Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore

Tutti i libri editi da Il Sole 24 Ore

Codice dell'edilizia e dell'urbanistica. Disciplina statale e regionale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: XXXIII-1844
L'opera contiene le leggi statali e regionali in materia di Edilizia e di Urbanistica. Sono state evidenziate le leggi statali che costituiscono la "nervatura" di queste materie, racchiuse ora nella materia del "governo del territorio", e sono state riportate le leggi regionali - sempre più numerose e di crescente importanza anche in seguito alla modifica dell'art. 117 Cost. introdotta dalla l. cost. 3/2001 - che formano una disciplina sistematica, e che deve essere collegata alle norme statali. L'opera è stata aggiornata con le recenti modifiche legislative stabilite dalle leggi sulle "liberalizzazioni", sulle "semplificazioni" e sullo sviluppo. Oltre a ciò, sono state raccolte le norme significative delle leggi statali e regionali che interferiscono con l'Edilizia e l'Urbanistica, e che disciplinano l'Ambiente ed i Beni culturali ed ambientali. L'opera contiene anche la giurisprudenza che ha stabilito i princìpi di base della disciplina, e la giurisprudenza più recente sui numerosi e nuovi problemi dell'edilizia e dell'urbanistica. L'opera contiene altresì gli schemi che indicano i procedimenti per ottenere permessi, concessioni, e la nuova SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività). Un dettagliato indice analitico, infine, completa l'opera e consente la consultazione di essa anche attraverso la ricerca sui singoli problemi pratici e concreti. Il Codice è perciò utile e necessario per i professionisti legali (Magistrati, Avvocati, ecc.) e per i Tecnici.
64,00 60,80

La riforma della finanza locale fra controlli e responsabilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XI-121
Il volume analizza il decreto legge n. 174 del 2012, convertito con modificazioni nella L. n. 213 del 7 dicembre 2012, con il quale è stato realizzato un profondo rinnovamento in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali grazie anche ad un'incisiva riforma del sistema dei controlli interni ed esterni negli enti territoriali (Regioni, Province e Comuni). La difficilissima congiuntura della finanza pubblica italiana ha investito in pieno, infatti, anche la finanza locale, dove più di qualcosa, evidentemente, non ha funzionato nella rete dei dispositivi di controllo (basti pensare al caso dei bilanci dei gruppi consiliari regionali). Queste le principali novità: le nuove procedure finalizzate ad assicurare il riequilibrio finanziario degli enti; nuove forme di responsabilità (anzitutto politica) degli amministratori; nuove misure sanzionatone interdittive e pecuniarie per gli amministratori colpevoli del "dissesto finanziario" di un ente; una nuova vista sul mondo delle società partecipate che da oggi devono essere considerate quale parte integrante della spesa pubblica locale. Il decreto, nato anche dalla constatazione del fallimento dei dispositivi di controllo interni ed esterni presenti negli enti territoriali, prevede significative novità e torna ad attribuire un ruolo di primo piano all'attività di controllo della Corte dei conti. È un contributo nelle questioni applicative con cui gli enti territoriali dovranno misurarsi.
28,00 26,60

Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 792
Guida pratica Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture è lo strumento che, con efficace sintesi e con taglio operativo, analizza tutti i temi fondamentali degli appalti, fornendo un testo base per la conoscenza organica delle materie introdotte dal legislatore e dalla giurisprudenza più recenti. L'ausilio di schemi riepilogativi, la presenza di diagrammi di flusso e di tabelle di approfondimento rendono più agevole e semplice la consultazione della guida. Inoltre, il sistema di rimandi, sia interno, attraverso la particolare numerazione degli argomenti richiamato anche dall'indice analitico, sia esterno ai Formulari dei Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture consente una ricerca rapida e permette di reperire con estrema facilità tutte le informazioni relative agli istituti via via citati con riguardo all'inquadramento normativo, agli orientamenti giurisprudenziali e a più di 250 formule e modelli per la corretta predisposizione degli atti. La quinta edizione non rappresenta un aggiornamento rituale: la stagione dei decreti Monti ha influenzato, e non poco, la disciplina dei contratti pubblici, che risulta pertanto profondamente innovata rispetto all'originaria disciplina del Codice dei contratti. Ciò non può sorprendere: interventi di riduzione della spesa pubblica non potevano non interessare il settore che tanto contribuisce alla formazione di questa, tanto in parte corrente (beni e servizi) che in conto investimenti (lavori pubblici).
69,00 65,55

