Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli

Tutti i libri editi da Feltrinelli

Cento notti

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 256
Questo romanzo indaga il desiderio sessuale e il suo curioso rapporto con l’amore (che dura al massimo “cento notti”, ma spesso molto meno, poi scompaiono il desiderio e la meraviglia). Guarda dal buco della serratura cosa fanno gli altri mentre credono di non essere visti. È una festa della promiscuità, legittimo tripudio della gioia naturale, perché “i monogami, come i sedentari o gli ignoranti, muoiono senza conoscere davvero il mondo”. La storia è costruita su due piani: uno è un’inchiesta sulla fedeltà, che sottopone a sorveglianza gli intervistati che hanno dichiarato di non tradire mai il proprio partner: più della metà mente. Qui vengono offerti come cammei, quasi per celebrare una sorta di “promiscuità letteraria”, cinque brevi rapporti su singoli casi scritti da cinque autori spagnoli di noir: Edurne Portela, Manuel Vilas, Sergio del Molino, Lara Moreno e José Ovejero. L’altro è la confessione della voce narrante, l’affascinante madrilena Irene, che racconta la sua vita, dagli studi universitari a Chicago fino all’attività di detective in Spagna. Da giovane annotava su quaderni le relazioni con i suoi molti amanti, con la scusa della scienza ma con accesa passione. Di questi l’amore per l’argentino Claudio, ludopata indebitato e coinvolto in oscure storie familiari e politiche, la segna fino a trasformarla in criminalista per scoprire chi lo ha ucciso. Per anni Irene è l’amante di Adam Galliger, il miliardario filantropo newyorkese, finanziatore dell’inchiesta sulla fedeltà, che alla fine le affida la sorprendente indagine sulla propria moglie Harriet.
18,00 17,10

Il cacciatore di aquiloni. La graphic novel

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 136
Kabul, primi anni settanta. Amir e Hassan sono amici fraterni malgrado Hassan sia un hazara, chiamato con disprezzo “nasopiatto” da chi ritiene la sua etnia inferiore, e suo padre lavori come servo del ricco padre di Amir. La loro amicizia vola in alto, sopra le differenze, come gli aquiloni che colorano i cieli della città. Eppure una nube oscura il legame tra i due ragazzini. Amir, insicuro e tormentato, teme in segreto che il leale e coraggioso Hassan sia il figlio che suo padre avrebbe sempre desiderato. Nonostante il sentimento di invidia, Amir vuole bene all’amico e condivide con lui il sogno di vincere la caccia agli aquiloni, il gioco che anima le strade del loro quartiere. Ma, proprio il giorno in cui si aggiudica la gara e suo padre per la prima volta si mostra fiero di lui, Amir tradirà Hassan e la loro amicizia, come il filo di un aquilone, si spezzerà. Il bestseller internazionale di Khaled Hosseini trova una reinterpretazione commovente e di grande impatto visivo grazie al fumetto, in un’edizione rinnovata nella veste grafica e nei colori.
19,00 18,05

Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il diario dell’esperienza di Gino Strada nei territori di guerra. Per portare avanti la sua eredità e imparare a guardare lontano, in direzione della pace. In queste pagine Gino Strada racconta gli anni di lavoro con Emergency. Riporta esperienze, pensieri e ricordi. Narra la costruzione di ospedali destinati a essere distrutti, racconta in modo commovente dei bambini mutilati da mine progettate per trarli in inganno, parla dei soccorsi sotto gli spari, della vita di molti volontari che ha incontrato nel suo lungo cammino e, purtroppo, spiega la triste vicenda delle persone distrutte dalla “guerra”. Età di lettura: da 13 anni.
10,00 9,50

