Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA

Tutti i libri editi da EGEA

Circular economy. Dallo spreco al valore

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: XVI-320
Un dato è incontrovertibile: le risorse della Terra sono limitate. Se le pratiche attuali continueranno, il forte incremento demografico, abbinato al boom della domanda di beni e servizi, le sfrutterà fino al punto di rottura. A peggiorare le cose, l'attuale modello di crescita lineare considera l'impatto dello spreco come una questione che "qualcun altro" dovrà risolvere - e nel frattempo la capacità del pianeta di assorbire e smaltire i rifiuti diminuisce ogni anno. È evidente che bisogna fare qualcosa. Non si tratta soltanto di reinserire nel ciclo produttivo gli sprechi intesi nel senso tradizionale di rifiuti, ma anche di porre rimedio all'enorme sottoutilizzazione di risorse naturali, prodotti e materiali. Si tratta di fare piazza pulita del concetto stesso di "scarti" e di riconoscere che ogni cosa ha un valore. In questa direzione, "Circular economy" propone strategie 'disruptive', in grado di dare un contributo sia al pianeta, sia ai profitti. Gli autori individuano cinque nuovi modelli di business che promuovono la crescita circolare, e identificano le tecnologie e le capacità richieste per trasformarli in vantaggio competitivo.
35,00 33,25

Imprese ibride. Modelli d'innovazione sociale per rigenerare valore

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 122
Profit e non profit, pubblico e privato, lavoro e volontariato: i confini tra queste dimensioni appaiono sempre più sfumati di fronte alla comparsa di sfere "ibride" in cui si affermano nuove e molteplici modalità di produrre valore da parte di imprese di capitali, organizzazioni non profit e amministrazioni pubbliche. Le imprese nel senso tradizionale del termine stanno infatti cambiando l'organizzazione della produzione di beni e servizi, fondendo in misura crescente nel loro modello di business le dimensioni economica, sociale e ambientale. Al tempo stesso, i soggetti non profit tendono a incrementare la percentuale di beni e servizi scambiati sul mercato con un accrescimento della componente produttiva. Infine, lo Stato assume il ruolo di soggetto promotore e attore di processi che vedono la partecipazione attiva dei cittadini, mettendo a disposizione il patrimonio di infrastrutture inutilizzate e degradate. Un modo nuovo di essere e agire per creare valore condiviso, sviluppare soluzioni innovative a bisogni non soddisfatti, creare spazi di innovazione sociale che mettono al centro la persona. Gli esempi non mancano e fanno ben sperare.
15,00 14,25

La sanità privata accreditata Lombardia. Politiche regionali ed esperienze aziendali

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 119
Negli ultimi vent'anni, una molteplicità di innovazioni scientifiche e cliniche, di modelli istituzionali e di strumenti manageriali efficaci sono nati o cresciuti nella sanità lombarda, per poi estendersi all'intero SSN, Per questo, l'Osservatorio curato da Assolombarda, Confindustria Lombardia Sanità Servizi, AIOP Lombardia, ANISAP Lombardia e CeRGAS - Bocconi studia le caratteristiche e i punti di forza del SSR lombardo, con una particolare attenzione al ruolo della sanità privata accreditata, che ne costituisce una componente fondamentale. I risultati delle ricerche condotte negli ultimi anni sono sistematizzati in questa pubblicazione. II volume offre una fotografia nitida dell'ospedalità privata lombarda in termini di dotazione trutturale , attività, contributo alla soddisfazione del bisogno di salute. Ampio spazio è dedicato alle funzioni di committenza e di finanziamento da parte della Regione, includendo le recenti politiche per rafforzare la presa in carico dei pazienti anziani e cronici, attraverso l'introduzione dei CReG e delle cure sub-acute. Infine, il volume esplora la "scatola nera" degli ospedali lombardi, sia pubblici che privati, per compiere una prima analisi comparata sulla loro efficienza operativa e sui livelli di remunerazione.
17,00 16,15