Contratti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 195
"Contratti" rappresenta una disamina della vasta materia contrattuale. Articolata sotto forma di singole voci, componenti il complesso fenomeno negoziale, la pubblicazione mira a soddisfare principalmente le esigenze pratiche di professionisti ed altri operatori giuridici chiamati a misurarsi con la disciplina generale del contratto e con quella particolare dei singoli negozi. L'opera si avvale, per ogni singolo istituto, del prezioso ed autorevole contributo offerto dall'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale.
35,00 33,25

La variazione della quota di partecipazione nel bilancio consolidato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XV-406
Il bilancio consolidato è il primario strumento informativo circa l'andamento economico di un gruppo aziendale. In particolare, anche alla luce delle più recenti modifiche introdotte dalla revisione dei principi contabili internazionali (Ifrs 3 e las 27) e delle diverse teorie di consolidamento contenute nei due framework contabili, si è avvertita l'esigenza di trattare in chiave "dinamica" il fenomeno dell'"assestamento della partecipazione" nel bilancio consolidato. Nel volume si è cercato di concentrare l'attenzione sugli effetti che la variazione della quota di partecipazione detenuta può originare sia sul reddito sia sul patrimonio del gruppo, della capogruppo e della minoranza esposti nel bilancio consolidato; le tematiche che emergono, per la varietà e la complessità delle medesime, sono state trattate utilizzando numerosi casi al fine di chiarire operativamente l'applicazione dei principi contabili e le differenze che rilevano nel bilancio consolidato a seconda che si utilizzino i principi contabili nazionali (Oic) oppure quelli internazionali (las/lfrs).
60,00 57,00

Rifiuti. Come cambia la gestione dei rifiuti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XV-423
Il volume offre una panoramica complessiva e approfondita dell'intero sistema di gestione dei rifiuti risultante dalla riforma apportata prima dal decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205 e, successivamente, dalla Legge 24 marzo 2012 n. 28. L'obiettivo è quello di ripercorrere il processo di definizione della nuova normativa, illustrandone le motivazioni ed evidenziando, tematica per tematica, le novità di maggior rilievo e l'impatto sulle imprese. Vengono poi enucleate alcune categorie generali utili per la comprensione di una materia così complessa e frammentata, offrendo criteri operativi a fronte delle obiettive e molteplici difficoltà affioranti in sede di interpretazione e applicazione legislativa. Completa il volume una raccolta di strumenti pratici e operativi pensati per facilitare la comprensione e la gestione dei nuovi adempimenti: check-list e questionari per la verifica della conformità normativa, esempi pratici e replicabili, una illustrazione sintetica dei principali obblighi legislativi, una rassegna di risposte a casi concreti e un quadro sinottico di tutte le fattispecie sanzionatone.
49,00 46,55

Gas tossici. Autorizzazioni, norme di sicurezza, tossicologia, certificazione di qualità. Guida pratica per la preparazione agli esami di abilitazione..

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: XIII-597
Giunto alla decima edizione, l'opera è stata pensata per la preparazione di coloro che intendano conseguire la patente di abilitazione all'impiego dei gas tossici. Il volume illustra la corretta applicazione del R.D. 9 gennaio 1927, n. 147 e delle altre disposizioni tecniche e normative che con il Regio Decreto, regolante questa materia, si integrano opportunamente. A tale proposito sono state prese in esame le diverse problematiche di sicurezza e igiene sul lavoro associate all'impiego dei gas tossici, con specifici richiami alla tossicologia industriale e al monitoraggio ambientale e biologico, alla prevenzione incendi e al primo soccorso, alla protezione delle vie respiratorie, all'immissione sul mercato e al trasporto e stoccaggio. Completano l'opera la trattazione, in forma di "safety data-sheet", delle sostanze che ricadono nel regime di "gas tossici". Nel CD-Rom è stata inserita una selezione molto ampia di provvedimenti legislativi e prassi affinché il lettore del volume possa avere immediatamente disponibile tutto il corpus di norme e relativi documenti esplicativi, diventando, pertanto un'autentica banca dati normativa in materia di gas tossici.
75,00 71,25