Furtivo come un ninja. L'arte di rendersi invisibili per eccellere

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 144
Per mantenere la propria libertà, autonomia, indipendenza e raggiungere i propri obiettivi, oggi è necessario tenere un profilo basso e sapersi muovere furtivi, agili, senza dare troppo nell’occhio o mettersi sul palcoscenico. Ti sembra controcorrente? Addirittura un controsenso? Dipende cosa desideri nella vita per te stesso. Dipende qual è il valore massimo cui miri, l’aspirazione che ti anima. Se la libertà ti dà gioia, se arrivare dove vuoi ti esalta, se ciò che conta è la “sostanza” e non l’“apparenza”, allora l’arte di rendersi invisibili è il tuo mezzo per riuscirci. In questo, i più grandi maestri sono stati i ninja, che non padroneggiavano solo tecniche adatte alla guerriglia, ma avevano sviluppato una costante vigilanza e l’abilità di trovare vie d’uscita e di sfruttarle. Resilienza, perseveranza, autodisciplina, flessibilità, capacità di introspezione e attenzione, forza: ecco i loro insegnamenti per muoversi nel mondo e nell’esistenza. Impara la Via dei ninja: agire nell’ombra, senza clamore, ma con efficacia e perfetto tempismo. Non è affatto vero che per eccellere nella propria realizzazione sia necessario splendere come la stella più luminosa del firmamento. Che per essere soddisfatti sia imprescindibile stare sotto i riflettori. Anzi. Per fare centro al momento giusto, per restare liberi senza subire il controllo e il giudizio, dall’insegnamento dei ninja emergono le strategie vincenti per la vita di oggi.
13,00 12,35

Il grande esperimento. Etnie e religioni minacciano la democrazia?

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 304
È facile lasciarsi andare al pessimismo sul destino della democrazia, soprattutto nelle nostre società sempre più attraversate da divisioni etniche, culturali e religiose. Infatti, c’è un mito da sfatare: mai nella storia una democrazia è riuscita a essere inclusiva delle diversità, mai è stata in grado di garantire gli stessi diritti a membri di gruppi etnici, religiosi e culturali differenti. La stabilità delle democrazie si è invece costituita su una brutale gerarchia razziale o religiosa, con un ruolo dominante di uno o pochi gruppi sul resto della popolazione. Yascha Mounk è una delle voci internazionali più autorevoli sulla crisi della democrazia liberale e ha scritto un’indagine decisiva, che attraversa la storia delle nazioni e la psicologia sociale, la politica comparata e la filosofia, per dimostrare una verità scomoda e tuttavia urgente. Nel mondo, una democrazia capace di integrare tutti i gruppi che ne fanno parte non esiste ancora: è il più grande esperimento del nostro tempo e determinerà la direzione del nostro futuro. Oggi le democrazie ospitano un conflitto permanente fra gruppi portatori di identità diverse. In Europa e negli Stati Uniti tale conflitto si è sempre risolto con la sottomissione di tutte le minoranze da parte della maggioranza bianca. L’inclusione di altri gruppi etnici o religiosi comporta instabilità, costi, legittimazione delle minoranze. Nel frattempo, però, l’equilibrio delle forze demografiche si sta spostando. Forse un giorno coloro che erano sottomessi erediteranno la Terra. Per questo il grande esperimento di una democrazia inclusiva è la posta in gioco del Ventunesimo secolo. Il suo successo dipende da noi e dalle istituzioni che costruiamo. Dobbiamo creare un mondo in cui le nostre identità contino meno e nelle quali i diversi gruppi riescano a vedersi come amici e non come nemici, come compatrioti e non come estranei.
20,00 19,00

Nora's big eyes

di Joe1
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 128
Nora e i suoi grandi occhi sono capaci di vedere oltre il velo della realtà. I mostri che si nascondono dietro i commenti importuni, i complimenti non richiesti, le manifestazioni di potere mascherate da lusinghe. Attraversando una città abitata da creature lugubri e grottesche, che incarnano il desiderio di possesso e la mortificazione di ogni libertà, Nora si misura con riflessioni politiche e religiose, nell’urgenza, più che di trovare il proprio posto nel mondo, di prendervi una posizione. Coniugando un’anima ruvida a uno stile ricco e visionario, tra fascinazioni manga e rimandi ad Andrea Pazienza, Joe1 racconta con acume il quotidiano di una ragazza sensibile e incasinata, che affronta con tenerezza e cinismo la vita.
17,00 16,15

