Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

La luna rossa

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 208
15,00 14,25

Da Galileo ad Einstein

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 236
18,00 17,10

Lezioni di diritto commerciale

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 384
40,00 38,00

Principi di programmazione in Fortran per l'ingegneria ambientale

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 160
Questo libro si pone l'obiettivo di fornire gli strumenti di base e le tecniche di programmazione in linguaggio Fortran. Esso è prevalentemente rivolto agli studenti dei corsi di Ingegneria Ambientale. Il presente libro è comunque uno strumento utile anche per chi desidera apprendere le basi della programmazione per l'analisi di dati e lo sviluppo di programmi di simulazione. L'attenzione è posta sulle fasi di sviluppo e testing dei programmi, così come sullo studio delle principali strutture di dati e del loro uso nel linguaggio Fortran. Il testo porta il lettore a padroneggiare le tecniche di programmazione e la gestione dell'analisi di dati, affrontando esempi via via più complessi, fino alla soluzione guidata di esercizi d'esame e di alcuni problemi tipo scelti fra le materie tipiche dell'ingegneria ambientale (idrodinamica, fisica tecnica, chimica). Vengono introdotti anche principi di progettazione dei programmi, ovvero la metodologia di sviluppo, operazioni di test e debugging, l'analisi della complessità.
15,00 14,25

Elementi di fisica generale. Meccanica, termodinamica, elettromagnetismo

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 384
36,00 34,20

Introduzione alla soluzione delle reti elettriche

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 236
La soluzione delle reti elettriche è un campo fondamentale dell'ingegneria elettrica e dell'elettronica che si occupa dell'analisi dei circuiti elettrici per determinare le grandezze elettriche (correnti, tensioni, potenze) in diversi punti della rete.
22,00 20,90

Lezioni di elettrotecnica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 224
Il motivo principale che ha spinto gli autori a dedicarsi alla stesura dell'ennesimo testo di Elettrotecnica è legato principalmente alle richieste dei propri studenti di poter disporre di una raccolta ordinata degli argomenti svolti a lezione. I temi trattati riguardano l'elettronica di base, materia generalmente svolta nel primo o secondo anno della laurea di primo livello. Si è cercato di trattare i diversi argomenti in modo semplice limitando a volte la generalità delle dimostrazioni, nel tentativo di portare l'attenzione dello studente all'apprendimento cosciente dell'Elettrotecnica attraverso la capacità di applicazione dei suoi concetti. Nel contempo non si è voluta limitare la complessità della materia ma si è cercato di presentare in modo abbastanza completo i diversi componenti, i diversi regimi e le metodologie di soluzione. Infine al termine dei principali capitoli sono riportati alcuni esempi numerici completamente svolti in modo che possa essere testata da parte dello studente la metabolizzazione dei concetti teorici.
21,00 19,95

Esercizi di misure

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 208
Prefazione: La prefazione introduce il lettore al campo delle misurazioni e all'importanza di queste competenze nell'ambito scientifico e ingegneristico. Capitolo 1. Misurazione: Questo capitolo tratta i fondamenti della misurazione, inclusi i principi e le unità di misura standard. Capitolo 2. Incertezza di misura: Qui, l'autore discute come quantificare e gestire l'incertezza nelle misurazioni, un aspetto cruciale per garantire l'affidabilità dei risultati. Capitolo 3. Regressione: Il capitolo esplora i metodi di regressione statistica, utili per analizzare i dati e stabilire relazioni tra variabili. Capitolo 4. DAQ (Data AcQuisition): Questa sezione si concentra sui sistemi di acquisizione dati, fondamentali per raccogliere e analizzare informazioni in molti campi tecnologici. Capitolo 5. Voltmetri digitali: Il capitolo descrive l'uso e le funzionalità dei voltmetri digitali, strumenti essenziali per la misurazione delle tensioni elettriche. Capitolo 6. Oscilloscopi: Qui, l'autore illustra come utilizzare gli oscilloscopi per osservare variazioni di tensione nel tempo, strumenti indispensabili per l'analisi dei segnali elettronici. Capitolo 7. Analizzatori di spettro: L'ultimo capitolo indicato tratta gli analizzatori di spettro, dispositivi utilizzati per analizzare le proprietà spettrali dei segnali elettronici.
21,00 19,95

Lezioni di sistemi d'antenna. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 208
19,80 18,81

IAS/IFRS, GAAP, principi contabili nazionali, normativa codificata. Confronto e analisi

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 224
IAS/IFRS (International Financial Reporting Standards) e GAAP (Generally Accepted Accounting Principles) sono due sistemi di principi contabili utilizzati a livello internazionale e negli Stati Uniti, rispettivamente, per la preparazione e la presentazione dei bilanci delle società. I principi contabili nazionali si riferiscono ai principi specifici adottati in un determinato paese per la contabilità delle imprese. IAS/IFRS: Gli IAS/IFRS sono un insieme di norme contabili internazionali emesse dall'International Accounting Standards Board (IASB). Questi principi contabili sono ampiamente adottati in molti paesi in tutto il mondo, ad eccezione degli Stati Uniti. Gli IAS/IFRS sono progettati per armonizzare la presentazione dei bilanci e migliorare la comparabilità tra le società internazionali. GAAP: Il GAAP è un insieme di principi contabili generalmente accettati negli Stati Uniti. È stato stabilito da diverse organizzazioni, tra cui la Financial Accounting Standards Board (FASB) e l'American Institute of Certified Public Accountants (AICPA). Il GAAP fornisce linee guida e regolamenti per la preparazione dei bilanci e la presentazione delle informazioni finanziarie negli Stati Uniti. Principi contabili nazionali: I principi contabili nazionali si riferiscono ai principi contabili specifici adottati da un paese in particolare. Ogni paese può avere i propri principi contabili nazionali, che possono variare da un altro paese o dagli standard internazionali come gli IAS/IFRS. L'obiettivo di queste diverse norme contabili è quello di fornire una base comune per la presentazione delle informazioni finanziarie e garantire la trasparenza e l'affidabilità delle informazioni contabili. Tuttavia, le differenze tra queste norme possono rendere complicata la comparabilità delle informazioni finanziarie tra le società che operano in diversi paesi.
20,00 19,00

Elettromagnetismo. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 320
30,00 28,50

La morte improvvisa e inaspettata (e non solo). Il tema più difficile della medicina... e nella vita umana

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il tema della morte improvvisa ed inaspettata è molto trascurato nell'insegnamento della Medicina d'oggi, e, quando trattato, tende a creare il pregiudizio che tale morte sia esclusivamente da cause cardiache. Anche i patologi, protagonisti in questo settore, in quanto esecutori dell'autopsia, sono affetti da tale pregiudizio, e corrono in tal modo il rischio di affrontare impreparati questa difficilissima attività diagnostica, spesso al limite con l'autopsia giudiziaria. Questo volume, dedicato agli studenti di Medicina ed a quelli delle “Lauree brevi” della Facoltà medica, tratta una vasta gamma d'esempi di morte improvvisa da cause estremamente varie, anche traumatiche o da sostanze tossiche, cercando di illustrare le difficoltà che la diagnostica autoptica deve superare. Si è cercato di usare uno stile molto discorsivo anche per temi particolarmente tecnici. Si è anche provveduto a fornire qualche notizia storica sull'argomento, presumibilmente utile a capire lo stato attuale di questo davvero inquietante settore della medicina.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.