Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli

Tutti i libri editi da Feltrinelli

Elena lo sa

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 160
Dalla premiata autrice di Tua e Le vedove del giovedì, un giallo serrato e conciso che denuncia le ipocrisie della società.
17,00 16,15

La saggezza e l'audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 336
Il Green Deal, la transizione digitale, un’Europa più forte e democratica, una maggiore giustizia sociale sono progetti indispensabili e di grande portata che l’Europa sta portando avanti, e dobbiamo riuscirci per lealtà verso i nostri concittadini. Ma l’Europa ha anche e soprattutto bisogno di un nuovo progetto di speranza, un progetto che ci accomuni, un progetto che possa incarnare la nostra Unione, i nostri valori e la nostra civiltà, un progetto che sia ovvio per tutti gli europei e che ci permetta di unirci. Penso che questo progetto possa essere costruito intorno a tre assi forti, a un triplice desiderio di Europa che sia unanimemente condiviso da tutti gli europei: quello di un’Europa che innova, di un’Europa che protegge e di un’Europa che sia faro.” Esistono diverse idee di Europa. La raccolta dei discorsi di David Sassoli nella stagione della sua presidenza del Parlamento europeo ci indica una strada: abbiamo bisogno di innovazione, non solo nella tecnologia, ma nelle istituzioni, nelle politiche, negli stili di vita, nel nostro essere comunità. La transizione ecologica, di cui l’Europa può farsi motore nel mondo, sarà possibile solo se verrà assicurata una vera equità sociale. Per far questo è necessario riaffermare la centralità della persona, la tutela dei diritti, il rispetto delle differenze e della pluralità. E, insieme, l’orgoglio del modello democratico europeo. È questo il senso dell’eredità di Sassoli: la svolta nelle politiche economiche e sociali di cui l’Europa è stata capace per affrontare la terribile pandemia può diventare un esempio per il tempo a venire. Pur fra contrasti e difficoltà, i principi di solidarietà e la ricerca di uno sviluppo sostenibile hanno prevalso sulle linee rigoriste che avevano prodotto politiche regressive. Ma ora nuove crisi e nuovi squilibri sono davanti a noi: per fronteggiarli l’Europa deve scongiurare passi indietro. I cittadini europei sentiranno di appartenere all’Europa se il suo modello di democrazia, di libertà e di prosperità si rafforzerà e sarà in grado di diffondersi, anche al di là delle nostre frontiere. Prefazione di Sergio Mattarella.
19,00 18,05

Le avventure di Guizzardi. Storia di un senza famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 176
Guizzardi detto Danci è una sorta di Pinocchio adulto, che scivola lungo una serie di avventure comiche e surreali tra pericolose e irascibili vedove, vecchi laidi e taccagni, fantasmi scorbutici, condòmini che tramano nell’ombra, indovini e violinisti matti. Su tutti Guizzardi posa lo sguardo stralunato di chi vede il mondo per la prima volta, non dà nulla per scontato e non conosce il parametro della normalità comunemente intesa. La precarietà con cui abita l’esistenza è la stessa con cui si esprime: il suo è un linguaggio traballante e sbilenco, ma che proprio in virtù del suo essere “fuori asse” regala a Guizzardi un’autenticità e un genio inaspettati che rendono questo libro molto più che una commedia à la Buster Keaton. Come dice Paolo Nori nella sua prefazione, nel susseguirsi delle peripezie di Danci “c’è la miseria dei nostri pranzi e delle nostre vite geometrili, quella forza terribile e innominabile che ci costringe a stare insieme anche quando non ci sopportiamo, ci sono le nostre tristi, insignificanti esistenze che sono tutto quello che abbiamo.”
11,00 10,45

Trilogia esplicita: Romanzo esplicito-P. La mia adolescenza trans-Anestesia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 480
Con il suo ineguagliabile segno scarno, primario, essenziale, un’autrice che in pochi anni si è imposta tra le voci più importanti del fumetto italiano ci trasporta in un percorso complesso, doloroso ma traboccante di vita. Un’autobiografia in tre tappe, che si fanno strada sulla pagina seguendo l’ordine dettato dall’urgenza del racconto. Ecco allora Romanzo esplicito, folgorante opera prima di Fumettibrutti, la storia di un amore importante, seguito in tutta la sua sofferta evoluzione attraverso squarci di vita vera, in cui il sesso può condurre all’apice dell’unione ma anche nel baratro della solitudine. Con P. La mia adolescenza trans si torna indietro nel tempo agli “anni zero”: sullo sfondo di scuola, bullismo, vita familiare e sociale, sballi, incontri in rete e cupio dissolvi, un adolescente scopre la sua identità di genere e fa i conti con le complicazioni che questo comporta nell’accettazione del proprio corpo. È l’inizio di un cammino di consapevolezza e di scelte che condurranno, in Anestesia, a sfidare gli ostacoli che tribunali, istituzioni e aspettative sociali seminano sulla via della piena realizzazione di sé. Tre storie che si intrecciano in una vita e disegnano, su tutto, la solitudine e l’amore, e quanto sia difficile e tormentoso, ma necessario, giungere ad amare noi stessi. Un canto di lancinante purezza e un grido di libertà.
24,00 22,80