Il calamaro gigante

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 144
Del mare non sappiamo nulla, però ci illudiamo del contrario: passiamo una giornata in spiaggia e pensiamo di guardare il mare, invece vediamo solo "la sua buccia, la sua pelle salata e luccicante". Forse perché appena sotto, e poi giù fino agli abissi, c'è una vita così diversa e strabiliante da sembrarci assurda, impossibile. Come per secoli è sembrata impossibile l'esistenza del calamaro gigante, il mostro marino che ha mosso alla sua ricerca gli esploratori più diversi. Come il sacerdote Francesco Negri, che nel 1663 a quarant'anni compiuti parte da Ravenna per la Scandinavia misteriosa, diventando il primo viaggiatore a raggiungere Capo Nord. O come il capitano Bouyer dell'Alecton (a cui si ispirerà Jules Verne per scrivere "Ventimila leghe sotto i mari"), che mentre naviga verso la Guyana nota all'orizzonte qualcosa di inaudito: è la prima testimonianza del calamaro gigante, dei suoi occhi enormi e intelligenti, dei tentacoli come terribili serpenti marini avvinghiati alla nave. Ma nessuno gli crederà. Sono pochi infatti gli scienziati che ascoltano le parole degli uomini di mare – naviganti, pescatori, indigeni... –, i più le credono bugie da marinai o allucinazioni collettive: quel che hanno visto contraddice tutte le teorie che abbiamo scritto finora, e quindi non l'hanno visto. Fabio Genovesi racconta la vera storia di questo impossibile, del calamaro gigante e di chi lo ha cercato a dispetto di tutto, insieme a mille altre storie che come tentacoli si stendono dall'oceano a casa nostra. Ricordandoci che viviamo su un pianeta dove esistono ancora i dinosauri, come il celacanto, o animali come gli scorpioni che sono identici e perfetti da quattrocento milioni di anni, invitandoci così a credere nell'incredibile, e a inseguire i nostri sogni fino a territori inesplorati. E lo fa mescolando le vite di questi esploratori stravaganti e scienziati irregolari – tra cui la pioniera Mary Anning, "colei che da sola ha cambiato la storia della Terra", e del suo cagnolino Tray –, alla storia privata di sua nonna Giuseppina, che a cena parlava con il marito morto da anni, della compagna delle medie che un giorno smette di camminare per non pestare le formiche, della bambina nata per un appuntamento mancato in gelateria. Ne emerge un pianeta che sembra una grande follia, ma se smettiamo di sfruttarlo e avvelenarlo, se smettiamo di considerarci un gradino sopra e capiamo di essere mescolati al tutto della Natura, ecco che diventiamo anche noi parte di questo clamoroso, smisurato prodigio, mentre su queste pagine navighiamo alla sorprendente, divertente, commovente scoperta delle meraviglie del mondo, e quindi di noi stessi.
10,00 9,50

Apeirogon

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 528
Bassam Aramin è palestinese. Rami Elhanan è israeliano. Il conflitto colora ogni aspetto della loro vita quotidiana, dalle strade che sono autorizzati a percorrere, alle scuole che le loro figlie, Abir e Smadar, frequentano, ai checkpoint. Sono costretti senza sosta a negoziare fisicamente ed emotivamente con la violenza circostante. Come l’Apeirogon del titolo, un poligono dal numero infinito di lati, infiniti sono gli aspetti, i livelli, gli elementi di scontro che vedono contrapposti due popoli e due esistenze su un’unica terra. Ma il mondo di Bassam e di Rami cambia irrimediabilmente quando Abir, di dieci anni, è uccisa da un proiettile di gomma e la tredicenne Smadar rimane vittima di un attacco suicida. Quando Bassam e Rami vengono a conoscenza delle rispettive tragedie, si riconoscono, diventano amici per la pelle e decidono di usare il loro comune dolore come arma per la pace. Nella sua opera più ambiziosa, Colum McCann crea Apeirogon con gli ingredienti del saggio e del romanzo, e ci dona un racconto nello stesso momento struggente e carico di speranza.
15,00 14,25

Orestea. Testo greco a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 320
“Sia questa la promessa per la terra: chiedo giustizia dalle ingiustizie; ascoltatemi Terra e potenze infere.” La più celebre fra le opere di Eschilo, unica trilogia sopravvissuta del ricco corpus teatrale greco antico, l’Orestea mette in scena la sanguinosa catena di vendette che devasta la famiglia reale di Argo. In Agamennone l’eroe, di ritorno trionfante dalla guerra di Troia, trova ad attenderlo la moglie Clitennestra, decisa a vendicare la figlia Ifigenia, sacrificata dal marito agli dei in vista dello scontro con la casa di Priamo. Ma nemmeno la morte di Agamennone è destinata a rimanere impunita, e altro sangue si prepara a essere versato, stavolta per mano di Oreste, figlio esiliato che nelle Coefore ritorna nella terra natia e, incitato da Apollo, pianifica di uccidere gli assassini del padre. Un ulteriore delitto che scatenerà l’ira delle divinità protettrici del diritto materno, le Erinni, protagoniste delle Eumenidi, che perseguitano coloro che alzano la mano contro la propria madre. Attraverso la tragedia di una famiglia, Eschilo mette in scena la nascita e l’affermarsi della democrazia ateniese, un nuovo ordine che succede a un periodo di caos e distruzione. La vicenda degli Atridi diventa così metafora del passaggio da un mondo basato sul legame familistico a un altro, in cui sono le leggi a costituire il legame che unisce gli uomini e fonda la società.
12,00 11,40

