Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

IBN

Tutti i libri editi da IBN

Perché non andremo su Marte. Fisiologia umana sullo spazio

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2020
pagine: 132
La missione umana su Marte suscita grande interesse nella Comunità Spaziale Internazionale. Come noto, però, sussistono almeno tre grandi problemi da risolvere. Il primo è quello di un idoneo Sistema di Trasporto Spaziale, che verte principalmente se effettuare la missione con un lancio direttamente dalla terra, oppure assiemare in orbita, in una idonea stazione spaziale (pathfinder), un sistema dalle caratteristiche ottimali per il viaggio di andata e ritorno da Marte. Il secondo è quello della fisiologia del corpo umano connesso alla lunga durata temporale della missione in assenza di peso e in presenza del bombardamento delle radiazioni cosmiche, in particolare a quelle legate alla attività solare. Questi ostacoli sono importanti e richiedono notevoli finanziamenti, che al momento nessuno Stato vuole stanziare; è questo il terzo fondamentale impedimento. In questo scenario sono da incoraggiare, tutte le idee, iniziative e programmi che portino ad avanzare nella conoscenza dello Spazio e delle potenzialità che possono offrirsi ad operare in tale ambito.
14,00 13,30

13,00 12,35

Operation Matterhorn. Il debutto operativo del Boeing B-29 Superfortress

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2020
pagine: 138
Il Boeing B-29 Superfortress, universalmente associato ai bombardamenti atomici sul Giappone dall'immaginario collettivo occidentale, ebbe un impatto tutt'altro che devastante quando venne schierato per la prima volta operando dalla Cina e dall'India. I pianificatori dell'USAAF gli avevano affidato una missione difficilissima, resa impossibile dagli insormontabili problemi logistici. Per la prima volta un libro in lingua italiana racconta l'epopea dell'Operation Matterhorn.
15,00 14,25

From olive to stalemate. Le operazioni aeree alleate sull'Italia 26 agosto 1944/31 dicembre 1941

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2020
pagine: 288
Le operazioni aeree sull'Italia tra il 26 agosto e il 31 dicembre 1944: un martellamento continuo da parte delle Forze Aeree Alleate "raccontato" attraverso l'analisi di documenti ufficiali alleati dell'epoca. I bombardamenti della Desert Air Force, della Twelfth Air Force, della Fifteenth Air Force e del 205 Group della RAF presentati in ordine cronologico, citando le informazioni essenziali dal punto di vista militare: aerei e reparti coinvolti, tonnellaggio di bombe sganciate, esito delle incursioni. Una tabulazione scarna, oggettiva, ripetitiva che certo non rende conto delle sofferenze e delle distruzioni patite dalla popolazione civile e dalle città ma che costituisce un punto di partenza per contestualizzare la storia delle operazioni aeree sul nostro Paese in quei mesi.
22,00 20,90

Close air support in Korea. Il supporto aereo ravvicinato dell'Aviazione del Corpo dei Marines nel conflitto coreano

Libro
editore: IBN
anno edizione: 2020
pagine: 108
Una battaglia caduta nell'oblio, la più grave ed umiliante disfatta militare americana della storia moderna nel corso di una guerra lontana e dimenticata. Questo studio ricostruisce la battaglia del Chosin Reservoir, combattuta nel novembre-dicembre del 1950, nel corso della quale solo il supporto aereo ravvicinato (C.A.S. Close Air Support) salvò un intero Corpo d'Armata americano dall'annientamento. Prendendo le mosse da questa fase del conflitto, viene analizzato lo sviluppo dell'appoggio aereo tattico ravvicinato nel corso della Guerra di Corea, con un occhio di riguardo per l'aviazione del Corpo dei Marines.
14,00 13,30

Regno celeste, impero terreno. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: IBN
anno edizione: 2020
pagine: 156
Questo terzo volume viene a completare una trilogia elaborata su un filone espositivo continuativo, sulla linea del quale si presenta come parte integrante. Collocato come epilogo di una triangolazione analitica in materia di ricerca sui significati intrinseci al rapporto degli uomini con Dio, va inizialmente a spaziare su alcuni motivi discordanti nei riguardi dell'affermazione del Credo cattolico. Prosegue quindi affrontando via via, con lo svolgersi della trama speculativa, concetti profondi sulla realtà dell'esistenza umana nell'infinita ricerca di un Assoluto che possa fornire risposte soddisfacenti agli assillanti interrogativi posti dai viventi.
16,00 15,20

