Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli

Tutti i libri editi da Franco Angeli

Invecchiare in città

Invecchiare in città

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 384
24,79

Letture cartesiane

Letture cartesiane

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 240
In questo lavoro viene proposta la "lettura" di alcuni luoghi classici del pensiero cartesiano, quali la natura della deduzione, il "cogito", il "circolo". In linea di massima si danno per acquisite le soluzioni del filosofo e si bada soprattutto al suo modo di ragionare, alle procedure argomentative, alle modificazioni introdotte nel linguaggio filosofico allora in uso. Per questi motivi si è ritenuto di dover prestare attenzione alle specifiche risposte date da Descartes ai diversi problemi, non tanto per fornire una valutazione critica in termini di accordo e disaccordo, quanto per seguire ed enucleare il tipo di ragionamento che ha condotto a quegli esiti teorici.
26,50

Classicità e originarietà della metafisica. Scritti scelti

Classicità e originarietà della metafisica. Scritti scelti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 384
Questo volume raccoglie tre dei primi scritti di G. R. Bacchin, i quali, nati dalla penna dell'autore come momenti di un'unica ricerca, formano quasi un'opera sola. A più di trent'anni dalla loro pubblicazione erano da tempo esauriti ed ormai pressoché introvabili: ristampandoli e rendendoli quindi nuovamente disponibili per il pubblico degli studiosi, l'Istituto di Filosofia dell'Università di Padova ha inteso onorare la memoria ad un tempo del collega e del maestro.
40,50

Contro il corpo. Proust e il romanzo immateriale

Contro il corpo. Proust e il romanzo immateriale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 144
Che tipo è il Narratore, protagonista di quel sommo libro che è "A la Recherche du temps perdu"? Dal suo corpo, il narratore è "diviso": quando potrebbe essere felice, il suo corpo soffre. Quasi fosse dotato di autonomia. Esso è per lui oggetto fra gli oggetti del mondo: non gli appartiene. Gli sembra, dice Proust, "opaco e oscuro". E, fenomenologicamente inteso, questo corpo che si apre al mondo incontrerà solo materia, nello spazio che lo circonda, indecifrabile. Anch'essa "opaca e scura". Ma il narratore vorrebbe riuscire a scrivere l'Opera d'Arte! E l'Arte è "comprensione".
21,00

Con gli occhi del naufrago. Torino, declino e trasformazione di una «one company town»
17,00

Sociologi: uomini e problemi

Sociologi: uomini e problemi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 276
29,50

Il televoto. La campagna elettorale in televisione

Il televoto. La campagna elettorale in televisione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 240
La TV fa vincere le elezioni? Basta sapere usare il piccolo schermo per convincere gli indecisi a scegliere un partito o un leader? Ma l'interrogativo di fondo è: le elezioni si ridurranno sempre più, nel futuro, nello scegliere quale leader è più simpatico o bravo "a parlare in TV? Il volume raccoglie 10 saggi sulle elezioni politiche (1996) in TV, sui contenuti detti e visti, su ciò che è "passato" senza parole (ma con grande efficacia) sui volti dei protagonisti, nei gesti delle mani, nel guardare dentro o fuori la telecamera e così via.
29,50

Medio Oriente e forze di pace. Cinquant'anni di guerre e interventi multinazionali in Israele, Libano e Golfo Persico

Medio Oriente e forze di pace. Cinquant'anni di guerre e interventi multinazionali in Israele, Libano e Golfo Persico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 432
Il volume è il risultato di una ricerca CNR condotta per conto dell'Istituto di studi sulla comunità internazionale di Roma allo scopo di analizzare il ruolo delle forze di pace o di interposizione delle Nazioni Unite in una delle più travagliate aree del mondo. La presenza dei Caschi Blu in Medio Oriente dal 1948 sino ad oggi offre, oltre a un quadro completo dei differenti ruoli assunti dalle forze militari delle Nazioni Unite fin dalle loro origini, altresì spunti interessanti per i loro possibili impieghi futuri, soprattutto alla luce dei mutamenti intervenuti a livello mondiale dal 1989.
56,00

L'immagine sociale della malattia mentale

L'immagine sociale della malattia mentale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 192
32,00

Cara Tv con te non ci sto più. Come «Resistere» al potere della televisione

Cara Tv con te non ci sto più. Come «Resistere» al potere della televisione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 240
Questo volume raccoglie la voce di gente comune, madri, padri, educatori, liberi cittadini che hanno qualcosa da dire sulla TV, sul suo degrado, sul bisogno di cambiamento che deve urgentemente essere promosso all'interno del sistema televisivo. A parlare non sono solo gli esperti, ma gli italiani. Le lettere inviate a Mario Lodi a sostegno del suo documento "Una firma per cambiare la TV" sono la testimonianza di un'Italia civile e consapevole che desidera essere ascoltata come "parte in causa". Un libro che non mostra più gli italiani solo come spettatori passivi in balia di chi costruisce palinsesti.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.