il rating; seguono un'analisi del corporate risk management e dei titoli derivati dal punto di vista della gestione finanziaria dell'impresa (quarta parte); la quinta parte è dedicata ai nuovi strumenti finanziari, con particolare attenzione ai processi di cartolarizzazione, ai CDO e ai derivati su crediti, che ampia risonanza hanno ricevuto nell'analisi e commento della recente crisi dei mercati. Chiude il volume una sesta parte interamente dedicata all'impresa intesa come oggetto di analisi e valutazione.
51,00

I mercati finanziari

I mercati finanziari

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2008
pagine: 496
34,00

ECONOMIA POLITICA

ECONOMIA POLITICA

Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2008
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.