Punto pieno

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 336
Palermo, 1955. La guerra è finita, ma le vite della famiglia Sorci continuano a essere travagliate. Andrea, in preda a un accesso di rabbia, ha commesso un omicidio, e per salvarlo deve intervenire il potentissimo Peppe Vallo, figlio illegittimo del padre di Andrea, il barone Sorci. Rico, nipote di Andrea, che sa ma non parla, è un uomo tormentato, deluso dalla Sicilia ferita del dopoguerra: vive accanto a Rita, che ama e non può fare a meno di tradire. Eppure qualcosa si muove: le zie che i Sorci hanno ribattezzato “le Tre Sagge” fondano nella sagrestia della chiesa dei Santi Scalzi il Circolo del Punto Pieno. Dalla nobildonna alla monaca alla prostituta, in quel “tripudio febbrile delle dita” si dà forma a una sorta di adunanza femminile dove si rammendano traumi sociali e famigliari. È una nuova sorellanza basata su una “separazione dal mondo fuori che solo le donne, quando sono insieme, riescono a creare e a difendere”. Tra un corredino, una tovaglia e un lenzuolo, l’uomo vola sulla Luna, gli studenti si ribellano. E la tensione positiva dei movimenti a cavallo fra gli anni sessanta e settanta si scontra con le contraddizioni dell’isola. Simonetta Agnello Hornby tiene stretto il filo della saga famigliare cominciata con Caffè amaro e proseguita con Piano nobile per consegnarci un appassionante ricamo di omicidi, ossessioni, amori, violenze nella Sicilia della seconda metà del Novecento.
13,00 12,35

La figlia del sole. Vita ardente di Katherine Mansfield

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 144
”Ci sono scritture che corrono al margine dell’esistenza, e ne costituiscono l’essenza. Scritture cosparse di scorie di vita che brucia. Scritture che del dolore del vivere colgono la fiamma abbagliante. E bruciano chi legge. Di questo genere è la scrittura di Katherine Mansfield. Ribelle, pellegrina, trasformista senza radici se non quelle che affondano nella scrittura, KM, come si firma la nostra ‘stella’– con l’accelerazione di chi non ha neppure il tempo di compitare per intero il suo nome –, sprigiona la luce di una realtà esotica, magica, che questo romanzo ricrea, grazie a un gioco di scatole cinesi che i due protagonisti, un fratello e una sorella affascinati dalla scrittrice neozelandese, aprono a una a una guidandoci a un incontro profondo con la sua immaginazione. Come sempre nelle scritture dell’anima, il viaggio è verso l’origine, che è immancabilmente anche l‘inizio di tutto. Perché l’anima è un demone legato al luogo di nascita, e lì KM torna scrivendo. E se il prezzo del suo viaggio à rebours è, alla lettera, una iniziazione alla sua propria morte e rinascita nella scrittura, chi legga l’ispirato dialogo delle due voci di questo romanzo comprenderà come ogni volta chi legge davvero entra con il proprio autore, o autrice, in un colloquio autentico, in una relazione creativa che riporta alla vita chi l’ha pronunciata. Sì che potremmo dire che, se scrivere è inoltrarsi nel mistero alchemico di un’opera al nero, leggere lo è altrettanto.”
11,00 10,45

Memoria e l'invenzione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
20,75 18,05

La memoria e l'invenzione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Il corso è un atto d'amore per la letteratura basato su due capisaldi: la storicità e la centralità del testo. È la parola degli autori che racchiude la magia della poesia e della letteratura. Il piacere che si può trarre, però, non è immediato; per comprendere e amare Dante, Petrarca o Leopardi, al di là di una fascinazione immediata, bisogna condividere la loro enciclopedia e le loro ragioni. La ricchezza della proposta antologica: l'idea di fondo della centralità dei testi si traduce in un'impareggiabile e articolata offerta di brani antologizzati, tutti assistiti didatticamente, introdotti e analizzati e completati da un'aggiornata sezione di didattica per competenze. Tradizione e novità: un testo che recupera una grande tradizione manualistica, che ha segnato la storia dell'editoria scolastica italiana, rinnovandola con proposte originali, che connettono il solido tronco del manuale a rami nuovi e rigogliosi: dalle schede di Educazione civica agli inserti di Valeria Parrella, che affrontano con stile vivace e coinvolgente i temi della questione di genere.
44,00 38,28