Le decisioni del consumatore. Valore percepito e soddisfazione

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: XI-348
La superiore capacità di analizzare e soddisfare il consumatore è alla base del vantaggio concorrenziale dell'impresa e alimenta pertanto il processo di creazione di valore economico. Il confronto competitivo si esercita infatti sul terreno delle preferenze della domanda che, con le proprie scelte, determina l'esito delle strategie di mercato. Alla luce di tale centralità, il volume approfondisce il processo decisionale sottostante alle attività di acquisto e di utilizzo di beni e servizi. La prospettiva di analisi adottata è quella del marketing d'impresa; in particolare, fra i molteplici contributi delle discipline interessate allo studio del consumatore sono stati selezionati quelli più utili a favorire l'analisi e la misurazione del valore percepito nelle offerte in concorrenza (dal quale dipendono le scelte del consumatore) e della soddisfazione del consumatore (dalla quale dipendono la fiducia relazionale e l'ampiezza e la qualità della base clienti). Nel capitolo conclusivo il libro propone una serie di problemi di scelta e di esercizi utili per verificare l'apprendimento e apprezzare le potenzialità applicative degli strumenti di analisi e di misurazione proposti. Più in dettaglio, i problemi di scelta esemplificano alcune tipiche "trappole" cognitive che ostacolano l'assunzione di decisioni razionali. Gli esercizi affrontano invece problematiche aziendali reali, connesse alla gestione del valore per il consumatore e alla customer satisfaction.
33,00 31,35

Personal fundraising e crowdfunding. Nuove prospettive per il fundraising online

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 112
Le piattaforme di crowdfunding sono un nuovo metodo di raccolta fondi che si sta espandendo, dimostrando di essere validi strumenti di finanziamento per sostenere iniziative e progetti, a livello nazionale e internazionale. La ricerca, alla base di questo libro, è il primo studio che analizza, attraverso un'analisi quantitativa relativa ad un campione di aziende non profit italiane, il fenomeno del crowdfunding donation based e del personal fundraising e identifica i meccanismi di funzionamento valutando i risultati e i relativi impatti sull'attività di raccolta fondi. L'obiettivo del libro è quello di delineare il profilo dell'organizzazione non profit che svolge crowdfunding e quello del personal fundraiser e di definire le modalità per condurre con successo una campagna di crowdfunding e personal fundraising, in cui la gestione della relazione tra azienda non profit e personal fundraiser deve essere condotta con flessibilità e fiducia. In questo contesto la piattaforma si configura come uno strumento di facilitazione per l'ampliamento della rete del fundraiser, in cui la comunicazione trasparente e la misurazione dei risultati in tempo reale sono i presupposti per poter attrarre donatori prospect laddove l'azienda non profit coinvolta è in grado di sviluppare un legame forte con la comunità di riferimento online ed offline. Il libro presenta, inoltre, alcuni esempi di imprese che hanno attivato azioni di corporate crowdfunding. Prefazione di Giorgio Fiorentini.
16,00 15,20

Bene comune e comportamenti responsabili. Storie di imprese e edi istituzioni

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 424
"L'invito a mettere al primo posto il bene comune e ad adottare comportamenti responsabili va rivolto non soltanto alle imprese, ma a tulle le aziende e istituzioni produttive. Tutte, infatti, sono chiamate ad essere cellule vitali del sistema economico-sociale e a contribuire al suo sviluppo realizzando nel migliore dei modi la missione produttiva costituente la propria ragione d'essere. L'invito poi è rivolto, all'interno di ciascuna organizzazione produttiva, in primis a coloro che compongono gli organi di governo e di direzione, ma poi anche a tutti i collaboratori e ai loro rappresentanti sindacali. Le aziende e le istituzioni tutte sono 'bene comune' ed è interesse generale che esse siano bene amministrate e fioriscano. È a partire da tale assunto che in questo volume si è deciso di accostare organizzazioni produttive diverse fra loro: imprese, aziende del settore sanitario, aziende no profit, enti pubblici territoriali. A tutti i destinatari del libro che vogliano cogliere i segreti del buon management e della buona governance, le undici storie che vi sono presentate sembrano suggerire che alla base e di tutto ci sono fedeltà alla missione e impegno continuo a far crescere là produttività, sia sul versante della creazione di valore per il cliente, sia su quello del contenimento dei costi." (Villorio Coda, Presidente del Comitato Scieruifico di ISVI)
38,00 36,10

Strategia digitale. Accrescere il valore dei processi di business

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 165
II presente contributo nasce da un'attività di ricerca condotta da SDA Bocconi nel corso di circa sei anni. Quasi sei anni fa nasceva, infatti, su stimolo di DocFlow, un laboratorio dal titolo "Digitalizzare e Innovare i Processi Amministrativi". Nel tempo il Laboratorio si è trasformato in un vero e proprio Osservatorio che ha ampliato il perimetro e l'articolazione della ricerca. Nello specifico obiettivo del progetto è stato quello di verificare, per il tramite dell'analisi di alcuni casi aziendali, gli impatti potenziali e reali connessi all'implementazione di sistemi di document management. Le ipotesi di partenza erano che l'introduzione in azienda di detti sistemi potesse avere buoni impatti sia in termini di miglioramento delle performance di efficacia e di efficienza, sia in termini di ottimizzazione del profilo di rischio operativo. Le evidenze dimostrano che detti miglioramenti sono conseguibili ma solo al verificarsi di specifiche condizioni che attengono le caratteristiche dell'azienda, la tipologia di processi ai quali gli stessi sistemi vengono associati e, soprattutto, le logiche di progettazione e implementazione di detti sistemi. Solo le aziende che si caratterizzano per il fatto di avere una vera e propria strategia di digitalizzazione e usano questa strategia per abilitare veri e propri disegni / ridisegni dei processi riescono a conseguire significativi benefici.
22,00 20,90