Tifone

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il capitano Tom MacWhirr, con la sua bombetta e il suo fedele ombrello, è al comando del piroscafo Nan-Shan, battente bandiera siamese. Marinaio di lungo corso, è però molto testardo e alquanto stolido: lo si vedrebbe meglio come grigio impiegato senza fantasia che come avventuroso lupo nei mari d’Oriente. Per lui le cose vanno fatte in un certo modo, sempre quello, e non ci sono eccezioni, furbizie o scorciatoie che tengano. Così, quando una tempesta, che si annuncia con tutti i crismi dell’eccezionalità, si avvicina all’orizzonte, l’uomo decide ostinatamente di tenere la rotta prevista, invece di tentare di aggirare il maltempo. Così facendo, il Nan-Shan si butta dritto in mezzo al più terribile tifone tropicale: l’equipaggio deve lottare strenuamente per sopravvivere alla furia delle acque e dei venti, cui si aggiunge la lotta furibonda che, sottocoperta, si scatena tra i coolies cinesi che la nave sta trasportando. Tutto sembra perduto, ma MacWhirr, animato da una fiducia quasi mistica nella resistenza della sua imbarcazione e da una calma imperturbabile che compensa i crolli psicologici di chi lo circonda, decide di dirigersi nell’occhio del ciclone. Sarà la scelta giusta per sopravvivere? Basato probabilmente su un evento avvenuto nella vita marinaresca dello stesso Conrad, Tifone mette in scena i drammi morali che sono costretti ad affrontare gli uomini quando, messi alla prova dagli elementi, si trovano a tu per tu con “il Grande Oltre”.
9,00 8,55

Trust

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 384
New York, anni cinquanta. Dopo la pubblicazione di un romanzo mendace e offensivo sulla sua vita, il ricchissimo finanziere Andrew Bevel, diventato milionario dopo alcune speculazioni seguite al crollo in Borsa del ’29, assume la giovane Ida Partenza, figlia di un anarchico italiano, perché lo aiuti a scrivere un’autobiografia in grado di raccontare finalmente la verità sui suoi successi e sulla sua defunta moglie, Mildred. Ida intuisce presto che nemmeno dalla sua penna, strettamente controllata dal committente, uscirà il ritratto fedele di una donna complessa la cui reale personalità continua a sfuggirle, e la morte improvvisa di Bevel la costringe infine a lasciare incompleto il lavoro. Soltanto trent’anni dopo ha la possibilità di accedere agli archivi della Fondazione Bevel, dove trova finalmente il diario di Mildred, prezioso tassello mancante all’enigma che ha lasciato nella sua vita un’impronta indelebile. Quattro testi, quattro generi letterari, quattro voci, quattro punti di vista compongono un raffinato gioco di specchi in cui dietro le scelte di un leggendario uomo d’affari americano si intravede la figura polimorfa e affascinante di una moglie, artefice misconosciuta della sua fortuna.
22,00 20,90

La rettitudine degli assassini

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 272
La fama di Norbert Paulini e della sua libreria antiquaria si estende ben oltre i confini di Dresda. Gli amanti dei libri di tutta la Germania dell’Est sanno di poter trovare fra i suoi scaffali sempre nuovi tesori. Dall’autunno 1989, tuttavia, la politica invade gli spazi dell’ozio, i clienti si rarefanno, e in seguito emerge la concorrenza di internet. Paulini resiste, ma intanto un’ombra si allunga sulla sua rettitudine. Cosa può trasformare un umanista in un reazionario o, con una distorsione oggi diffusa del senso del termine, un rivoluzionario? E fino a che punto possiamo credere allo scrittore che ce ne sta raccontando la storia? Un romanzo sull’amore per il libro stampato e sull’irruzione della Storia nella coscienza individuale, in cui la verità sfugge in un continuo slittamento prospettico. Prima del 1989, Norbert Paulini era un uomo integerrimo e rispettato. Era il fiero proprietario di una ricercatissima libreria antiquaria di Dresda. Perché poi è diventato un sovranista reazionario? Cosa gli è successo? Con un abile gioco di prospettive, Ingo Schulze ne ricostruisce la storia e si addentra nel suo mistero.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.