Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli

Tutti i libri editi da Feltrinelli

Liberastoria. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
La Storia libera la mente: lo studio della Storia è una straordinaria fonte di liberazione: ci fa viaggiare nel tempo, riconnettendoci all'umanità del passato, e ci consente di comprendere gli eventi, i processi, gli stili di vita degli uomini e delle donne delle generazioni precedenti, aiutandoci a capire le dinamiche del presente. La Storia contesa: la Storia non è un patrimonio chiuso dato una volta per sempre. È un terreno aperto che diverse interpretazioni, purché fondate sulla conoscenza della storiografia e delle fonti, possono legittimamente "contendersi". La ricchezza didattica: Un testo molto assistito, ricco non solo di tutti gli aiuti didattici necessari (glossari, linee del tempo, date-segno, mappe riassuntive, didattica per competenze) ma anche di numerosissime proposte laboratoriali e di debate, classe capovolta, CLIL, apprendimento cooperativo.
25,00 21,75

Liberastoria. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
La Storia libera la mente: lo studio della Storia è una straordinaria fonte di liberazione: ci fa viaggiare nel tempo, riconnettendoci all'umanità del passato, e ci consente di comprendere gli eventi, i processi, gli stili di vita degli uomini e delle donne delle generazioni precedenti, aiutandoci a capire le dinamiche del presente. La Storia contesa: la Storia non è un patrimonio chiuso dato una volta per sempre. È un terreno aperto che diverse interpretazioni, purché fondate sulla conoscenza della storiografia e delle fonti, possono legittimamente "contendersi". La ricchezza didattica: Un testo molto assistito, ricco non solo di tutti gli aiuti didattici necessari (glossari, linee del tempo, date-segno, mappe riassuntive, didattica per competenze) ma anche di numerosissime proposte laboratoriali e di debate, classe capovolta, CLIL, apprendimento cooperativo.
28,00 24,36

Liberi di leggere. Con Quaderno di scrittura, Epica. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Un'antologia completa e inclusiva: un'opera ricca di stimoli e proposte, con una didattica aggiornata e attenta all'inclusione non solo sul piano testuale, ma anche su quello psicologico ed emotivo. Per una moderna "educazione sentimentale": emozione e sentimento non sono sinonimi di istinto: per tutti gli animali gli istinti sono una reazione meccanica alle sollecitazioni della realtà; noi umani, però, siamo animali un po' "speciali" e dobbiamo imparare a comprendere, dar forma e gestire quelle sollecitazioni. Umberto Galimberti propone un "alfabeto" delle emozioni che serva ai ragazzi e alle ragazze a orientarsi nella loro crescita, dando forma e parola alla loro ricca vita emotiva. Le prime domande filosofiche: si può iniziare a parlare di filosofia a undici anni? Certamente no, se la filosofia si propone come una materia astratta, astrusa, espressa in un codice specialistico. Sicuramente sì se, al contrario, i filosofi e le filosofe scendono dal loro piedistallo e si avvicinano ai giovani potenziali lettori, parlando loro di esperienze quotidiane, connettendo astratto e concreto attraverso un linguaggio semplice e accessibile. È questa la sfida intellettuale proposta da Umberto Galimberti.
27,00 23,49

Liberi di leggere. Con Quaderno di scrittura, Storia della letteratura. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Un'antologia completa e inclusiva: un'opera ricca di stimoli e proposte, con una didattica aggiornata e attenta all'inclusione non solo sul piano testuale, ma anche su quello psicologico ed emotivo. Per una moderna "educazione sentimentale": emozione e sentimento non sono sinonimi di istinto: per tutti gli animali gli istinti sono una reazione meccanica alle sollecitazioni della realtà; noi umani, però, siamo animali un po' "speciali" e dobbiamo imparare a comprendere, dar forma e gestire quelle sollecitazioni. Umberto Galimberti propone un "alfabeto" delle emozioni che serva ai ragazzi e alle ragazze a orientarsi nella loro crescita, dando forma e parola alla loro ricca vita emotiva. Le prime domande filosofiche: si può iniziare a parlare di filosofia a undici anni? Certamente no, se la filosofia si propone come una materia astratta, astrusa, espressa in un codice specialistico. Sicuramente sì se, al contrario, i filosofi e le filosofe scendono dal loro piedistallo e si avvicinano ai giovani potenziali lettori, parlando loro di esperienze quotidiane, connettendo astratto e concreto attraverso un linguaggio semplice e accessibile. È questa la sfida intellettuale proposta da Umberto Galimberti.
29,50 25,67

