Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondamenti della rappresentazione architettonica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fondamenti della rappresentazione architettonica
Titolo Fondamenti della rappresentazione architettonica
Autore
Editore Esculapio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 01/1994
ISBN 9788874887491
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Tra l’universo discorsivo − teorico, critico, storico − e quello fisico − materiale, spaziale, costruttivo − dell’architettura, la rappresentazione è chiamata a svolgere un fondamentale ruolo di raccordo, garantendo simultaneamente una doppia funzionalità: nella direzione ermeneutica ed in quella euristica. Nell’analizzarne le diverse articolazioni, il libro si propone di costruirne e descriverne i fondamenti ed i modi di appartenenza ai processi della progettazione e della documentazione critica. La rappresentazione dell’architettura si costruisce quindi quale momento essenziale nella determinazione della sua «forma» architettonica e nelle relazioni che questa instaura con l’abitare, le geometrie, e le strutture epistemologiche e poetiche del pensiero. Oltre alla nozione di forma, alla mίmesis ed alle sottili questioni che questa solleva in campo architettonico, póiesis e tékhne sono infatti i principali strumenti concettuali di riferimento che il libro discute e pone alla base della rappresentazione, nel suo aspetto di luogo privilegiato di formazione del progetto e della documentazione critica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.