Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EPC

Tutti i libri editi da EPC

La responsabilità civile dell'impresa alimentare

Libro
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 70
La monografia descrive alcuni aspetti della responsabilità civile dell'impresa alimentare con una particolare attenzione alla disciplina della responsabilità del produttore per danni derivanti da prodotto difettoso. L'analisi, dopo una preliminare introduzione ai fondamentali della disciplina della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, affronta la disciplina europea e nazionale sul risarcimento per danni da prodotto difettoso attraverso una lettura coordinata con il regolamento n. 178/2002 e gli altri obblighi previsti dalla legislazione alimentare. Particolare attenzione è parimenti dedicata al tema della assicurazione del rischio di responsabilità civile.
10,00 9,50

Commentario all'ordinamento militare. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 832
40,00 38,00

Commentario all'ordinamento militare. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 464
30,00 28,50

Commentario all'ordinamento militare. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 416
30,00 28,50

Commentario all'ordinamento militare. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 208
21,00 19,95

Reazione e resistenza al fuoco

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 368
Il volume affronta nel dettaglio i decreti che riguardano la resistenza e la reazione al fuoco (D.M. 9 marzo 2007, D.M. 16 febbraio 2007, D.M. 10 marzo 2005 e D.M. 15 marzo 2005), che hanno recepito gli orientamenti europei su questa delicata materia. I decreti attuativi della direttiva prodotti da costruzione (CPD 89/106/CEE) devono essere guardati come strumenti di altissimo contenuto tecnico-scientifico,. I decreti introducono in Italia concetti e strumenti nuovi in tema di sicurezza antincendio: basti ricordare i concetti dell'ingegneria della sicurezza antincendio, delle norme europee di progettazione strutturale contro l'incendio ovvero gli eurocodici parti fuoco, dell'adozione delle nuove classificazioni europee di reazione e resistenza al fuoco dei prodotti. Un coraggioso passo in avanti nell'ambito della progettazione e della verifica delle costruzioni a rischio di incendio. Il testo, anche sulla base delle esperienze acquisite dagli autori, si propone quindi di illustrare e discutere i temi e i concetti introdotti dai regolamenti attuali, presentando altresì, come proiezione o sviluppo dei medesimi decreti, le interessanti problematiche connesse alla "resistenza al fuoco dei muri portanti esposti all'incendio" e alla "sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili". Il CD-Rom allegato contiene la principale normativa di riferimento.
39,00 37,05

Commentario all'ordinamento militare. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 288
23,00 21,85

Commentario all'ordinamento militare. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 456
30,00 28,50

Sostanze chimiche pericolose: classificazione ed etichettatura

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 128
I rischi, le etichette, la simbologia vecchia e nuova, la conversione di classificazione tra il sistema preesistente e quello attuale. Ecco un manuale completo studiato per tutti coloro che utilizzano prodotti chimici o che devono effettuare la valutazione del rischio chimico o cancerogeno. Il manuale non vuole essere un testo esaustivo dell'etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi, quanto una guida applicativa che agevoli la valutazione del rischio chimico, la gestione e il rispetto di tutti gli adempimenti previsti dalle norme. Il testo consente di interpretare correttamente l'etichettatura di sostanze e miscele classificate sia attraverso il sistema della direttiva 67/548/CEE che con il nuovo Regolamento 1272/2008 (CLP). L'etichettatura, è il modo più semplice, immediato ed intuitivo per riconoscere le sostanze pericolose utilizzate e le loro proprietà. Negli ultimi anni le norme di classificazione ed etichettatura delle sostanze e preparati (miscele) pericolose si sono modificate giungendo al recepimento di due regolamenti europei il REACH e il Regolamento 1272/2008 (CLP). Regolamenti che nascono dall'esigenza di possedere un unico sistema globale di classificazione dei prodotti e dalla necessità di ridurre fortemente i rischi chimici ambientali, sanitari e professionali dovuti alle sostanze chimiche utilizzate.
15,00 14,25

La zona notte. Componenti, progetti e schede tecniche a colori di prodotti e materiali

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 432
Una guida dettagliata alla progettazione della zona notte. Un'area particolarmente importante per la vita di tutti i giorni ma che ha bisogno proprio per questo di una particolare attenzione da parte dei professionisti impegnati nella sua realizzazione. Il volume offre tutti gli strumenti necessari per una corretta progettazione, dalla normativa in vigore agli elementi che compongono la zone notte. Alle porzioni progettuali della stanza e ad ogni comparto sono abbinate alcune schede tecniche in riferimento al tipo di arredo, al radiatore, all'illuminazione e al rivestimento. Un testo dal taglio pratico che viene incontro alle esigenze dei progettisti e che propone, fra l'altro, anche la descrizione dei prodotti presenti sul mercato. Le tematiche affrontate sono poi suddivise con uno schema logico. Non meno importante, dal punto di vista operativo, il dvd allegato al volume, in cui sono inseriti tutti i materiali presenti nella pubblicazione, allo scopo di fornire al lettore un archivio di prodotti e progetti che sia di supporto alla progettazione. Attraverso un semplice sistema di navigazione, cliccando su ognuna delle voci indicate si accede ad una pagina riassuntiva che riporta il nome del prodotto, il produttore e un'immagine di anteprima. Esso contiene tutti i materiali presenti nella pubblicazione e molti altri ancora, con immagini, schede tecniche, disegni e esempi progettuali in formato dwg.
39,00 37,05

Il preposto nella prevenzione degli infortuni. Individuazione, ruolo, responsabilità e formazione

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 224
Con l'emanazione del D.Lgs. 81/08 (Testo unico della sicurezza sul lavoro) viene finalmente chiarito normativamente il ruolo del preposto, figura chiave, assieme al datore di lavoro ed al dirigente, della triade operativa per la gestione aziendale della sicurezza dei lavoratori. Il manuale, partendo da un excursus storico, utile ad inquadrare le origini e l'evoluzione di questo soggetto, esamina approfonditamente il ruolo e gli obblighi della figura professionale e fornisce il supporto per individuare concretamente la posizione del preposto in un'azienda. Il volume si chiude con una dettagliata disamina delle sue frastagliate responsabilità, sia nel campo penale che in quello civile; ad essa si connette un'appendice che riepiloga, con utili tabelle, i doveri e le sanzioni previste dalla vigente normativa (D.Lgs. 81/08 ed altri decreti di settore).
15,00 14,25

Guida all'Eurocodice. Criteri generali di progettazione strutturale: EN 1990

Libro: Libro rilegato
editore: EPC
anno edizione: 2010
pagine: 240
La EN 1990 Eurocodice: Criteri generali di Progettazione Strutturale è considerata il documento principale nell'insieme degli Eurocodici e stabilisce per gli Eurocodici Strutturali i principi ed i requisiti relativi alla sicurezza ed alla funzionalità delle strutture. E' da tenere presente che la EN 1990 deve essere applicata ogni volta che si usino gli Eurocodici da 1 a 9. Questa Guida è una delle prime fonti di informazione dettagliata sull'uso della EN 1990. Fornisce informazioni tecniche sul background dell'Eurocodice e spiega la sua relazione con gli altri Eurocodici. E' una lettura utile per: ingegneri civili e strutturasti, studenti di progettazione strutturale, committenti, autorità pubbliche, ricercatori, docenti, commissioni che redigono le norme di fatto, chiunque sia coinvolto nell'utilizzo degli Eurocodici.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.