Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grafill

Tutti i libri editi da Grafill

Pregeo 10. Guida operativa al software di gestione atti di aggiornamento per il catasto dei terreni

Pregeo 10. Guida operativa al software di gestione atti di aggiornamento per il catasto dei terreni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2010
PREGEO 10 completa il processo evolutivo del software di supporto per la predisposizione degli atti di aggiornamento del Catasto Terreni, consentendo l'approvazione automatica della maggior parte di quelli che raggiungono giornalmente l'Agenzia del Territorio, di cui codifica i casi. Questo testo integra e compendia i documenti forniti col programma con informazioni e accorgimenti che tengono in considerazione le esigenze dell'Utenza nell'ambito della cospicua rivoluzione del precedente modo di lavorare che PREGEO ha rappresentato, a partire dalla versione 8, e che prosegue ora con l'introduzione dell'approvazione automatica per 34 casi codificati, nei quali il software propone anche automaticamente la compilazione degli schemi censuari predefiniti, la cui sequenza è da ora imposta. Nel testo trovano risalto gli ostacoli che l'Utente può incontrare e le conseguenze problematiche che è opportuno evitare per soddisfare le esigenze della Committenza, nella convinzione che quella catastale sia una materia tecnica e pratica da discutere con passione. Il CD-ROM allegato, parte integrante della pubblicazione, consente l'installazione di un software gestire le seguenti utilità relative alla procedura PREGEO: Normativa essenziale relativa alla procedura PREGEO; Esempi per passare da una versione PREGEO precedente a quella attuale; Link per effettuare il download gratuito di PREGEO 10.
30,00

La relazione tecnica nel progetto dell'opera pubblica. Volume Vol. 1

La relazione tecnica nel progetto dell'opera pubblica. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2010
Il volume è un ausilio professionale per tutti coloro che svolgono attività di progettazione di opere pubbliche o per conto di committenti privati. Si tratta di una raccolta di relazioni tecniche che riunisce le principali attività da svolgere nella realizzazione di una nuova opera. Il volume si apre con un esempio di relazione geologica che definisce le caratteristiche del terreno sul quale graverà il manufatto; segue un esempio di relazione tecnica di natura strutturale ed una lunga serie di relazioni di natura impiantistica utilizzabili come traccia di partenza per la stesura di una relazione tecnica di tipologia affine. È chiaro che ogni intervento viene definito da un progetto a sé stante, che affronta e risolve delle problematiche del tutto particolari e quasi mai standard; tuttavia, spesso, nella pratica giornaliera, può rivelarsi utile disporre di una base di partenza così da potere stendere velocemente - specie se per la prima volta - una relazione tecnica generale oppure una relazione tecnica specialistica. Le relazioni tecniche riportate nel volume sono uno strumento di ausilio al professionista, il quale, trova la possibilità di colmare il vuoto di una esperienza specifica in alcuni settori ed è agevolato nella stesura della relazione tecnica. Il CD-ROM allegato contiene le relazioni tecniche riportate nel volume ed un software di gestione che ne consente l'utilizzo per le proprie esigenze di progetto.
30,00

La relazione tecnica nel progetto dell'opera pubblica. Volume Vol. 2

La relazione tecnica nel progetto dell'opera pubblica. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2010
Il secondo volume dell'opera nasce dall'esigenza di dare corso ad una nuova continuità all'opera "La relazione tecnica nel progetto di opera pubblica Volume Primo". L'autore ha deciso di riconfermare la formula adottata nella precedente edizione, nella quale la linea guida generale adottata è stata quella di descrivere tutte le attività necessarie per realizzare, ex-novo, un'opera pubblica. Con questo secondo volume si è cercato di ampliare il campo di osservazione del Tecnico, tramite l'inserimento di nuovi schemi di relazione tecnica descrittivi di interventi anche molto complessi e, fanno il loro ingresso schemi di relazione tecnica relativi ad opere di grande attualità, quali ad esempio gli interporti e le strade. La relazione tecnica generale questa volta non si limita alla descrizione delle opere da realizzare su un singolo edificio, per quanto complesse esse possano essere, ma analizza e descrive le opere necessarie per la realizzazione di un sistema complicato quale può essere un interporto. Segue uno schema di relazione tecnica relativo ad opere di natura impiantistica, in particolare le reti esterne a servizio della struttura interporto, in tale schema vengono trattate le reti per l'acqua potabile, la rete delle acque nere e di quelle pluviali, nonché la rete per innaffiamento e lavaggio dei piazzali. Il CD-ROM allegato contiene le relazioni tecniche riportate nel volume ed un software di gestione che ne consente l'utilizzo per le proprie esigenze di progetto.
30,00

