Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

Prolegomeni alla storiosofia

Prolegomeni alla storiosofia

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 178
16,53

Per una fenomenologia d'impresa. Conversazioni

Per una fenomenologia d'impresa. Conversazioni

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 152
15,50

La fede senza nemico. Religione e politica nelle società post-comuniste
13,43

Vico e l'Europa. Contro la «Boria delle nazioni»
16,53

Il pensiero trascendentale della libertà. Interpretazioni di Fichte
32,00

Il pensiero organizzativo europeo

Il pensiero organizzativo europeo

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 377
36,00

Architettura e rappresentazione del paesaggio

Architettura e rappresentazione del paesaggio

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 220
A partire dall'estetica settecentesca e dai lavori di von Humboldt, il paesaggio è stato studiato e analizzato dalla pittura, dalla geologia, dalla geografia. Ma il punto di vista dell'architettura rimane ancora da mettere a fuoco. In questa direzione si muove il lavoro di Rossella Salerno, che riesce a chiarire i rapporti tra architettura e paesaggio attraverso l'esame di dipinti, incisioni, carte e mappe.
17,56

Diario di viaggio. Auto-organizzazione e livelli di realtà
13,00

Le forme del tempo. Saggio su Italo Calvino

Le forme del tempo. Saggio su Italo Calvino

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 179
Deidier ha dedicato all'autore di "Marcovaldo" e del "Barone rampante", a dieci anni dalla morte, un saggio, documentato sui testi originali, che va alla ricerca delle forme assunte dal tempo nella sua geniale e variegata produzione. Tra queste la più interessante è il concetto di storia, a volte intrecciata a fatti di cronaca, a volte dispersa in una dimensione onirica, come nelle "Fiabe italiane" e utilizzata come griglia ideale per mettere ordine nella frammentarietà dell'esperienza umana. L'autore analizza anche gli effetti che l'esperienza visiva ha prodotto nel linguaggio di Calvino e gli elementi che lo collegano a grandi artisti contemporanei come Giulio Paolini, del quale il volume riproduce le opere più significative.
13,43

Dopo il sapere assoluto. L'eredità hegeliana nell'epoca post-metafisica
38,50

Del restauro in Lombardia. Procedure, istituzioni, archivi (1861-1892)
19,63

Contra Husserl. Tre saggi filosofici

Contra Husserl. Tre saggi filosofici

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 198
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.