La memoria e l'invenzione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Il corso è un atto d'amore per la letteratura basato su due capisaldi: la storicità e la centralità del testo. È la parola degli autori che racchiude la magia della poesia e della letteratura. Il piacere che si può trarre, però, non è immediato; per comprendere e amare Dante, Petrarca o Leopardi, al di là di una fascinazione immediata, bisogna condividere la loro enciclopedia e le loro ragioni. La ricchezza della proposta antologica: l'idea di fondo della centralità dei testi si traduce in un'impareggiabile e articolata offerta di brani antologizzati, tutti assistiti didatticamente, introdotti e analizzati e completati da un'aggiornata sezione di didattica per competenze. Tradizione e novità: un testo che recupera una grande tradizione manualistica, che ha segnato la storia dell'editoria scolastica italiana, rinnovandola con proposte originali, che connettono il solido tronco del manuale a rami nuovi e rigogliosi: dalle schede di Educazione civica agli inserti di Valeria Parrella, che affrontano con stile vivace e coinvolgente i temi della questione di genere.
7,50 6,53

La memoria e l'invenzione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Il corso è un atto d'amore per la letteratura basato su due capisaldi: la storicità e la centralità del testo. È la parola degli autori che racchiude la magia della poesia e della letteratura. Il piacere che si può trarre, però, non è immediato; per comprendere e amare Dante, Petrarca o Leopardi, al di là di una fascinazione immediata, bisogna condividere la loro enciclopedia e le loro ragioni. La ricchezza della proposta antologica: l'idea di fondo della centralità dei testi si traduce in un'impareggiabile e articolata offerta di brani antologizzati, tutti assistiti didatticamente, introdotti e analizzati e completati da un'aggiornata sezione di didattica per competenze. Tradizione e novità: un testo che recupera una grande tradizione manualistica, che ha segnato la storia dell'editoria scolastica italiana, rinnovandola con proposte originali, che connettono il solido tronco del manuale a rami nuovi e rigogliosi: dalle schede di Educazione civica agli inserti di Valeria Parrella, che affrontano con stile vivace e coinvolgente i temi della questione di genere.
23,00 20,01

La memoria e l'invenzione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3C

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Il corso è un atto d'amore per la letteratura basato su due capisaldi: la storicità e la centralità del testo. È la parola degli autori che racchiude la magia della poesia e della letteratura. Il piacere che si può trarre, però, non è immediato; per comprendere e amare Dante, Petrarca o Leopardi, al di là di una fascinazione immediata, bisogna condividere la loro enciclopedia e le loro ragioni. La ricchezza della proposta antologica: l'idea di fondo della centralità dei testi si traduce in un'impareggiabile e articolata offerta di brani antologizzati, tutti assistiti didatticamente, introdotti e analizzati e completati da un'aggiornata sezione di didattica per competenze. Tradizione e novità: un testo che recupera una grande tradizione manualistica, che ha segnato la storia dell'editoria scolastica italiana, rinnovandola con proposte originali, che connettono il solido tronco del manuale a rami nuovi e rigogliosi: dalle schede di Educazione civica agli inserti di Valeria Parrella, che affrontano con stile vivace e coinvolgente i temi della questione di genere.
23,00 20,01

¿Qué pasa? Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Un approccio visuale per una didattica inclusiva. L'approccio visuale favorisce la didattica inclusiva in classe e agevola lo studio autonomo a casa, anche grazie all'offerta di numerose risorse multimediali, mappe e infografiche. Numerose attività sviluppano progressivamente sia le competenze sia le abilità linguistiche, con particolare attenzione alle attività di espressione orale. Un corso facilmente adeguabile a necessità particolari della classe: le attività sono contrassegnate in base al loro livello di difficoltà; viene proposto un percorso principale e varie alternative allo svolgimento del compito di realtà. Sono trattati in modo trasversale anche argomenti di Educazione civica che rientrano nell'Agenda 2030, con particolare attenzione alle tematiche di inclusione e alla parità di genere e di opportunità.
19,00 16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.