Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè

Tutti i libri editi da Giuffrè

Codice tributario

Codice tributario

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XIV-1610
23,00

Il condominio

Il condominio

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XVII-868
Nella configurazione della disciplina del condominio il legislatore del 1942 ha chiaramente avuto presente un edificio di pochi piani, abitato prevalentemente da parenti, che non presentava particolari problemi di gestione, non immaginando quale sarebbe stato lo sviluppo della tecnica costruttiva e delle esigenze abitative. Ne è risultata una disciplina la quale col passare degli anni ha manifestato la sua inadeguatezza far fronte ai vari problemi che a man mano si sono presentati agli interpreti. La giurisprudenza è stata costretta, pertanto, non solo ad affrontare problemi ricostruttivi, ma anche a svolgere una funzione di supplenza; è sufficiente, in proposito, ricordare l'"invenzione" del c.d. condominio parziale, del c.d. supercondominio, del c.d. regolamento contrattuale. Rimangono aperti molti problemi, sui quali la giurisprudenza stenta a trovare una soluzione che possa considerarsi definitiva, come l'individuazione dei limiti al godimento delle parti comuni, ai rapporti tra godimento delle parti comuni e godimento delle parti in proprietà esclusiva, alla ripartizione di alcune spese, ai rapporti tra assemblea e condominio.
75,00

Dizionario di diritto pubblico

Dizionario di diritto pubblico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XXXI-6294
Il Dizionario riguarda una delle due parti fondamentali del diritto, tanto sviluppata nella disciplina positiva quanto poco coltivata dalla scienza. Infatti, mentre il diritto privato ha suoi cultori, un suo autonomo insegnamento, suoi principi, che ne permeano i diversi campi e discipline, il diritto pubblico, in Italia - a differenza di altri Paesi - non è mai stato riconosciuto come un ambito a sé stante. La disciplina che se ne interessa non è mai riuscita a ricostruirne in forme unitarie il sistema, lasciando la cura dei singoli rami a studiosi specializzati (costituzionalisti, penalisti, internazionalisti e così via). Il diritto pubblico, tuttavia, costituisce un insieme, pur differenziato, non unitario, non sistematico. Il compito degli autori di questo Dizionario è stato, quindi, particolarmente difficile. Il Dizionario comprende 1210 lemmi (di cui si è approntato un elenco, insieme con l'elenco degli autori). Si è tentato, per quanto possibile, di non frammentare la trattazione della materia in troppe parti, per consentire un uso più agevole dell'opera, al centro della quale sono stati posti gli istituti di base, quelli di applicazione generale e di più frequente uso. All'esigenza di individuare lemmi minori si è sopperito mediante rinvii. Curatori ed autori hanno pertanto messo a disposizione uno strumento di lavoro e di consultazione aggiornato, che fa il punto sulle questioni vecchie e nuove, attento al dato normativo, in grado di guidare l'utilizzatore nella conoscenza degli istituti.
420,00

I principi generali

I principi generali

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XVII-594
48,00

Il diritto del sistema dei pagamenti

Il diritto del sistema dei pagamenti

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XIV-766
60,00

La giurisprudenza sul Codice civile. Coordinata con la dottrina. Volume Vol. 6/1

La giurisprudenza sul Codice civile. Coordinata con la dottrina. Volume Vol. 6/1

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XXVIII-740
54,00

La responsabilità dell'avvocato e del notaio

La responsabilità dell'avvocato e del notaio

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XXXII-572
42,00

L'istruttoria nel processo amministrativo di legittimità: norme e principi
56,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.