La manutenzione dell'opera di calcestruzzo. CD-ROM

La manutenzione dell'opera di calcestruzzo. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: Grafill
anno edizione: 2010
Nella legislazione tecnica italiana l'elemento manutenzione, inteso quale operazione volta a ripristinare la condizione di svolgere la funzione prevista, compare nella Legge n. 46/1990. In realtà, solo nel 1994, con la Merloni, il concetto viene delineato con precisione. Da quel momento in poi la manutenzione assume un ruolo sempre crescente nell'ambito delle opere pubbliche e per al sicurezza degli impianti fino all'ultimo disposto di legge, le Norme Tecniche per le Costruzioni, il cui la manutenzione diviene un obbligo esteso anche ai soggetti privati. La manutenzione non è una semplice operazione tabulare o di check-list: l'opera deve essere progettata anche in funzione della manutenzione. Per poter conseguire tale approccio è necessario conoscere le dinamiche di degrado dei materiali e dei componenti al fine di poter ragionevolmente prevedere il loro comportamento nel tempo, l'interazione fra le parti e l'interazione con l'ambiente e l'utente. Una tale condizione richiede conoscenze specifiche nel campo dei materiali, strutturali e non, e nel campo impiantistico. Il presente testo, in particolare, inquadra la manutenzione quale risultato delle dinamiche di degrado dei materiali.
30,00

Progettare con AutoCad. Guida al diegno 2D e 3D

Progettare con AutoCad. Guida al diegno 2D e 3D

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2010
L'intento della guida è quello di dare le basi iniziali per il disegno assisitito da computer (CAD) mediante il software di disegno tecnico/meccanico più diffuso nel mondo ovvero AutoCAD. L'utente inesperto sarà accompagnato passo dopo passo dai Tutor, istruttori Certificati Autodesk, all'apprendimento di un approccio corretto e semplice mirato alla creazione e alla modifica di entità 2D e 3D. La guida parte dalle basi e dai comandi più importanti di creazione e modifica in ambiente bidimensionale e tridimensionale e termina affrontando tematiche relative all'impaginazione, alla quotatura, all'immissione di testi, tabelle. L'unico requisito di base richiesto è la conoscenza dell'informatica di base al fine di procedere speditamente con AutoCAD. Un esercizio pilota permetterà all'utente di capire la filosofia del programma anche nelle sfaccettature più complesse e articolate. Al termine del percorso l'utente sarà nelle condizioni di creare una tavola di stampa impaginata, con la possibilità di poter scegliere liberamente un formato di pagina, una scala di rappresentazione con l'inserimento di quote e testi. Il CD-ROM allegato alla presente guida, consente l'installazione di una banca dati di elaborati pilota in formato AutoCAD 2007/2008/2009/2010, unitamente agli esercizi riportati in appendice alla guida.
35,00

Check list. Sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro. CD-ROM

Check list. Sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: Grafill
anno edizione: 2010
Sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro ai sensi del D.lgs. 81/2008 così come modificato dal D.Lgs. 106/2009. Blumatica Check List è un valido strumento operativo per la rilevazione e la valutazione delle condizioni di sicurezza e di igiene negli ambienti di lavoro ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (T.U.S.L.), così come modificato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106. Liste di controllo agevolano la redazione del programma degli adempimenti obbligatori e distribuiti nel tempo in funzione dell'entità dei rischi accertati
66,55

DUVRI. Redazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenze

DUVRI. Redazione del documento unico di valutazione dei rischi da interferenze

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2010
Blumatica DUVRI Lt è il software per la valutazione dei rischi da interferenze e la redazione del relativo Documento Unico (DUVRI) ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, così come modificato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106. Il software analizza rischi da interferenze singole, diverse e contemporanee, consentendo la definizione delle misure di prevenzione da adottare. Sono a disposizione dell'utente alcune prevenzioni divise per tipologie di rischio e rese facilmente ricercabili mediante uno specifico flag denominato "Interferenza". A corredo ampi archivi di base presentano utili procedure di sicurezza ed un elenco di aziende esterne, complete di descrizione di attività e figure responsabili che agevolano la redazione del DUVRI. Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze si presenta infatti chiaro e facilmente personalizzabile da parte dell'utente in quanto disponibile in formato Microsoft Word.
96,80

Antincendio. Redazione del piano di emergenza ed evacuazione

Antincendio. Redazione del piano di emergenza ed evacuazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2010
Blumatica PEE è il software che consente di analizzare e pianificare le operazioni da intraprendere in caso di emergenza incendio ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (T.U.S.L.), così come modificato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, al fine di consentire un esodo ordinato e sicuro di tutti gli occupanti l'edificio. Un CAD dedicato, integrato nel software, consente di rappresentare apprestamenti antincendio e vie di fuga con generazione automatica della legenda dei simboli utilizzati. È possibile inoltre importare dal CAD i dati di proprio interesse ed utilizzarli per la redazione del PEE. Il software Blumatica PEE consente infatti la redazione di un dettagliato Piano di Emergenza ed Evacuazione per un numero illimitato di aziende fornendo al contempo utili modelli di stampa che ne agevolano l'autocomposizione e ne consentono la personalizzazione. La semplicità d'uso e la disponibilità di una banca dati dedicata al settore antincendio e costituita da disegni vettoriali (in formato DWG e DXF) e modelli di stampa, fanno di Blumatica PEE un valido strumento operativo per tutti i professionisti impegnati nel settore specifico.
78,65

