Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Fazzini

Biografia e opere di Claudio Fazzini

Infrastrutture paesaggi forma urbana

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 198
Tra i temi che più frequentemente ricorrono nel dibattito sullo spazio della città e i suoi destini nella contemporaneità, quello delle "nuove centralità" occupa un posto speciale: e, sempre più spesso, queste vengono fatte coincidere con i luoghi del transito, siano essi stazioni di ogni tipo oppure nodi/aree d'interscambio tra le reti. Ma davvero questi sono capaci di generare una nuova tipologia di spazio pubblico, che vorrebbe allora (o potrebbe) rimpiazzare la perdita che si vuole ormai certa per quelle del passato obsolete o inadeguate? e, nel caso, quali sono le condizioni collaterali perché ciò avvenga?. Partendo dalla scelta di un "epicentro" reale individuato dal Piano di Governo del Territorio della città di Milano, il testo indaga con i progetti didattici il rapporto col sito, le condizioni che si danno oggi per la formazione di queste nuove tipologie, le loro potenzialità e i loro limiti.
20,00 19,00

Alte velocità e trasformazioni urbane

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 165
Il testo riporta gli esiti progettuali di due distinte ma correlate occasioni di lavoro: la prima dedicata allo studio delle più vaste implicazioni tematiche all'interno del Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana del Politecnico di Milano; la seconda, sviluppata nel Laboratorio di Progettazione della Laurea in Progetto e Riqualificazione della Città Esistente, volta all'approfondimento delle trasformazioni e degli esiti indotti dall'Alta Velocità sulla stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova e sull'intera compagine urbana.
15,00 14,25

Didattica della progettazione. Lezioni e ricerche progettuali del corso di composizione architettonica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 1993
pagine: 250
Lezioni e ricerche progettuali del corso di composizione architettonica Il tema centrale di questo libro è il progetto, inteso come costruzione di un percorso critico che si sviluppa in continua relazione tra conoscenza della tradizione culturale, approfondimento teorico della disciplina, sperimentazione nel farsi dell'architettura
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.