Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

Podologia. Appunti di lezione

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 1995
pagine: 110
Questa dispensa vorrebbe essere una guida per gli studenti di Medicina Veterinaria che affrontano lo studio della Podologia, materia a mio avviso affascinante ed estremamente qualificante per l'Ippiatra. Ho cercato di ridurre le dimensioni e soprattutto di sfrondare la materia di tutte quelle nozioni che secondo me rappresentano soprattutto un retaggio del passato, hanno valore prevalentemente nozionistico e forse complicano un po una materia estremamente moderna e in continua evoluzione.
20,00 19,00

Sistemi di controllo digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 1995
pagine: 410
Il libro tratta dei sistemi di controllo digitale ossia dei sistemi di controllo in retroazione in cui è presente un calcolatore digitale. L'argomento, che è un nucleo disciplinare importante per l'automazione dei processi industriali ed il controllo di macchine, costituisce il naturale sviluppo dei contenuti usualmente impartiti in un corso di base di Controlli Automatici ed è tipicamente rivolto agli studenti del quarto o quinto anno dei Corsi di Laurea dell'area dell'Ingegneria dell'Informazione e di quella Industriale. Una buona parte del libro, con esclusione dei capitoli più specialistici sul controllo a minima varianza e sul controllo adattativo, può costituire anche un utile riferimento didattico per un modulo di Automatica nell'ambito di Diplomi universitari, in particolare di Ingegneria Informatica e di Ingegneria dell'Automazione. Il testo fornisce, oltre ai necessari sviluppi di tipo metodologico, un insieme di esempi di analisi e di progetto risolti in dettaglio negli aspetti numerici grazie all'impiego di strumenti software di progettazione assistita. Anche sotto questo profilo si ritiene che la pubblicazione possa essere di notevole interesse per tecnici - progettisti e utilizzatori - di sistemi di controllo nelle varie aree di applicazione.
38,00 36,10

Ergotecnica edile. Sicurezza, rilievi e tracciamenti, sistemi di casseratura, macchinari e automazione del cantiere

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 1995
pagine: 256
Sicurezza, rilievi e tracciamenti, sistemi di casseratura, macchinari e automazione del cantiere
20,00 19,00

Geometria delle masse. Con esercizi risolti e programma di calcolo

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 1995
pagine: 180
In questo libro viene presentata una formulazione algebrica della geometria delle masse che, prescindendo da ogni nozione di geometria proiettiva, consente una rapida comprensione della materia fondata su nozioni di matematica elementare. Per completezza di trattazione, è stata anche introdotta una formulazione tensoriale che consente la piena comprensione del carattere assoluto (ovvero indipendente dal sistema di riferimento) delle proprietà inerziali. Per agevolare lo studio vengono proposti circa 50 esercizi risolti, molti dei quali, posti a corredo di ciascun capitolo, vengono sviluppati progressivamente nel corso della trattazione. Viene infine incluso il programma di calcolo G-AREE dotato di input e output grafico. Il programma consente il calcolo automatico delle caratteristiche inerziali, dell'ellisse e del nocciolo centrale d'inerzia delle figure piane.
20,00 19,00

Lezioni di scienza delle costruzioni

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 1995
pagine: 490
La Scienza delle Costruzioni che viene insegnata agli studenti del terzo anno della Facoltà di Ingegneria costituisce una sintesi di idee, intuizioni, problemi particolari, diatribe: in generale, del lavoro scientifico di un grande numero di ricercatori e studiosi che hanno dedicato la propria vita o parte di essa al tema della Meccanica dei Solidi. Proporre una panoramica completa dei problemi, delle idee e dei personaggi è qui impossibile e si rimanda a lavori ormai classici per una informazione completa sia storica che bibliografica. Tuttavia ci sembra importante ricordare alcune tappe e alcuni nomi che hanno fatto la storia di questa disciplina, onde consentire l'acquisizione di un minimo inquadramento storico anche a un lettore che non abbia tempo per maggiori approfondimenti.
48,00 45,60

13,00 12,35

Fondamenti della rappresentazione architettonica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 1994
pagine: 240
Tra l’universo discorsivo − teorico, critico, storico − e quello fisico − materiale, spaziale, costruttivo − dell’architettura, la rappresentazione è chiamata a svolgere un fondamentale ruolo di raccordo, garantendo simultaneamente una doppia funzionalità: nella direzione ermeneutica ed in quella euristica. Nell’analizzarne le diverse articolazioni, il libro si propone di costruirne e descriverne i fondamenti ed i modi di appartenenza ai processi della progettazione e della documentazione critica. La rappresentazione dell’architettura si costruisce quindi quale momento essenziale nella determinazione della sua «forma» architettonica e nelle relazioni che questa instaura con l’abitare, le geometrie, e le strutture epistemologiche e poetiche del pensiero. Oltre alla nozione di forma, alla mίmesis ed alle sottili questioni che questa solleva in campo architettonico, póiesis e tékhne sono infatti i principali strumenti concettuali di riferimento che il libro discute e pone alla base della rappresentazione, nel suo aspetto di luogo privilegiato di formazione del progetto e della documentazione critica.
28,00 26,60

Lezioni del corso di costruzione di macchine per ingegneria chimica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 1994
pagine: 200
Lo scopo di questo corso è quello di esaminare gli aspetti fondamentali connessi con le verifiche di resistenza meccanica degli elementi, queste apparecchiature possono essere classificate col nome generico di 'recipienti a pressione' in quanto le sollecitazioni che le interessano sono generate, nella maggior parte dei casi, da una pressione interna. Un altro fattore di sollecitazione che interessa questo tipo di costruzioni è costituito dalle tensioni di origine termica, causale da dilatazioni differenziali dei vari elementi costituenti.
24,00 22,80

Progetto. Corporate. Identity & product design

Libro
editore: Esculapio
anno edizione: 1994
pagine: 142
12,00 11,40

Effetto serra. Istruzioni per l'uso

Libro
editore: Esculapio
anno edizione: 1994
pagine: 212
14,00 13,30

13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.