Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli

Tutti i libri editi da Feltrinelli

Il libraio di Venezia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 144
In campo San Giacomo, a Venezia, c'è la Moby Dick, una libreria di quelle "che ti sorprende che esistano ancora, anche se ci sono in ogni città, tenaci come guerrigliere, eleganti come principesse". Il suo libraio si chiama Vittorio, ha passato i quarant'anni, vive per i suoi libri, combatte per continuare a venderli. Un giorno incontra Sofia, gli occhi chiari e le risposte svelte, che prende l'abitudine di andare a trovarlo. Il 12 novembre 2019, però, 187 centimetri di acqua alta eccezionale inondano le case, i negozi, sommergono gli scaffali di Vittorio. Le pagine annegano, e "campo San Giacomo è pieno di libri perduti, e pare che tutto sia perduto". Giovanni Montanaro, che ha vissuto in prima persona i giorni tragici dell'inondazione, li racconta in un modo lontano dalle cronache che hanno commosso il mondo. Racconta l'angoscia dell'acqua che sale, che distrugge, ma mostra anche un'altra Venezia, i giovani, i cittadini che reagiscono, l'allegria nata in mezzo allo sfacelo, fatta della capacità di aiutarsi, di rinascere. Personaggi, emozioni, colpi di scena il cui cuore è Venezia, sono i librai, è l'amore per i libri e l'amore che nasce grazie ai libri, è la tenacia di salvare le cose più care, a ogni costo. Un racconto che non rappresenta più soltanto Venezia ma diventa il simbolo di ogni improvvisa, tragica emergenza e di ogni faticosa rinascita. Per la prima volta Vittorio pensa che quei libri non sono morti, anche se sono ammaccati, anche se non sono più perfetti – come capita agli uomini, di ammaccarsi, ma poi di restare vivi.
13,00 12,35

Donne dell'anima mia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 176
Con leggerezza e ironia, Isabel Allende rievoca momenti del passato e indugia sul presente per raccontarci le ragioni del suo femminismo. L'autrice parte dalle origini, dalla sua infanzia e adolescenza passate nella cornice di una rigida struttura patriarcale. L'istinto di ribellione è una sorta di reazione naturale al maschilismo imperante che genera in lei l'attitudine che negli anni l'ha portata a schierarsi sempre con i deboli, gli emarginati e tutte le donne che ancora lottano per l'emancipazione. Isabel ci racconta le tappe del suo cammino, a partire dal raggiungimento dell'indipendenza economica, le relazioni tra sessi, la sua biografia sentimentale e professionale. E poi la terza età, ciò che significa per lei, donna pienamente liberata e convinta che i modelli imposti portino a una forma di pregiudizio contro la vecchiaia non dissimile dagli atteggiamenti sessisti e razzisti.
15,00 14,25

Venezia è un pesce. Una guida nuova

Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 192
"Vorresti assorbirla, amalgamarti, farne parte, sentirti avvolgere completamente da lei. Vorresti sentire Venezia addosso, sulla pelle. Sentirla tua. Ma di chi è Venezia? A chi appartiene? A chi la visita per qualche giorno? Ai pendolari? Ai residenti? A tutti e nessuno?". Venezia è uno strano modo di stare al mondo, ancora prima di essere una città anomala ed enigmatica. Questa realtà urbanistica così bizzarra è in verità una strategia per inventare da capo l'esistenza. Per capirla si deve toccarla, annusarla, assaggiarla. Ciascun organo del corpo e dell'anima la vive secondo la sua attitudine, ne è abbagliato, contrariato, disorientato o assuefatto. Bisogna ascoltarli tutti. In vent'anni questo libro è diventato un classico. Ritorna tutto nuovo, con modi di perdersi prima ignoti e ora possibili. Dall'acqua alta, che minacciosamente è sempre più capace di sommergere quasi tutta la superficie della città, all'acqua deserta e trasparente della quarantena, qualcosa si è trasformato. Tiziano Scarpa ci fa strada attraverso le trame, le peripezie e le avventure sensitive e sentimentali che solo qui possono accadere. Ci guida alla scoperta della segreta intimità che si crea fra i nostri piedi e le pietre della strada, fra le dita e gli intonaci sfarinati dei muri nelle calli. Per la prima volta ci ritroviamo a camminare lasciando che sia il paesaggio a pensare al posto nostro, mostrandoci spettacoli da contemplare, rumori e odori. Mente e corpo percorrono le stesse corsie e imparano a vagabondare e a bighellonare. Lungo questo cammino, finalmente, le gambe, il cuore, le mani, il volto, le orecchie, la bocca, il naso, gli occhi e la pelle vengono ascoltati.
17,00 16,15

Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 352
"Soares va scrivendo minuziosamente, con la maniacale puntigliosità del contabile, il suo diario: grandioso zibaldone fatto di journal intime, di riflessioni, di appunti, di impressioni, di meditazioni, di vaneggiamenti e di slanci lirici che egli chiama Libro e che noi potremmo chiamare romanzo." (dall'Introduzione di Antonio Tabucchi)
12,00 11,40

Guarda! 100 storie di artisti per scoprire il mondo

Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 240
"Vedere davvero un'opera d'arte è cosa molto diversa dal guardarla". Con queste parole Corrado Augias ci invita a compiere un viaggio tra gli artisti di ogni epoca, dall'Homo sapiens a Banksy. Una galleria di "storie" dell'arte dove scoprire i segreti di sculture e dipinti, e incontrare lo sguardo affascinante, geniale e acuto dei grandi maestri. Età di lettura: da 8 anni.
19,00 18,05

La donna degli alberi

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 224
La donna è sola, inquieta, in fuga: non vuole più restare dove non c'è amore. Ha lasciato la città, nella quale tutto è frenetico e in vendita, ed è tornata nella vecchia baita dell'infanzia, sul Monte. Qui vive senza passato, aspetta che la neve seppellisca i ricordi e segue il ritmo della natura. C'è un inverno da attraversare, il freddo da combattere, la solitudine da farsi amica. Ci sono i rumori e le creature del bosco, una volpe curiosa e un gufo reale che bubola sotto un pergolato. E c'è l'uomo dal giaccone rosso, che arriva e che va, come il vento. A valle lo chiamano lo Straniero: vuole risistemare il rifugio e piantare abeti sul versante nord della montagna, per aiutarla a resistere e a tornare fertile. Una notte terribile riporta la paura, ma la donna si accorge che ci sono persone che vegliano su di lei: la Guaritrice, muta dalla nascita, che comprende il linguaggio delle piante e fa nascere i bambini; la Rossa, che gestisce la locanda del paese; la Benefattrice, che la nutre di cibo e premure. Donne che sanno dare riparo alle anime rotte, e che come lei cercano di vivere pienamente nel loro angolo di mondo. Mentre la montagna si prepara al disgelo e a rifiorire, anche la donna si rimette in cammino. Arriverà un altro inverno, ma ora il Monte la chiama.
16,00 15,20

Opinioni di un gatto

Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 64
Liam è un gattone rosso, grande e a strisce come una tigre. Orgoglioso della sua pancia e del suo pelo lustro. Da che ricordi ha sempre vissuto con Miss B. e osservando le sue azioni e quelle degli altri abitanti del quartiere si è fatto un'idea molto chiara: gli umani sono creature misteriose che non fanno mai quello che i gatti vorrebbero. Per fortuna i loro comportamenti sono terribilmente prevedibili, per questo Liam ha deciso di dare vita a un piccolo compendio del pensiero felino e libretto di istruzioni per indurre i padroni a realizzare tutti i desideri di un gatto. I suoi pensieri e le sue opinioni sul mondo sono raccolti in forma di appunti, come un piccolo dizionario in ordine sparso. Dalla T di Tappeto, oggetti fantastici dove correre a vomitare una palla di pelo o depositare un topo morto, alla C di Cibo che non ha la forma di nulla e secca in un attimo, alla A di Acqua, troppo bagnata ma che gli umani si ostinano a trovare meravigliosa. Un piccolo manuale dello stile di vita felino, illustrato da schizzi e disegni a colori. Età di lettura: da 8 anni.
13,00 12,35

Anestesia

Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 144
Le serate nei night, un amore folle da cui mettersi in salvo, un percorso doloroso per conquistare il proprio nucleo vitale più autentico e profondo. Poetica e brutale, disarmante e tagliente, la voce di Josephine scorre sottopelle per raccontare la storia di un viaggio e di un approdo, mostrando la transizione verso un corpo narrato con un segno mai così scarno, primario, essenziale. Un’indagine introspettiva che a tratti si fa universale e porta l’attenzione sugli ostacoli che tribunali, istituzioni e aspettative sociali seminano sulla via di una piena realizzazione di sé, affermando l’importanza di difendere le proprie scelte e la propria identità.
16,00 15,20

