Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Forum Edizioni

Tutti i libri editi da Forum Edizioni

Un mondo di donne in cammino

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 120
«Guardare tutte queste foto di donne, senza mai vedere con loro un uomo, è cosa assai bella e piacevole. Perché sono, ognuna, un’opera d’arte, e, tutte insieme, potrebbero diventare un meraviglioso museo» (Luciana Castellina). Raccoglitrici di tè nello Sri Lanka, di alghe rosse a Zanzibar, madri sfollate con i figli al petto, in India, donne che difendono la propria terra, in Colombia, in Messico, in Brasile; e ancora: Madonne nere, orientali, ugandesi, fiere nella loro maternità. Sono le immagini che Danilo De Marco ha raccolto ai quattro angoli del mondo. Donne che quotidianamente resistono e lottano con fermezza per determinare la propria vita. Donne ‘in cammino’ per costruire un futuro diverso. I loro ritratti sono strumenti potenti che ci aiutano a riflettere seriamente sul femminismo e su come trasformare le relazioni di potere tra i generi, oltre a trasmetterci un’esperienza di grande umanità.
28,00 26,60

Incontri praghesi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 68
A partire da un’idea di Bohumil Hrabal, questo volume presenta tre brevi racconti dei due scrittori praghesi forse più celebri al mondo, che in comune hanno non solo il luogo, ma anche la data di nascita, il 1883. Ambientati nella "grande epoca" in cui Hašek e Kafka vivevano, che conflagra con il tramonto della monarchia asburgica, i testi evocano, in uno stile l’uno ironico e umoristico, l’altro teso e metafisico, luoghi e smarrimenti vicini. I personaggi dei due grandi autori - distanti per formazione, poetica e attitudine stilistica - condividono un’assoluta impossibilità di comunicare; anche i puntuali riferimenti alla topografia della capitale boema finiscono per far avvertire ancora più forte la sensazione di un «mal di mare in terraferma».
14,00 13,30

Calendimaggio. Calendagosto. Le più belle tradizioni popolari tra la primavera e l'estate

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 196
Con una puntuale indagine etnografica sulle tradizioni del Friuli Occidentale, il volume ripercorre origini, pratiche, riti popolari e religiosi che scandivano il periodo dell’anno tra fine aprile e inizio agosto. Dietro l’essenzialità delle date dei nostri calendari, emergono figure, vicende, abitudini, anche gastronomiche, che hanno alle spalle millenni di storia della società europea. Dalla festa di Calendimaggio, della giovinezza e dell’amore, che risale alla civiltà mediterranea grecolatina, passando per il mese di giugno con l’Ascensione e la Pentecoste, si giunge alla festa di Calendagosto, della salute e del suo dio Esculapio, risalente alla più antica civiltà greco-orientale e indoeuropea.
20,00 19,00

L'ingiustizia militare nella Grande guerra. Le fucilazioni «per l'esempio» in Friuli e nella Venezia Giulia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 168
Durante la Prima guerra mondiale l’esercito italiano ha registrato un alto numero di fucilazioni sommarie e decimazioni ‘per l’esempio’. A differenza di altri Paesi, in Italia i soldati condannati ingiustamente o illegittimamente alla pena capitale non hanno ottenuto alcuna forma di riabilitazione nazionale. Solo nel maggio del 2021 il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato all’unanimità una legge per la riabilitazione storica dei soldati «condannati alla fucilazione dai tribunali militari di guerra» nel territorio dell’attuale Regione e ha istituito una Consulta storica. Il volume raccoglie gli interventi presentati nel corso del convegno di studi tenutosi a Udine l’11 novembre 2022. Partendo dai casi noti dei fusilâts di Cercivento e della decimazione di Santa Maria la Longa, intende fare il punto su questo nodo doloroso della storia italiana.
18,00 17,10

La biblioteca di tutti. Saggi spersi sulla storia di un servizio pubblico in Friuli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 432
La raccolta di saggi qui riuniti – che ha il suo nucleo principale di riflessione nella Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” di Udine vista anche nei suoi aspetti storici e sociali – è contrassegnata da un filo rosso che l’attraversa tutta: la convinzione che la biblioteca sia un’istituzione “di tutti”, e non di una parte soltanto della popolazione, per lo più marginale, cui la biblioteca di fatto tende purtroppo pigramente a rivolgersi. Che si tratti della biblioteca immaginata da Jacopo Pirona nel 1830, o quella di Joppi realizzata cinquant’anni dopo, o quella formulata da Stelio Crise nel testo legislativo regionale del 1976, che si parli di quella che nasce dalle macerie del terremoto del Friuli o di quella che sta crescendo e sviluppandosi in questi anni nel cuore di Udine o nei vari territori del Friuli, la biblioteca pubblica è stata e sempre più sarà uno strumento forte della democrazia, accessibile a tutti, elemento di sviluppo civile e intellettuale per un universo crescente di utenti-lettori.
34,00 32,30