Guida alla mediazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 229
35,00 33,25

Prezzario delle opere civili on line

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: IX-331
Le continue evoluzioni normative e l'altalenanza dei mercati impongono un constante e dinamico aggiornamento di dati e prezzi da utilizzarsi in tutti i processi necessari alla realizzazione di un opera. Sin dalla fase di preventivazione, la disponibilità di analisi che indichino manodopera, tecnologie e valori di mercato, risulta fondamentale per la corretta conduzione e gestione del cantiere. La collana Analisi e Prezzi soddisfa le esigenze necessarie per affrontare la pianificazione e la gestione di un'opere di ingegneria. L'opera contiene una guida pratica che spiega la corretta utilizzazione dei dati ed illustra il momento di mercato e il criterio di stima utilizzati per elaborare i vari capitoli che com-pongono la banca dati. Disponibile da oltre venti anni la Banca dati Analisi e Prezzi si presenta con una nuova veste grafica e con dati aggiornatissimi. Il testo riporta la stampa delle analisi dei costi di più di 1100 opere la cui realizzazione è ricorrente nei moderni cantieri. Il software on line, riservato agli acquirenti del volume, consente la consultazione del listino degli oneri, la visualizzazione delle relative analisi e il computo metrico (calcolo del preventivo). I prezzari e le analisi sono relativi all'intero mercato nazionale e suddivisi per capoluogo di provincia e per categorie di lavoro. La rilevazione economica dei dati è effettuata attraverso il confronto tra le offerte dei fornitori che operano direttamente sul mercato.
49,00 46,55

La sicurezza in casa

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 192
Le continue intrusioni nelle abitazioni e i frequenti incidenti domestici pongono spesso il tema della sicurezza in casa al centro dell'attenzione. Tuttavia, soltanto una famiglia su quattro ha installato un sistema antintrusione in casa e nella stragrande maggioranza dei casi ciò accade soltanto dopo aver subìto i danni di un'effrazione. Ancora minori, poi, risultano le installazioni destinate a preservare l'incolumità dei propri cari, quella propria e dei propri beni, da fughe di gas, esplosioni, folgorazioni, incendi, allagamenti. Eppure la tecnologia, oggi, può rappresentare un'efficace e valida contromisura. Le soluzioni elettroniche, accanto a difese fisiche ben concepite e installate, rappresentano senz'altro un mezzo molto potente, ormai ampiamente disponibile e affidabile, per far fronte al problema della sicurezza domestica. Queste difese elettroniche potrebbero condurre a implementazioni tecnologiche "intelligenti" e dare finalmente avvio al mercato italiano della domotica. Proprio questi sono i temi sui quali si concentra il volume, cercando di fornire al lettore, da una parte, le indicazioni progettuali e tecniche utili a mettere in sicurezza la propria casa nonché a chiarire il funzionamento dei sistemi elettronici e, dall'altra, alcune riflessioni in merito ai possibili sviluppi dell'automazione domestica, con particolare riferimento all'offerta di servizi evoluti di sicurezza e domotica per la residenza.
27,00 25,65

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2006
pagine: XXVI-2411
Il volume intende contribuire a risolvere talune specifiche esigenze emergenti dal sempre più complesso e mutevole universo giuridico, ponendo particolare attenzione alle mirate richieste degli aspiranti avvocati, degli avvocati, dei magistrati, dei docenti universitari e comunque degli operatori del diritto, proponendosi con un elevato e qualificato spazio di informazioni normative e soprattutto giurisprudenziali. Ogni articolo del Codice, correttamente annotato nella sua evoluzione legislativa, è corredato da una capillare e attenta selezione di giurisprudenza (costituzionale, di legittimità e, dove particolarmente rilevante, di merito), traducendosi in un valido strumento per la soluzione pratica delle fattispecie concrete rispetto all'astratta formulazione del precetto giuridico.
69,00 65,55

Manuale della crisi d'impresa

Manuale della crisi d'impresa

Libro: Libro in brossura
56,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.