Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli

Tutti i libri editi da Feltrinelli

Gli anni della nostra storia. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 384
La Storia è una materia "calda", che parla di uomini e donne, vecchi e giovani, potenti e meno potenti. Per comprenderne il fascino, bisogna lasciare che ci interroghi e ci ponga delle domande, alle quali occorre provare a rispondere, attivando fantasia e conoscenze. Il dialogo fra Storia e Educazione civica: storia e Educazione civica sono protagoniste di un costante dialogo: la Storia "riguarda" i ragazzi e le ragazze in quanto si intreccia con il mondo presente, ne illumina le contraddizioni e le potenzialità, in un percorso di formazione civile.
21,50 18,71

Gli anni della nostra storia. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 456
La Storia è una materia "calda", che parla di uomini e donne, vecchi e giovani, potenti e meno potenti. Per comprenderne il fascino, bisogna lasciare che ci interroghi e ci ponga delle domande, alle quali occorre provare a rispondere, attivando fantasia e conoscenze. Il dialogo fra Storia e Educazione civica: storia e Educazione civica sono protagoniste di un costante dialogo: la Storia "riguarda" i ragazzi e le ragazze in quanto si intreccia con il mondo presente, ne illumina le contraddizioni e le potenzialità, in un percorso di formazione civile.
22,00 19,14

Gli anni della nostra storia. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 456
La Storia è una materia "calda", che parla di uomini e donne, vecchi e giovani, potenti e meno potenti. Per comprenderne il fascino, bisogna lasciare che ci interroghi e ci ponga delle domande, alle quali occorre provare a rispondere, attivando fantasia e conoscenze. Il dialogo fra Storia e Educazione civica: storia e Educazione civica sono protagoniste di un costante dialogo: la Storia "riguarda" i ragazzi e le ragazze in quanto si intreccia con il mondo presente, ne illumina le contraddizioni e le potenzialità, in un percorso di formazione civile.
22,00 19,14

Alzare lo sguardo. Con Temi cittadinanza. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 608
Una ricca antologia di testi, letterari e non, che propongono ai ragazzi e alle ragazze temi cruciali per la loro esperienza di adolescenti che si affacciano all'età adulta. Racconti integrali: una "piccola biblioteca di racconti" integrali scritti da autori e autrici di tutto il mondo, sperimentati in classe da due insegnanti di grande esperienza. La fabbrica dei sogni: una selezione di testi che raccontano storie di sfide nel mondo del lavoro e dello sport. Didattica: una proposta didattica innovativa che muove dalla pratica di lettura dei ragazzi e li invita a riflettere sul testo e a partire da questo per allargare lo sguardo ad altre discipline.
20,50 17,84

Storia. Strumenti per una didattica inclusiva. Per il 3°, 4° e 5° anno delle Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
15,00 13,05

Storia. Strumenti per una didattica inclusiva. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 168
15,00 13,05

Storia. Strumenti per una didattica inclusiva. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 96
9,00 7,83

Antologia. Strumenti per una didattica inclusiva. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 216
15,00 14,25

La storia contesa. Con Temi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 704
La Storia è "contendibile": la Storia non è un patrimonio chiuso e dato una volta per sempre. È un terreno aperto che diverse interpretazioni, purché fondate sulla conoscenza della storiografia e delle fonti, possono legittimamente "contendersi". La Storia "conta": nella vita di ognuno di noi gli accadimenti collettivi e lontani nel tempo non sono meno importanti rispetto a quelli privati e attuali. Chi insegna la Storia aiuta a scoprire che essa "conta": qui e ora.
30,20 26,27

Gli anni della nostra storia. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
18,00 15,66

Fuki-no-to

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 160
Atsuko vive felice nella sua fattoria biologica con i figli e il marito Mitsuo che, per seguirla, ha lasciato il posto di redattore a Nagoya e ha fondato una rivista, “Azami”, in una città vicino alla loro casa di campagna. Il tradimento del marito con una ex compagna di scuola è ormai un ricordo lontano per Atsuko, la vita della coppia è tornata normale e tutti sembrano aver raggiunto un armonico equilibrio nel nuovo contesto naturale. Atsuko si dedica con cura alla terra, gli affari prosperano e presto deve cercare qualcuno che la aiuti. Mitsuo la convince a incontrare una certa signora Enju: la sua voce al telefono gli ha ispirato fiducia. Alla fattoria si presenta Fukiko, un’amica di Atsuko dei tempi del liceo: è lei la signora Enju, interessata all’impiego nella fattoria. Bella e affascinante come in passato, madre di famiglia divorziata, fa riaffiorare teneri ricordi e tormentate sensazioni, taciute ma mai dimenticate. I desideri di Atsuko si confondono come i bambù nel selvatico boschetto di famiglia: entrambi hanno bisogno di essere districati perché nuovi germogli possano attecchire. Atsuko, tenace e semplice, ma non priva di grazia, un po’ come i suoi fuki-no-tö, i farfaracci giapponesi, saprà leggere dentro di sé, com’era già successo anni indietro quando nella vita del marito era comparsa un’ex compagna.
13,00 12,35

Il salto. Segni, figure, parole: viaggio all'origine dell'immaginazione

Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 272
Dalle impronte nella grotta di Pech Merle a quelle di Yenikapı in Turchia, dalle giraffe incise nel deserto del Sahara ai petroglifi giganti delle Hawaii, dai templi di Göbekli Tepe ai segni enigmatici nelle grotte del Salento, Silvia Ferrara ci guida lungo uno straordinario cammino di salti verso l’invisibile. Così scopriamo la nostra antichissima storia di manipolatori della natura, impastatori della sua materia grezza, orditori di trame inaspettate, esploratori dei meandri oscuri del possibile, tessitori di un mondo di fiction. Incontriamo disegni di uomini e donne e di animali estinti, figure astratte senza interpretazione, il senso di spazio condiviso. Come e perché sono nati? Come nasce un simbolo, un’icona, un segno? Chi lo crea? E chi lo capisce? Come passa il messaggio? Che cosa si voleva dire? In mezzo a queste migliaia di anni, tra le pieghe di generazioni che scivolano come grani di sabbia, ci sono i tentativi di dare risposte e il senso del viaggio di questo libro. Forse, però, lungo il cammino alcune domande devono rimanere sospese, per lasciare spazio allo stupore che ci riserva la nostra innata capacità di plasmare la realtà per come la percepiamo, per dar vita a qualcosa di diverso da quello che è. Innanzitutto per sopravvivere, e poi per sopravvivere per sempre. Per lasciare una traccia viva di noi. Un viaggio in un passato infinitamente lontano, alla scoperta dei luoghi remoti e misteriosi dove gli esseri umani hanno iniziato a immaginare. E hanno inventato figure, simboli, parole: qualcosa di completamente nuovo, di potente e di eterno.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.