Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giunti Scuola

Tutti i libri editi da Giunti Scuola

Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Volume Vol. 3

Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2011
pagine: 288
19,50

SPILLO. Strumento per l'identificazione della lentezza nella lettura orale. Kit Classe 35 somministrazioni

SPILLO. Strumento per l'identificazione della lentezza nella lettura orale. Kit Classe 35 somministrazioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2011
pagine: 48
Il Kit Classe è pensato per azioni di screening rivolte ad una popolazione ristretta che riguarda la singola classe della scuola, dell'istituto o per le esigenze del professionista che opera per interventi di identificazione precoce delle difficoltà. Uno strumento su misura per l'insegnante che, in 1 solo minuto, consente di verificare le abilità di lettura dei bambini. SPILLO è il risultato del lavoro scientifico pluriennale condotto da Giacomo Stella e dalla sua equipe. È uno strumento validato su un campione di 1500 bambini e ideato per ridurre in sole 5 azioni la procedura di somministrazione delle prove di lettura garantendo, al tempo stesso, l'affidabilità e l'attendibilità dei risultati. In 1 minuto a bambino, SPILLO consente all'insegnante di rilevare due parametri considerati significativi nella capacità di lettura: la velocità e l'accuratezza.
50,00

Insegnare Italiano L2. Strumenti di base

Insegnare Italiano L2. Strumenti di base

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2010
pagine: 192
L'insegnamento dell'italiano come seconda lingua nella scuola italiana, dove la presenza di alunni provenienti da altri Paesi o nati in Italia da genitori immigrati è sempre più forte, richiede riflessioni, ricerche e strumenti del tutto nuovi e in parte inediti. Insegnare l'italiano come L2 pone problemi diversi sia rispetto ai principi sia alla prassi su cui si basa l'insegnamento dell'italiano come L1 o dell'inglese come lingua straniera. Con questo libro vogliamo fornire alcuni punti di riferimento teorici e materiali operativi per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di 1° grado che si trovano a gestire classi multiculturali.
3,00

Dirigere le scuole. Manuale per il concorso dirigenti scolastici. Con esempi per la preselezione e le prove scritte

Dirigere le scuole. Manuale per il concorso dirigenti scolastici. Con esempi per la preselezione e le prove scritte

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2010
pagine: 224
Il manuale presenta un quadro completo e unitario della figura del dirigente scolastico che viene esaminata nelle sue caratteristiche culturali, giuridiche e professionali per offrire un valido supporto alla preparazione dei candidati in tutte le fasi del concorso. I contenuti relativi al profilo del dirigente scolastico vengono, inoltre, sviluppati nell'ambito della riforma delle Pubbliche amministrazioni, del Titolo V della Costituzione e del riordino del sistema di istruzione e formazione. Il ruolo dirigenziale viene esplorato anche in rapporto alle linee di tendenza dei sistemi educativi in Europa. In appendice al manuale sono disponibili 280 quesiti a scelta multipla finalizzati all'esercitazione individuale per la prova preselettiva ed alcuni esempi per le due prove scritte. Infine, i riferimenti normativi evidenziati nel testo sono resi disponibili sul sito www.giuntiscuola.it.
16,50

Amici come noi. Percorsi per l'apprendimento dell'italiano. 2° livello. Guida del docente

Amici come noi. Percorsi per l'apprendimento dell'italiano. 2° livello. Guida del docente

Libro
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2007
pagine: 32
La presente Guida al Corso Amici come noi, per alunni non italofoni, offre all'insegnante indicazioni e suggerimenti per il miglior uso del volume. I suggerimenti sono sostenuti da una concezione glottodidattica secondo cui l'apprendimento di una lingua straniera da parte di bambini e ragazzi è un processo che investe la totalità dell'alunno. Le indicazioni di attività alternative o di ampliamento offrono la possibilità di coniugare le proposte fatte nelle singole Unità del Corso con lo stile personale degli insegnanti, con la concreta realtà degli alunni, con i loro differenti bisogni di apprendenti l'italiano in Italia o all'estero, a scuola o in corsi, per poche o molte ore settimanali.
5,00

Amici come noi. Percorsi per l'apprendimento dell'italiano. 1° livello. Guida del docente

Amici come noi. Percorsi per l'apprendimento dell'italiano. 1° livello. Guida del docente

Libro
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2007
pagine: 32
La presente Guida al Corso Amici come noi, per alunni non italofoni, offre all'insegnante indicazioni e suggerimenti per il miglior uso del volume. I suggerimenti sono sostenuti da una concezione glottodidattica secondo cui l'apprendimento di una lingua straniera da parte di bambini e ragazzi è un processo che investe la totalità dell'alunno. Le indicazioni di attività alternative o di ampliamento offrono la possibilità di coniugare le proposte fatte nelle singole Unità del Corso con lo stile personale degli insegnanti, con la concreta realtà degli alunni, con i loro differenti bisogni di apprendenti l'italiano in Italia o all'estero, a scuola o in corsi, per poche o molte ore settimanali.
5,00

Fiabe del mondo

Fiabe del mondo

Libro
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2007
6,00

Pecorino profumino. Un libro scelto da Mago Blu

Pecorino profumino. Un libro scelto da Mago Blu

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2006
pagine: 64
C'è una ghenga di galline livornesi che ce l'ha a morte con una gallina americana appena arrivata e con le sue strane dolcissime uova... la storia è appena cominciata, e non parla neanche di questo. Parla di un topo, Tipo, del suo migliore amico che topo non è, e di una meravigliosa forma di profumato pecorino. E anche di una girandola di fagottini misteriosi che riempie d'un tratto la tana del topo Tipo, di un bastoncino magico per tre desideri e di un bravo vecchio cane. Ma al vostro posto non perderei di vista neanche il pulcino...
6,00

Precipitevolmente

Precipitevolmente

Libro
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2000
pagine: 168
6,00

La leggenda di re Artù. Per la Scuola elementare

La leggenda di re Artù. Per la Scuola elementare

Libro
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2000
pagine: 144
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.