Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA

Tutti i libri editi da EGEA

Società Benefit. Profili giuridici ed economico-aziendali

Società Benefit. Profili giuridici ed economico-aziendali

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 152
Che cosa significa «Società Benefit»? Quali sono le sue caratteristiche distintive? E perché un’impresa decide di nascere o divenire benefit? Grazie al contributo di numerosi esperti, il libro offre risposte esaustive a questi interrogativi, proponendo un panorama aggiornato e una trattazione articolata del tema, con un’attenzione specifica allo stato dell’arte nel nostro Paese. Le Società Benefit sono imprese che associano al fine del profitto il perseguimento di uno o più obiettivi di beneficio comune. In questo senso, non solo rappresentano un nuovo modello imprenditoriale ma, in quanto agenti di un cambiamento graduale, contribuiscono anche allo sviluppo sostenibile dei territori in un’accezione più ampia, e si impegnano a misurare e valutare in maniera trasparente il proprio impatto secondo canoni e criteri elaborati da istituti e centri di ricerca indipendenti. Le scelte in merito alla definizione e al perseguimento del beneficio comune risultano quindi decisive poiché diventano, di fatto, un asset strategico nella vita di tali imprese. Il volume è realizzato da Assobenefit, l’associazione nazionale per le Società Benefit, che si propone di concorrere all’affermazione sul territorio italiano di un nuovo modello economico di sviluppo, basato appunto sui principi costitutivi delle Società Benefit. L’Italia è stato il primo Stato sovrano al mondo a dotarsi, già alla fine del 2015, di una legislazione specifica per le Società Benefit e, nel contesto nazionale e internazionale, AssoBenefit accompagna e facilita questo processo di profondo rinnovamento dell’economia. Prefazione di Mauro del Barba.
22,50

Economia e management sanitario. Settore, sistema, aziende, protagonisti

Economia e management sanitario. Settore, sistema, aziende, protagonisti

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 280
Nella “nuova normalità” con cui si misurano tutti i sistemi sanitari, caratterizzata da crescenti aspettative di qualità, innovazione ed efficienza da perseguire in condizioni di limitatezza di risorse, serve più che mai una visione robusta per guidare le scelte di politica sanitaria, e leader capaci di sviluppare e gestire gli “esperimenti” organizzativi che cercano di trovare nuovi modi e soluzioni per fronteggiare le numerose sfide. Dove il sottile confine tra successo e fallimento dipende dalla capacità di governare un'azienda in cui in media più della metà dei dipendenti è laureato, e la maggioranza sono formalmente professionisti che appartengono (e rispondono) anche a ordini, collegi o altre forme associative riconosciute. Un'azienda “balcanizzata” in gruppi professionali e disciplinari che competono internamente per il “territorio organizzativo” (risorse e posizioni di responsabilità) e che non di rado, operando in un ambiente “protetto” dal quadro normativo, hanno strategie di sviluppo ed esercizio del potere autoreferenziali rispetto alle finalità istituzionali. In questa prospettiva il testo propone al lettore saperi, visioni e competenze economiche necessari per agire da protagonista nella politica sanitaria e nel management sanitario. Il libro è pensato per manager e clinical leader attuali e futuri. Per il management aziendale e per i “primari” che ogni giorno si confrontano con le sfide della sanità moderna. Per quelli che ambiscono a farlo. E per gli studenti dei corsi di Economia, Politica e Management Sanitario, per aiutarli a disegnare traguardi ambiziosi per la propria carriera nella sanità e al servizio delle aziende e del sistema sanitario.
24,00

Lineamenti di organizzazione aziendale

Lineamenti di organizzazione aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 408
Quotidianamente il nostro agire è chiamato a confrontarsi con una molteplicità di organizzazioni che consentono la soddisfazione di vari e numerosi bisogni. Non sempre conosciamo le modalità di funzionamento di questi sistemi che influenzano la nostra vita. Per uno studente universitario che si avvicina al mondo del lavoro è essenziale comprendere come questi sistemi si configurano, si strutturano e si modificano, influenzando e condizionando i comportamenti organizzativi. Questo manuale si pone la finalità di fornire allo studente un quadro concettuale di riferimento e le nozioni di base dell'organizzazione aziendale nella prospettiva della progettazione organizzativa (organization design), vista come processo di scelta tra alternative disponibili. Il libro è uno strumento didattico che affronta, con linguaggio chiaro e diretto, l'articolato percorso del decisore aziendale nel manovrare le leve della progettazione organizzativa a supporto delle condizioni di economicità e competitività dell'azienda.
33,00

