Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti Scuola

Tutti i libri editi da Giunti Scuola

13,40 12,73

Prendi la luna! 4-5. Grammatica. Imparo a scrivere. Imparo a studiare. Strumenti linguistici. Per la Scuola elementare

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2007
pagine: 192
Scopri il tuo libro. Un percorso di grammatica per esplorare i segreti della lingua. Con piccole e grandi verifiche per metterti alla prova. Un percorso di scrittura per diventare passo passo un abile scrittore. Con tante pagine per allenarti a scrivere. Un percorso sul metodo di studio con tante indicazioni per aiutarti a studiare bene.
7,00 6,65

Tutti in bici 1. Alfabetiere. I miei prerequisiti. Per la Scuola elementare

Libro
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2007
pagine: 30
Il volume integra il corso "Tutti in bici classe 1".
4,00 3,80

Nuovi strumenti per insegnare nella scuola primaria. Italiano e laboratori espressivi 1

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2006
pagine: 192
18,00 15,66

Le novelle del Boccaccio

Libro
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 1999
pagine: 142
9,70 9,22

Il Maraschini-Palma. Con Quaderno inclusione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Il Maraschini-Palma. Con Quaderno inclusione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2022
28,90

Più INVALSI. Italiano. Per la 2ª classe della Scuola elementare
4,50

A scuola con CodyRoby. Il coding come gioco di ruolo

A scuola con CodyRoby. Il coding come gioco di ruolo

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questo libro non è un manuale, ma un gioco di ruolo con due protagonisti, l’autore e la lettrice (o il lettore), che vestono i panni di Cody, il programmatore, e Roby, l’esecutore ideale. Alessandro Bogliolo adotta questo espediente narrativo per guidarci alla scoperta dei principi base della programmazione e delle loro applicazioni didattiche e ludiche, permettendoci di sperimentarli in prima persona, muovendoci su una scacchiera disegnata a terra, senza l’ausilio di dispositivi elettronici di alcun tipo. Così, passo dopo passo, acquisiamo familiarità con i metodi di coding unplugged fai-da-te, comprendendone potenzialità e limiti attraverso l’esperienza diretta.
12,00

Let's teach vocabulary. Lessico e strategie nella scuola primaria

Let's teach vocabulary. Lessico e strategie nella scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2020
pagine: 96
Tra gli strumenti linguistici che un parlante deve possedere per apprendere una lingua straniera ed essere in grado di gestire la comunicazione, il lessico riveste un ruolo di grande importanza: senza grammatica si può comunicare molto poco, ma senza lessico non si può comunicare affatto (D. Wilkins). Di quali parole hanno bisogno i bambini per comunicare in maniera comprensibile in lingua inglese? Quale e quanto lessico proporre? Quali approcci metodologici seguire e quali attività selezionare? Questo volume contiene risposte a queste domande attraverso materiali di pronto uso per l'insegnante, articolati in schede che vanno dalla prima alla quinta classe primaria. Le schede di lavoro sono suddivise in tre sezioni: Word and Detective games - Word maps and Semantic maps - Rhyming and Reading. Ogni sezione è introdotta da una breve presentazione sui presupposti teorici e didattici che stanno alla base delle attività proposte. L'insieme delle sezioni offre una molteplicità di attività che possono venire incontro ai diversi bisogni dei bambini e ai loro stili di apprendimento.
13,00

Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola

Talenti da valorizzare. Giftedness: cosa fare a scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2020
pagine: 96
Lo scopo del volume è fornire alcune metodologie didattiche, strategie e strumenti per creare ambienti scolastici inclusivi, in grado di dare ampio spazio alla personalizzazione, favorendo l’apprendimento di tutti gli alunni, con particolare attenzione ai bambini "gifted", che presentano livelli eccezionali di abilità in diverse aree dello sviluppo, in particolare quella cognitiva. Un alunno iperdotato può ottenere eccellenti risultati solo in alcune discipline; inoltre, può accadere che le competenze e i talenti non sempre emergano con continuità e omogeneità. Il volume è articolato in cinque sezioni, che spaziano dagli aspetti metodologici alle attività specifiche relative alle diverse aree disciplinari, allo sviluppo della creatività e del pensiero divergente, oltre che agli aspetti più strettamente inerenti le emozioni e la gestione del comportamento in classe. Il volume, attraverso repertori di idee e strategie finalizzate, si pone come strumento in grado di fornire alcuni esempi e attività che supportino gli insegnanti nel favorire il benessere degli alunni "gifted" nel contesto scolastico. Con i contributi di: Alessandro Antonietti, Ilaria Benedetti, Federica Bovo, Valentina Colucci, Annarita Di Palma, Valeria Duca, Eleonora Faleri, Fabio Fracas, Michele Guidi, Daniela Lucangeli, Martina Pedron, Francesca Rigon, Chiara Valenti.
13,00

Guida Planet. Progettare per competenze. Italiano. Volume Vol. 3
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.