Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucio Cortella

Biografia e opere di Lucio Cortella

L'«ethos» del riconoscimento

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2023
pagine: 176
Gli esseri umani non nascono liberi, lo diventano, grazie agli altri. Grazie allo sguardo dell’altro possiamo vedere noi stessi, sviluppare la nostra autocoscienza, apprendere altri punti di vista, altre prospettive sul mondo. Rafforziamo la nostra identità ma al tempo stesso impariamo a relativizzarla. Nasce il nostro mondo interiore e anche il mondo sociale attorno a noi.
18,00 17,10

Alterità, dialettica e teoria critica. In ricordo di Alessandro Bellan

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 300
Il volume ripercorre e si confronta con alcune grandi questioni della tradizione critico-dialettica, care ad Alessandro Bellan. La teoria critica della società è stata il tema principale delle sue ricerche; la logica dialettica hegeliana ha costituito la prospettiva filosofica fondamentale con la quale ha interrogato la cultura e la società contemporanee; l’alterità, la passione per il diverso, il pensiero utopico di un “altrove” pacificato che conciliasse gli esseri umani e l’insieme dei viventi, hanno rappresentato il principio etico su cui ha fondato la sua intera condotta di vita. Nella seconda parte del volume, viene pubblicata la corrispondenza intercorsa fra il curatore e Alessandro Bellan dal 1998 al 2014.
28,00 26,60

Dopo il sapere assoluto. L'eredità hegeliana nell'epoca post-metafisica
38,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.