Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi Ragazzi

Tutti i libri editi da Einaudi Ragazzi

Cento Gianni Rodari. Cento storie e filastrocche. Cento illustratori

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 296
Nel 2020 ricorreranno i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari. Sarà una bellissima occasione per tutti per riscoprire non solo quanto grande sia stato, ma soprattutto quanto bisogno abbiamo ancora delle sue parole divertenti, acute, intelligenti, lungimiranti, aperte, coerenti, rette… Abbiamo perciò deciso di rendergli un tributo particolare, coinvolgendo 100 grandi illustratori italiani e stranieri e chiedendo a ciascuno di realizza-re una tavola scegliendo la propria favola o filastrocca di Rodari preferita. Età di lettura: da 6 anni.
22,00 20,90

20 cose. Tutto ciò di cui hai bisogno nella vita

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 96
Cos'è davvero importante nella vita? Una panoramica su 20 cose, di cui tutti abbiamo bisogno e di cui nessuno dovrebbe fare a meno. Età di lettura: da 7 anni.
13,90 13,21

Bullismo. Una storia per capire

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
Basta davvero poco perché il fenomeno del bullismo si manifesti tra i giovani, anche a loro insaputa. È ciò che capita a Zoe, Adriano, Rachele, Leo, Tamara, Gabriele, Raffaele e Naomi, compagni di allenamento in un'associazione sportiva. Le giornate trascorrono normalmente, fino a quando arriva Carlotta, una dodicenne minuta, timida e maldestra che diventa subito oggetto di scherno. Come non fotografarla mentre inciampa, cade o non riesce a sollevare attrezzature leggerissime? Video, meme, fotografie che la riprendono nei momenti più buffi circolano in una chat di gruppo dalla quale Carlotta è esclusa. Le cose cambieranno con la convocazione di Marilena, ispettrice della polizia postale che racconterà la storia di Anonima, vittima di bullismo, e quella di Bianca, vittima di cyberbullismo, spiegandone ai ragazzi le varie forme, le cause e le conseguenze fino a ragionare insieme sulle possibili soluzioni per scongiurare un fenomeno tanto diffuso. Due storie dentro a una storia per riflettere su se stessi e sulle relazioni con gli altri, sulle emozioni, sui sogni, ma soprattutto sulle ferite, a volte indelebili, che un gesto o una parola possono provocare negli altri. Età di lettura: da 11 anni.
10,00 9,50

Stalker

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 160
Floriana va alle superiori, ama gli amici e la sua indipendenza. Un giorno, al parco, un ragazzo le chiede come si chiama e lei pensa che sia il solito che vede una tipa carina e ci prova, perciò non risponde. Una settimana dopo eccolo di nuovo: la ferma per strada, la aspetta davanti alla scuola, poi sotto casa. E la chiama per nome, le intasa il telefono di messaggi. È l’inizio di un vortice di paura che dura tre lunghi mesi. Floriana si chiude in se stessa, non mette più le gonne, esce di casa solo se costretta. Vorrebbe chiedere aiuto, ma prima deve imparare a chiamare il ragazzo che la perseguita col suo vero nome: stalker. Età di lettura: da 12 anni.
11,00 10,45

Io vengo da. Corale di voci straniere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Da dove vieni?" È questa la domanda che un insegnante pone ai suoi studenti. La classe è composta per metà da bambini stranieri, alcuni dei quali arrivati da poco in Italia. Il quesito, solo apparentemente banale, impegna tutti in un'appassionante ricerca su se stessi, una vera e propria investigazione sulle proprie origini, sulla propria leggenda familiare. Attraverso i racconti dei giovani protagonisti possiamo ripercorrere la storia dei diversi flussi migratori che, negli ultimi anni, hanno interessato il nostro Paese e provare a comprendere il mondo nuovo che di fronte a noi si dischiude. Un racconto corale di storie vere che aiuterà studenti, docenti e genitori a orientarsi in questa nuova geografia, a riconoscersi nell'altro e ad assaporare la ricchezza della differenza. Età di lettura: da 10 anni.
12,90 12,26

Streghetta mia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 160
Per ereditare l'immensa fortuna del defunto prozio, Asdrubale deve assolutamente sposare una strega. Una condizione assurda: al giorno d'oggi chi crede più all'esistenza delle streghe? Non ci crede neppure la famiglia Zep, dove è appena nata la settima bambina. Gli Zep sono moderni e istruiti. Nessuno di loro quindi fa caso a certe strane caratteristiche della piccola Emilia. Solo Asdrubale, diventato per necessità esperto nell'arte di riconoscere le streghe, nutre qualche sospetto... Età di lettura: da 7 anni.
11,90 11,31