Finanza comportamentale. Scoprire gli errori che ci fanno perdere denaro

Finanza comportamentale. Scoprire gli errori che ci fanno perdere denaro

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 208
Quando parliamo dell'andamento dei mercati finanziari o delle scelte di allocazione dei risparmi da parte degli investitori, parliamo del comportamento di agenti economici, cioè individui. In tale contesto, la psicologia cognitiva ha messo a disposizione dell'economia e della finanza i propri strumenti per indagare l'irrazionalità, ponendo il comportamento dell'essere umano al centro dell'attenzione. È nata così la finanza comportamentale, disciplina che, mettendo insieme il lavoro di economisti, psicologi e neuroscienziati, ha raggiunto un livello di maturità importante non solo nell'identificare e codificare gli errori di investitori individuali e professionali, ma anche nel suggerire strategie per minimizzare le conseguenze di tali errori, fino a trasformarli in alleati per ingenerare comportamenti virtuosi. Il libro affronta in modo divulgativo questi sviluppi operativi, proponendosi come una lettura utile sia per chi svolge l'attività di consulenza finanziaria sia per gli investitori privati che vogliano migliorare la propria capacità decisionale. Questa seconda edizione, corredata da contenuti integrativi online, approfondisce il tema di come allineare le emozioni ai bisogni finanziari e affronta in modo nuovo la tendenza in capo al regolatore a occuparsi di persone vere, alla luce della declinazione che il concetto di adeguatezza ha assunto in MiFID 2. Un capitolo totalmente nuovo è dedicato alla grande applicazione dell'approccio behavioural da parte del Fintech.
24,90

Audience for fashion. Consumare moda nei media e con i media

Audience for fashion. Consumare moda nei media e con i media

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 200
Nel nuovo ecosistema mediale il consumo di moda sta vivendo una fase di straordinaria trasformazione: da una parte i brand stanno progressivamente presidiando contenuti e piattaforme di comunicazione, diventando sempre più centrali nella costruzione di immaginari simbolici. Dall’altra, i consumatori si avvantaggiano della spalmabilità e diffondibilità della moda, all’interno di un ecosistema mediale accessibile in modo permanente e basato sulla circolazione digitale dei brand e dei loro significati. In questo scenario il consumo di moda avviene sempre di più nei media e con i media, fino al punto di sovrapporsi allo stesso consumo mediale in termini di pratiche e di piaceri. Nel consumo di moda, infatti, trova compimento quell’aspirazione delle audience a connettersi e interagire con i contenuti dei media, impegnandosi in attività fandomlike, abilitate da piattaforme digitali sempre accessibili, dove i touch point con i brand di moda si moltiplicano grazie a strategie di branding mirate e alla produttività dei consumatori. Allo stesso tempo, il desiderio di imitazione stimolato dalla moda messa in scena nei media si avvantaggia della moltiplicazione dei contenuti e dei modelli appropriabili, delle potenzialità della ricerca di informazioni in Rete e della immediatezza dell’acquisto online: ne emerge una esperienza di consumo più ricca, immersiva e appagante in cui queste audience della moda (audience for fashion, appunto) consumano moda attraverso molteplici momenti di audiencing, che rendono il consumo stesso un’esperienza memorabile.
13,00

Economia della banca

Economia della banca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 488
Il libro presenta in modo sistematico e organico i vari aspetti dell'economia della banca: l'attività bancaria e la vigilanza; l'organizzazione; gli obiettivi e le modalità di raccolta delle risorse finanziarie; il ruolo del capitale proprio; i servizi di investimento; gli obiettivi e le modalità di impiego delle risorse finanziarie; la cartolarizzazione; il portafoglio di proprietà; il ruolo dei derivati; la gestione della liquidità; i rischi; il bilancio e l'analisi delle dinamiche gestionali; i controlli interni; l'internazionalizzazione; la concentrazione; le crisi; il futuro dell'attività bancaria.
40,00