Russian and Soviet ground attack aircraft

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2020
pagine: 272
38,00 36,10

Wildlife strike. Guida per il pilota di linea

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2020
pagine: 248
L'ammaraggio sull'Hudson del volo US Airways 1549, avvenuto il 15 Gennaio 2009, e il successivo film "Sully", hanno portato alla ribalta il problema del wildlife strike in aviazione. Nonostante questo però, lo studio delle statistiche rivela che il problema del wildlife strike (impatto di un aeromobile con la fauna selvatica) è sottovalutato ed è molto più grave di quanto si pensi. I dati ci dicono che il trend è in costante aumento in tutto il mondo, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo; nonostante l'attualità e la concretezza di questo rischio però, la scienza dimostra che il wildlife strike non è un fenomeno imponderabile e che è spesso il risultato di un approccio carente alla gestione della fauna e del suo habitat all'interno e all'esterno degli aeroporti. Lo scopo di questo libro è di fornire al pilota di linea il contributo culturale e gli strumenti operativi affinché acquisisca e sviluppi le conoscenze e le competenze necessarie per gestire al meglio questo fenomeno naturale.
24,00 22,80

IH870 Ustica. Gli eretici

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2020
Nel corso degli ultimi quarant'anni l'incidente aereo occorso al DC9 Itavia il 27 giugno 1980 si è trasformato in argomento da salotto, in tema di confronto fra fautori di una fazione piuttosto che un'altra, il tutto accompagnato da interminabili polemici dibattiti. Ancora oggi le nefaste conseguenze di questo errato modo di operare sono sotto gli occhi di tutti noi. Forse riconducendo questa sciagura aerea nel suo più consono perimetro, quello della indagine tecnica che è mancata, il lettore potrà farsi una idea più chiara di quello che ancora oggi viene, a nostro avviso erroneamente, definito un mistero.
18,00 17,10

18,00 17,10

La Fifteenth Air Force dell'USAAF in azione sull'Italia. Gennaio-aprile 1944

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2020
pagine: 145
Questo terzo libro conclude e completa la ricostruzione della guerra aerea sull'Italia nei primi tre cruciali mesi del 1944. Dopo il volume dedicato alle operazioni della Desert Air Force britannica, è stata la volta della Twelfth Air Force statunitense. Ora, a chiudere il cerchio, vengono analizzate le incursioni aeree strategiche ad opera del 205 Group della RAF e della Fifteenth Air Force dell'USAAF. Fu, forse, quello, il periodo in cui le forze aeree strategiche furono chiamate più di frequente a ricoprire ruoli tattici: mai come allora le "fortezze volanti" fecero sentire la loro presenza nei cieli italiani.
15,00 14,25

La «guerra parallela». Giugno-dicembre 1940. La direttiva di Mussolini «Non con la Germania, non per la Germania, ma per l'Italia a fianco della Germania», porta al disastro militare in Grecia, nel Mediterraneo e in Africa Settentrionale

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2020
Una guerra autonoma, parallela a quella della Germania, con l'ambizioso obiettivo di assicurare all'Italia una "finestra" sull'Oceano. Il Mediterraneo doveva, comunque, rimanere precluso ai Tedeschi. Questo figurava nei disegni di Mussolini, al momento di sfoderare la spada. Non se ne fece niente e prevalse, a dispetto di Hitler, l'idea di andare a cogliere allori militari attaccando la Grecia; con i risultati ben noti. Delusioni sul mare, prima che gli Inglesi con una sventagliata di siluri, dimezzassero in porto metà della nostra flotta da battaglia. Infine il collasso della 10a Armata in Libia. Sconfitte incompatibili con le risorse finanziarie devolute, in quegli anni, per le forze armate, pari a oltre il 34% del bilancio dello Stato.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.