Liberi di leggere. Con Quaderno di scrittura. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Un'antologia completa e inclusiva: un'opera ricca di stimoli e proposte, con una didattica aggiornata e attenta all'inclusione non solo sul piano testuale, ma anche su quello psicologico ed emotivo. Per una moderna "educazione sentimentale": emozione e sentimento non sono sinonimi di istinto: per tutti gli animali gli istinti sono una reazione meccanica alle sollecitazioni della realtà; noi umani, però, siamo animali un po' "speciali" e dobbiamo imparare a comprendere, dar forma e gestire quelle sollecitazioni. Umberto Galimberti propone un "alfabeto" delle emozioni che serva ai ragazzi e alle ragazze a orientarsi nella loro crescita, dando forma e parola alla loro ricca vita emotiva. Le prime domande filosofiche: si può iniziare a parlare di filosofia a undici anni? Certamente no, se la filosofia si propone come una materia astratta, astrusa, espressa in un codice specialistico. Sicuramente sì se, al contrario, i filosofi e le filosofe scendono dal loro piedistallo e si avvicinano ai giovani potenziali lettori, parlando loro di esperienze quotidiane, connettendo astratto e concreto attraverso un linguaggio semplice e accessibile. È questa la sfida intellettuale proposta da Umberto Galimberti.
28,50 24,80

Liberi di leggere. Con Antologia, Strumenti per a didattica inclusiva. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
10,00 8,70

La memoria e l'invenzione. Con A scuola di scrittura, Antologia della Divina Commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1A-!b

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Il corso è un atto d'amore per la letteratura basato su due capisaldi: la storicità e la centralità del testo. È la parola degli autori che racchiude la magia della poesia e della letteratura. Il piacere che si può trarre, però, non è immediato; per comprendere e amare Dante, Petrarca o Leopardi, al di là di una fascinazione immediata, bisogna condividere la loro enciclopedia e le loro ragioni. La ricchezza della proposta antologica: l'idea di fondo della centralità dei testi si traduce in un'impareggiabile e articolata offerta di brani antologizzati, tutti assistiti didatticamente, introdotti e analizzati e completati da un'aggiornata sezione di didattica per competenze. Tradizione e novità: un testo che recupera una grande tradizione manualistica, che ha segnato la storia dell'editoria scolastica italiana, rinnovandola con proposte originali, che connettono il solido tronco del manuale a rami nuovi e rigogliosi: dalle schede di Educazione civica agli inserti di Valeria Parrella, che affrontano con stile vivace e coinvolgente i temi della questione di genere.
46,50 40,46

Terzo tempo. Teoria. Con Quaderno delle competenze. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Didattica: tante attività per verificare conoscenze e competenze acquisite. Schede di autovalutazione alla fine di ogni capitolo per aiutare a personalizzare l'esperienza dello studio. Accanto agli sport più noti, le autrici del corso presentano sport meno conosciuti, come il badminton, lo street racket, il parkour, il sitting volley e il tchoukball. Senza dimenticare le attività che possono essere svolte all'aria aperta come l'orienteering, il trekking, la canoa, lo skateboard e lo sci. Storie di sport: un'intera unità dedicata alle Olimpiadi, alle Paralimpiadi e alla storia di sportivi e sportive che si sono distinti nella vita e nello sport.
15,00 13,05

¿Qué pasa? Per BES/DSA. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
10,00 8,70

¿Qué pasa? Per BES/DSA. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
10,00 8,70

¿Qué pasa? Per BES/DSA. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
10,00 8,70

¿Qué pasa? Con Quaderno di civiltà. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Un approccio visuale per una didattica inclusiva. L'approccio visuale favorisce la didattica inclusiva in classe e agevola lo studio autonomo a casa, anche grazie all'offerta di numerose risorse multimediali, mappe e infografiche. Numerose attività sviluppano progressivamente sia le competenze sia le abilità linguistiche, con particolare attenzione alle attività di espressione orale. Un corso facilmente adeguabile a necessità particolari della classe: le attività sono contrassegnate in base al loro livello di difficoltà; viene proposto un percorso principale e varie alternative allo svolgimento del compito di realtà. Sono trattati in modo trasversale anche argomenti di Educazione civica che rientrano nell'Agenda 2030, con particolare attenzione alle tematiche di inclusione e alla parità di genere e di opportunità.
18,50 16,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.