Seconda media? Bastava la prima!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 190
Agnes, l'eroina secchiona di Prima media mai più!, torna a scuola per la seconda. Dopo essere sopravvissuta a bulli e Svamp, quest'anno l'aspetta una nuova sfida: un pirata informatico che si intrufola nei telefoni svelando in classe i messaggi più imbarazzanti... È lo scherzo di un compagno? O si tratta di un criminale? Agnes però non ha tempo per i misteri: deve tenere a bada la prof di musica, che l'ha presa di mira. E soprattutto... trovare il modo di farsi notare da Karim! Al suo fianco c'è sempre Maia, l'amica del cuore. Ma a volte le amiche, cercando di aiutare, rischiano di complicare le cose... Età di lettura: da 11 anni.
10,00 9,50

Dieci piccoli gialli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 155
Strani furti, misteriose sparizioni, scippi, soprusi… Non c'è attività criminale che sfugga all'occhio attento di Ciccio. Il fiuto del detective non gli manca, non per niente ha già le idee chiare su quello che farà da grande: il commissario di polizia. La sua mente instancabile non si ferma mai, nemmeno nel sonno. E chi sottovaluta il suo talento dovrà presto ricredersi, perché il giovane Sherlock Holmes risolve qualsiasi caso! Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Cosa hanno mai fatto gli ebrei? Dialogo tra nonno e nipote sull'antisemitismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 155
«Cosa hanno mai fatto gli ebrei? Perché tanta gente ha creduto a quello che dicevano Hitler e i nazisti? Puoi aiutarmi a capire per quale motivo in tanti li odiassero a tal punto da permettere che fossero perseguitati?». Questa la domanda che Sofia pone a suo nonno, Roberto Finzi, grande studioso e autore di libri e articoli, in Italia e all'estero. Un dialogo fittissimo, un viaggio appassionante, mano nella mano, attraverso la Storia. Alla ricerca dell'origine e del significato dell'antisemitismo, un odio irrazionale e antico, mai del tutto sopito. Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Filastrocche in cielo e in terra. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Filastrocche in cielo e in terra" è l'opera che ha fatto conoscere Gianni Rodari al grande pubblico. Pubblicato nel 1960, il libro affiancava all'autore di Omegna un'altra figura geniale: Bruno Munari, le cui illustrazioni sono qui riproposte. Età di lettura: da 6 anni.
15,90 15,11

Per sempre libero. La storia di Libero Grassi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 135
Un brillante imprenditore, un amico sincero, un infaticabile lavoratore: questo era Libero Grassi. Ma era soprattutto un uomo coraggioso, che a Palermo seppe opporsi al ricatti della mafia mentre tutti vi cedevano quasi fosse un destino inevitabile. Amava troppo la sua azienda per consegnarla alle mani dei criminali, e per questo, per non essersi piegato, fu ucciso. Saverio scopre la sua storia dal nonno Nino, che di Libero era amico, e la fa sua per sempre, come un esempio prezioso. Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Sulla soglia del bosco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 135
Fermo è un ragazzino viziato, figlio di un ricco industriale del cemento che non vuole che suo figlio si avventuri nel bosco vicino casa. Una domenica mattina, ancora in pigiama e ciabatte, Fermo nel bosco invece si inoltra, costeggia un ruscello che scorre tra gli alberi e arriva a una catapecchia dal cancello arrugginito. Si siede su una grossa pietra finché il cancello scrostato si apre e dalla casa esce un uomo inquietante, che tiene un coltello con un piede. Fermo si spaventa e scappa via. In un'altra occasione Fermo torna nel bosco, stavolta vestito e con le scarpe, e pure con un coltello da cucina infilato nella cintura. Nascosto dietro il tronco di una quercia, Fermo scorge il secondo abitante della catapecchia, un altro strano individuo. Altro spavento, altra fuga. La curiosità è troppo forte: Fermo ritorna nel bosco e incontra i due misteriosi personaggi, insieme. Stanno facendo qualcosa di strano, piantano un, paletto come se sottoterra ci fosse un vampiro. E poi si accorgono di lui... Età di lettura: da 12 anni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.