Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

La morte improvvisa e inaspettata (e non solo). Il tema più difficile della medicina... e nella vita umana

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il tema della morte improvvisa ed inaspettata è molto trascurato nell'insegnamento della Medicina d'oggi, e, quando trattato, tende a creare il pregiudizio che tale morte sia esclusivamente da cause cardiache. Anche i patologi, protagonisti in questo settore, in quanto esecutori dell'autopsia, sono affetti da tale pregiudizio, e corrono in tal modo il rischio di affrontare impreparati questa difficilissima attività diagnostica, spesso al limite con l'autopsia giudiziaria. Questo volume, dedicato agli studenti di Medicina ed a quelli delle “Lauree brevi” della Facoltà medica, tratta una vasta gamma d'esempi di morte improvvisa da cause estremamente varie, anche traumatiche o da sostanze tossiche, cercando di illustrare le difficoltà che la diagnostica autoptica deve superare. Si è cercato di usare uno stile molto discorsivo anche per temi particolarmente tecnici. Si è anche provveduto a fornire qualche notizia storica sull'argomento, presumibilmente utile a capire lo stato attuale di questo davvero inquietante settore della medicina.
12,00 11,40

Introduzione alle reti e macchine elettriche

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 200
20,00 19,00

La nuova legge sul procedimento amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 144
13,00 12,35

Esercizi di progettazione di basi dati

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 200
Il volume contiene una raccolta di esercizi che ha l'obiettivo di introdurre il lettore all'impiego di strumenti metodologici per la progettazione e realizzazione di basi di dati relazionali. I temi trattati sono: progettazione concettuale con schemi E/R, progettazione logica, linguaggio SQL e algebra relazionale, stima dei costi di esecuzione e progettazione fisica, dispositivi e organizzazione dei dati. Gli esercizi sono ampiamente commentati, spesso arricchendo la discussione con proposte di soluzioni alternative e suggerimenti per ulteriori sviluppi. La tipologia degli argomenti affrontati e il livello di approfondimento fanno sì che il volume rappresenti un valido complemento per un corso di basi di dati di primo livello. La seconda edizione aggiunge più di sessanta esercizi, rendendo ancor più ampia la casistica delle situazioni di progetto affrontate.
20,00 19,00

Geometria

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 288
25,00 23,75

Introduzione ragionata al CC++

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 240
Per utilizzare al meglio un linguaggio di programmazione è necessario conoscere non solo costrutti e istruzioni, ma anche quelle regole “nascoste” che rendono più agevole la realizzazione di un programma. Questo è ancora più vero per i linguaggi C e C++, dove le regole di programmazione nascondono “trabocchetti” insidiosi. Questo libro spiega al lettore i costrutti principali dei linguaggi C/C++, illustrando come utilizzarli al meglio, evitando errori insidiosi. Esaminati i costrutti comuni al C e al C++, vengono approfonditi gli elementi specifici della programmazione ad oggetti del C++. Un intero capitolo è dedicato a quegli aspetti del C che sono diventati “obsoleti” con il C++.
27,00 25,65

Matematica 1-Matematica 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 694
58,00 55,10

Fondamenti di ottimizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 208
L'opera In questo volume vengono trattate l'Ottimizzazione Combinatoria e la Programmazione Non Lineare nel continuo. Si ritiene, infatti, che questi due campi dell'Ottimizzazione siano, oltre alla Programmazione Lineare nel continuo già trattata in un precedente libro (R. Tadei, F. Della Croce, "Elementi di Ricerca Operativa", Progetto Leonardo, Esculapio, Bologna, 2005), quelli di maggiore interesse a livello internazionale ed i più trattati nei corsi di laurea, di laurea specialistica e di dottorato in Italia. L'ottimizzazione combinatoria individua teorie, modelli ed algoritmi relativi a problemi dove tutte o parte delle variabili possono assumere solo valori discreti. Le variabili di tipo discreto sono usate per modellare situazioni di indivisibilità e, in particolare, le variabili 0/1 per rappresentare decisioni di tipo sì/no, ad esempio con riferimento all'utilizzo o meno di un arco di un grafo, all'effettuazione di un investimento od alla lavorazione di un prodotto. Problemi di questo tipo sono i più diffusi nella realtà, ad esempio per la predisposizione degli orari dei treni, per l'organizzazione della produzione industriale, per la pianificazione e la gestione delle reti, siano esse di tipo telematico, informatico, viario od altro ancora. La programmazione non lineare nel continuo interessa un ampio campo di problemi reali, dove l'obiettivo da perseguire e/o i vincoli del problema si presentano in forma non lineare, ad esempio in problemi di controllo ottimo, oppure nella ricerca di condizioni di equilibrio per reti di telecomunicazioni od ancora in alcuni problemi di localizzazione o di gestione di risorse.
20,00 19,00

Problemi di elettrotecnica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 352
28,00 26,60

35,00 33,25

Problemi di meccanica strutturale iperstatica e calcolo a rottura

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 128
Il presente volume che è proposto agli studenti della Facoltà di Architettura per il corso di "Meccanica Strutturale 2" tratta alcuni aspetti della disciplina, con scelta meditata degli argomenti, maturata nell'ambito del corso del Prof. A. Di Tommaso presso l'Università IUAV di Venezia. Gli argomenti trattati riguardano la risoluzione elastica di sistemi di travi iperstatici e forniscono una introduzione all'analisi elastoplastica delle strutture. Le tematiche sono sviluppate dando spazio a numerosi esempi, con il preciso obiettivo di chiarire e semplificare i concetti più complessi. Ciascuno è trattato in modo esteso e costituisce esempio di applicazione dei metodi risolutivi esposti nel testo riconducibili al "metodo delle forze". Una parte del libro è dedicata ad esercizi sui sistemi di trave iperstatici. Per ogni singolo esercizio si presenta una possibile modalità di risoluzione, mediante la proposizione degli schemi che permettono la risoluzione del sistema. Sono riportati i diagrammi di momento, taglio e sforzo normale, la linea delle pressioni e la deformata qualitativa. La parte finale del libro è dedicata ad un argomento spesso trascurato nelle facoltà di architettura, quale il concetto di cerniera plastica e il calcolo a rottura, fornendone le nozioni base.
16,00 15,20

Meccanica computazionale. Soluzione del problema elastico lineare

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 416
Il volume si propone di fornire una panoramica delle principali tecniche di soluzione del problema elastico lineare, sia analitiche che numeriche, con particolare riguardo al metodo degli elementi finiti. La prima parte è dedicata alla formulazione del problema per solidi bidimensionali ed assialsimmetrici, con la risoluzione di alcuni casi notevoli, e alle teorie strutturali per sistemi di travi e piastre. La seconda parte introduce il metodo degli elementi finiti partendo da una generale formulazione per continui deformabili. Nella trattazione si forniscono tutte le nozioni necessarie alla piena comprensione del metodo ed alla sua applicazione all'analisi di problemi di meccanica dei solidi e delle strutture in campo lineare.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.