Rischio chimico. Redazione del documento di valutazione del rischio chimico negli ambienti di lavoro

Rischio chimico. Redazione del documento di valutazione del rischio chimico negli ambienti di lavoro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2010
Software per la redazione del Documento di Valutazione del rischio chimico ai sensi del DLgs n. 81/2008 come modificato dal Dlgs n. 106/2009. Blumatica Chimico Lt è il software per redigere il Documento di Valutazione del Rischio Chimico ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, come modificato dal D.Lgs. n. 106/2009, e più in generale, per gestire, monitorare e migliorare nel tempo i livelli di sicurezza nelle aziende. Il software determina il tipo di rischio in relazione all'esposizione e al potenziale danno derivante da presenza ed uso di agenti chimici pericolosi. È possibile effettuare valutazione e classificazione del rischio sia per agenti chimici sia per singoli reparti, effettuando così analisi distinte per la salute e per la sicurezza e valutandone gli effetti dovuti alla diversità di meccanismi di azione e sistemi preventivi e protettivi.
66,55

Niosh. Valutazione delle condizioni di movimentazione manuale dei carichi. CD-ROM

Niosh. Valutazione delle condizioni di movimentazione manuale dei carichi. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: Grafill
anno edizione: 2010
Valutazione delle condizioni di movimentazione manuale dei carichi ai sensi del D.lgs. 81/2008 così come modificato dal D.Lgs. 106/2009. Blumatica NIOSH è il software che consente la valutazione delle condizioni di movimentazione manuale dei carichi dei lavoratori ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (T.U.S.L.), così come modificato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106. Una specifica maschera di calcolo, corredata di illustrazioni che ne semplificano l'utilizzo, agevola la valutazione di MMC per qualsiasi tipo di sollevamento-abbassamento. Il software Blumatica NIOSH, consente, inoltre il calcolo automatico dell'Indice di Sollevamento (IS) e del Peso Limite Raccomandato (PLR) e l'individuazione delle relative misure di prevenzione da intraprendere in funzione dei valori ottenuti. Una specifica funzionalità "inserimento grafico" agevola l'utente nell'imputazione dei dati, guidandolo nella comprensione inequivocabile della nomenclatura N.I.O.S.H.. Blumatica NIOSH consente infine la generazione di un dettagliato report di stampa per ogni valutazione effettuata e di un'utilissima tabella riepilogativa contenente gli indici di sollevamento di tutti i lavoratori.
66,55

Tariffe geometri

Tariffe geometri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2010
Con l'entrata in vigore della legge 4 agosto 2006, n. 248 non sono state abolite le tariffe ma la loro obbligatorietà di riferimento fisso e minimo. Il geometra, essendo sollevato dall'obbligo di rispettare le tariffe quale minimo inderogabile, deve pattuire con il committente l'ammontare dell'onorario in termini certi, liquidi ed esigibili a prestazione espletata. Pertanto, al fine di garantire rapporti contrattuali corretti, si potrà fare ricorso alla Tariffa di cui alla legge 2 marzo 1949, n. 144 solo in termini di calcolo base di riferimento per la migliore definizione dell'onorario contrattuale. Con il software TG-SOFT, realizzato con la versione XP di Microsoft Excel e compatibile sia con le precedenti versioni 97-2000 che con le successive, viene proposta la velocizzazione del calcolo degli onorari e delle spese per le prestazioni inerenti le costruzioni civili, stradali e idrauliche di cui agli articoli da 55 a 59 della predetta Tariffa.
36,30

Edisis

Edisis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2010
EDISIS è un software per l'analisi e il progetto di edifici in cemento armato, aggiornato alle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 (D.M. 14 gennaio 2008 e C.M. 2 febbraio 2009, n. 617), adatto sia per nuove costruzioni, sia per la verifica di edifici esistenti. La definizione grafica della struttura è affiancata dall'input in griglie sincronizzate ed è assistita da funzioni di utilità per l'importazione di file DXF o la duplicazione di piani. La modellazione FEM 3D prevede 6 variabili cinematiche per nodo ed irrigidimenti locali ad isole dovuti ai solai. Si considerano nodi a dimensione finita e gli elementi inflessi sono modellati secondo la teoria della trave tozza di Timoshenko, che porta a soluzioni affidabili anche in presenza di elementi a forte spessore. La cinematica, arricchita con funzioni bolla, consente di cogliere modi di vibrazione locali e rende possibile l'analisi per sisma verticale. Con la presente versione di EDISIS è possibile effettuare progetto e verifica di edifici in c.a. fino ad un massimo di 4 livelli e 30 montanti.
121,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.