Nascere nella cenere. Le testimonianze delle ultime ostetriche condotte in Carnia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 64
Pratiche, gesti, credenze radicate nei secoli e conoscenze mediche relativamente recenti, saperi femminili e orizzonti simbolici emergono da questa ricerca sul parto domiciliare in due valli carniche del Friuli Venezia Giulia. Le parole di ostetriche condotte e di protagoniste del nascere in casa illustrano un mondo – quello del secondo dopoguerra, prima del definitivo affermarsi dell’ospedalizzazione della nascita – in cui il partorire si inserisce in un ancestrale panorama di tradizioni, terapeutiche e relazionali, di stretta pertinenza delle donne. Le figure delle levatrici si stagliano accanto a quelle delle puerpere da loro assistite, in un’alleanza che va ben oltre il ‘mestiere’ e che contraddistingue l’esperienza tutta femminile del dare la vita.
15,00 14,25

Genere o generi? Questo è il problema...

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 64
Perché risulta ancora complicato oltrepassare le resistenze e definire avvocata e ingegnera le donne che coprono quei ruoli fino a qualche tempo fa riservati agli uomini? Eppure maestra e infermiera, pur svolgendo lo stesso mestiere, distinguono le donne dagli uomini. A partire da questo interrogativo intendiamo sollecitare qualche spunto di riflessione sull’impiego del femminile nella lingua italiana e indicare una serie di suggerimenti tesa a garantire una redazione e una revisione dei testi in termini di efficacia comunicativa.
10,00 9,50

Il tempo delle erbacce. Piccolo trattato di filosofia agreste

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 145
«Ogni erbaccia si eleva nella sua integrità / col suo modo altro di essere, non chiede pietà / col suo modo altro di essere noi / dimenticati di noi». Piante che nascono nel posto sbagliato o erbe vagabonde? Comunque le si voglia definire le erbacce fanno parte del nostro paesaggio quotidiano. Ci parlano, ci interrogano, raccontano di noi molto di più di quello che crediamo. Possiamo provare a sottovalutarle, a ignorarle, a tentare di sradicarle, eppure loro sapranno sopravvivere, prendendo posto in prima fila nella nostra vita, diventando metafora di noi stessi. Con curiosità, un sorriso indulgente e qualche robusto innesto di ironia questo libro osserva le malerbe da un punto di vista inconsueto. Vi compare un'umanità varia fatta di giardinieri frustrati, contadini-monaci, matti che profetizzano, papi poeti e psichiatri disadattati. Tutti testimoni, in fondo, di come le erbacce - quella sconsiderata bizzarria della natura - abbiano una loro ragione di essere, una loro dignità, e di come, quasi sempre, l'infestante da debellare, il vero nemico, non sia fuori ma dentro di noi.
16,00 15,20

Corso di matematica di base

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 212
L'autore, in questo volume dedicato agli studenti che seguono i corsi introduttivi di matematica in vista dell'iscrizione al primo anno nei corsi di laurea di tipo scientifico, intende fornire un'introduzione agile e completa alle principali nozioni elementari di matematica, insiemistica, algebra, geometria analitica ecc., corredata da esempi ed esercizi raccolti nella sua esperienza di docente. Gli studenti vi troveranno indicazioni utili per affrontare in maniera corretta la materia e potranno seguire le lezioni senza essere assillati dal prendere appunti, essendo tutti gli argomenti trattati in maniera esaustiva.
18,00 17,10

Sguardi su Cividale del Friuli. Immagini di un patrimonio dell'umanità. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 256
Una galleria di oltre trecento immagini presenta Cividale del Friuli in tutta la sua ricchezza e complessità, illustrando ogni aspetto di questa cittadina longobarda: i tesori d'arte, le vie e le case, il trascorrere delle stagioni, i momenti di vita collettiva, i segni del tempo... I brevi testi a corredo della narrazione fotografica (in italiano, in inglese e tedesco) orientano il lettore attraverso la lunga storia cividalese e una selezionata antologia di brani letterari restituisce suggestioni, pensieri e impressioni che si snodano attraverso i secoli.
29,50 28,03

Percorsi in formazione. Diventare insegnanti nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 312
La pubblicazione offre una panoramica dell'attività di formazione, counseling pedagogico e tutorato svolta dal corso di laurea in Scienze della formazione primaria dell'Università di Udine dal momento della sua attivazione (1998) ad oggi. In questi anni, i soggetti coinvolti dai programmi didattici della Facoltà studenti, docenti, supervisori, insegnanti del sistema scolastico regionale hanno dato vita a diverse esperienze formative laboratori, progetti, percorsi di tirocinio che vengono raccolte in questo volume, a testimonianza del lavoro finora svolto e dell'importanza della costruzione di un dialogo proficuo tra il mondo accademico e quello scolastico.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.