Rapporto Oasi 2015. Osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario italiano

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: XIX-611
Il Rapporto Annuale dell'Osservatorio sulla funzionalità delle Aziende Sanitarie Italiane (OASI) analizza i cambiamenti in atto nel sistema sanitario italiano secondo l'approccio economico-aziendale. Il Rapporto 2015: presenta l'assetto complessivo del SSN (dati di struttura, attività e spesa) e del settore sanitario italiano, incluso un approfondimento sui consumi privati di salute e uno sugli erogatori privati accreditati. Inoltre, inquadra la sanità italiana in ottica comparativa internazionale; approfondisce aspetti istituzionali rilevanti per il sistema sanitario e le sue aziende, quali i processi di fusione tra aziende sanitarie pubbliche e gli impatti delle partnership pubblico-privato sulle politiche di ridisegno dell'offerta ospedaliera; indaga temi rilevanti negli ambiti delle combinazioni economiche, dell'organizzazione e dell'utilizzo dei sistemi gestionali nelle aziende sanitarie: la trasformazione dell'attività a pagamento nelle grandi aziende ospedaliere; i modelli organizzativi e di gestione della "piattaforma" ambulatoriale; le inidoneità alla mansione nelle aziende sanitarie pubbliche; i modelli di gate unici nel settore socio-sanitario; il livello di integrazione dei Dipartimenti di prevenzione; il ruolo delle professioni sanitarie nelle dinamiche di trasformazione della geografia dei servizi; l'evoluzione della situazione economico-finanziaria delle aziende sanitarie pubbliche.
62,00 58,90

Nano is big. Verso il grafene per tutti

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 160
Nano is Big non è una guida su come diventare imprenditori, ma contiene molti spunti di riflessione che nascono da un'esperienza vissuta. Si parla di soci, di brevetti e di contratti, di linee di produzione, di R&D e di strategie di mercato, attraverso le lenti - appassionate e lucide - di chi ne ho fatto gli ingredienti di un'impresa unica, la sua.
22,00 20,90

Partnership pubblico privato. Una guida manageriale, finanziaria e giuridica

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: XVIII-197
Partnership pubblico privato (PPP) nasce dell'attività di formazione e consulenza realizzata nel corso degli ultimi quindici anni dalle autrici e interiorizza le loro esperienze nazionali e internazionali nell'ambito di politiche, programmi e progetti di PPP. Il libro offre una nuova prospettiva sulla PPP, mettendo a sistema, in ogni capitolo, la dimensione economico-finanziaria, giuridica e manageriale. I contratti di PPP sono operazioni in cui queste tre dimensioni non possono essere scisse e richiedono una profonda comprensione congiunta per renderne possibile un utilizzo più efficiente, efficace e innovativo. È un volume di principi, denso di spunti operativi, per il policy maker e per i manager pubblici e privati, che aiuta a comprendere l'essenza della PPP e le modalità di utilizzo, al fine di colmare i gap che ne hanno ostacolato il corretto utilizzo. Oggi, come non mai prima, i contratti di PPP rappresentano la risposta alle sfide economiche e sociali dell'Italia, a patto che il sistema pubblico e privato siano in grado, mettendo a sistema le loro reciproche conoscenze nell'ambito dei loro rispettivi ruoli, di individuare soluzioni innovative e value for money. II volume contiene gli aggiornamenti relativi alla bozza del Nuovo Codice dei Contratti e al Manuale Eurostat.
30,00 28,50

Le infiltrate. Ragazze e tecnologia, stereotipi e opportunità

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 152
Il tema se le ragazze possano scrivere codice o meno non si pone. Possono. La domanda è: sanno di poterlo fare? Sanno che cosa si nasconde dietro a questa possibilità? Dobbiamo dirlo loro e, prima ancora, ai loro genitori, chiamati a raccontare alle proprie figlie che sono portate e geneticamente qualificate per un lavoro alternativo a quello cui in genere paiono destinate. Con questo obiettivo di sensibilizzazione nasce Le infiltrate, un progetto che trova espressione nelle pagine di questo libro e si sviluppa nell'area web dedicata.
19,90 18,91

Effetto Netflix. Il nuovo paradigma televisivo

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 182
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.