La buona novella. Testi originali di Fabrizio de André

Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 112
Ritenuto dallo stesso De André uno dei suoi album migliori, La buona novella canta la poesia e la forza racchiuse nei Vangeli apocrifi, svelando la tradizione cristiana nel suo volto più umano e rivoluzionario. A cinquant’anni dall’uscita di uno dei più importanti dischi italiani, per la prima volta la Fondazione De André consente di pubblicare in un libro a fumetti i testi originali. Come nella visione del celebrato cantautore, nel tratto lirico di Paolo Castaldi la vicenda di Gesù di Nazareth si fa universale, e nelle illustrazioni che accompagnano le canzoni leggiamo una storia che, attraverso i secoli, coinvolge il presente.
16,00 15,20

L'amico ritrovato

Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 112
Germania, 1932. Due ragazzi di sedici anni frequentano la stessa scuola esclusiva a Stoccarda. Uno è figlio di un medico ebreo, l’altro è il rampollo di una ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un’amicizia del cuore, un’intesa perfetta e magica. Ma il Paese in cui vivono i ragazzi sta cambiando profondamente. Riuscirà la loro amicizia a non essere spezzata dalla Storia? Età di lettura: da 11 anni.
15,00 14,25

Azami

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il trentaseienne Mitsuo Kawano si divide tra la famiglia e il lavoro di redattore in una rivista d'attualità, e per compensare l'inesistente vita sessuale con Atsuko, la madre dei suoi figli, frequenta locali a luci rosse. Un giorno incontra per caso Goro Kida, un ex compagno di classe diventato presidente dell'azienda di famiglia, che lo invita a trascorrere una serata in un lussuoso club. Lì lavora come entraîneuse la bella e misteriosa Mitsuko, un'altra ex compagna di classe, il primo amore segreto di Mitsuo, la ragazza che nel suo diario chiamava "Azami", come il fiore del cardo. I ricordi riaffiorano e ben presto tra i due nasce una relazione in cui Mitsuo riscopre una passionalità inattesa e totalizzante. Tuttavia, l'apparente equilibrio tra la quotidianità e gli incontri furtivi è destinato a incrinarsi per mano dell'intrigante Goro Kida... Coincidenze e simbologie impreziosiscono l'evocativa scrittura dell'autrice, dalla radice dei nomi di Mitsuo e Mitsuko – che racchiude l'idea dell'appagamento, benché nessuno dei due sia soddisfatto della propria vita – al fiore del cardo, un fiore bello ma pieno di spine, emblema dell'indipendenza e della vendetta. Nelle pagine di Azami, primo romanzo di una pentalogia, Aki Shimazaki racconta di una famiglia come tante, dipingendo sentimenti intimi, rapporti lacerati vissuti nell'ombra e nella menzogna.
12,00 11,40

Il libro dei cinque anelli. Gorin no sho

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 160
Noto anche con il titolo "Il Libro dei Cinque elementi", poiché i cinque capitoli che lo formano recano il nome dei cinque elementi costitutivi del mondo – Terra, Acqua, Fuoco, Aria e Vuoto –, questo volume è la sintesi di tutta l'esperienza del maestro di spada Miyamoto Musashi. Ciascuno dei cinque elementi incarna una forma di strategia e chi li padroneggia alla perfezione è pertanto un samurai invincibile. Secondo Musashi il guerriero deve affrontare qualsiasi situazione della vita con la stessa impostazione mentale con cui scende in battaglia: la sua prima raccomandazione è di conoscere a fondo il proprio nemico, per preparare il terreno e prevenirne l'iniziativa. Inoltre, un'importanza cruciale assumono le tecniche psicologiche, per vincere l'avversario piegandone la mente. Non a caso, quest'opera viene frequentemente accostata a "L'arte della guerra" di Sun Tzu: come il classico di strategia militare cinese, ha la capacità di parlare a tutti coloro che perseguono un obiettivo o devono superare delle difficoltà, nella vita come nel lavoro. La presente edizione è tradotta dal giapponese ed è corredata da un'appendice contenente il Dokkodo, ovvero La Via da seguire da soli, il brevissimo manoscritto terminato pochi giorni prima di morire, in cui Musashi condensava in ventun precetti la propria eredità spirituale.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.