Complemento di diritto commerciale. Volume Vol. 2

Complemento di diritto commerciale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: XVI-350
Anche il secondo volume del Complemento nasce, come il primo, per soddisfare un'esigenza emersa nel rapporto con chi studia, nel proprio percorso accademico, i grandi manuali dedicati al Diritto commerciale: opere che, come noto, spesso sfiorano o addirittura superano il migliaio di pagine, rendendo difficile allo studente e a chi vuole apprendere le nozioni fondamentali della materia, caratterizzata da elevata tecnicità, orientarsi nella necessaria selezione delle informazioni rilevanti. Non un manuale quindi, né un manuale breve o uno schema; bensì un percorso guidato che, partendo dal dato normativo, illustri le prima legum cunabula del Diritto commerciale italiano. Il Complemento costituisce quindi uno strumento di approccio allo studio dei manuali di più analitica ed estesa esposizione della materia, individuandone i grandi temi e le nozioni essenziali. Offre inoltre, a chi quei manuali ha già studiato, una veloce sintesi in vista dell'esame o del recupero dei principali contenuti. L'approccio utilizzato lo rende di utilità anche per chi, dopo la laurea, si trovi a riprendere in mano, nel percorso di ulteriore formazione e preparazione professionale, la disciplina del Diritto commerciale. uesta seconda edizione del volume, dedicato all'esposizione e all'analisi delle nozioni fondamentali in tema di società di capitali e cooperative, è aggiornata al D.Lgs. 14/2019, Codice della Crisi e dell'Insolvenza.
32,00

Complemento di diritto commerciale. Volume Vol. 1

Complemento di diritto commerciale. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: XIV-228
Il volume nasce per soddisfare un'esigenza emersa nel rapporto con chi studia, nel proprio percorso accademico, i grandi manuali dedicati al Diritto commerciale: opere che, come noto, spesso sfiorano o addirittura superano il migliaio di pagine, rendendo difficile allo studente orientarsi nella necessaria selezione delle informazioni rilevanti di una materia caratterizzata da un'elevata tecnicità. Non un manuale, né un manuale breve o uno schema; bensì un percorso guidato sui temi del diritto dell'impresa e delle società, che partendo dal dato normativo illustri le prima legum, cunabula del Diritto commerciale italiano. Il Complemento costituisce quindi uno strumento di approccio allo studio dei manuali di più analitica ed estesa esposizione della materia, individuandone i grandi temi e le nozioni essenziali. Offre, inoltre, a chi quei manuali ha già studiato, una veloce sintesi in vista dell'esame. L'approccio utilizzato lo rende di utilità anche per chi, dopo la laurea, si trova a riprendere in mano, nel percorso di ulteriore formazione e preparazione professionale, la disciplina del Diritto commerciale. In questa seconda edizione il volume è aggiornato tenendo anche conto delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 14/2019, Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Il testo è corredato da una selezione di quesiti online in forma di domande a risposta multipla, spesso usati nelle prove intermedie e qui volti a consentire allo studente di testare personalmente il livello della preparazione.
22,00

Bikeconomy. Viaggio nel mondo che pedala

Bikeconomy. Viaggio nel mondo che pedala

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: XVI-166
Nella sola UE la bikeconomy ha un valore di oltre 500 miliardi di euro (fonte European Cyclist Federation – Osservatorio Bikeconomy). Dati recenti Ismart-Legambiente-Unioncamere indicano in oltre 7,5 miliardi di euro il valore generato in Italia nel 2018 dal solo cicloturismo, che ha coinvolto 6,7 milioni di persone. Se al cicloturismo si aggiunge l’utilizzo quotidiano della bici, si comprende quanto significativo sia il comparto della ciclabilità; così significativo da “meritarsi” anche un indice proprio, il PIB, Prodotto Interno Bici. Il libro esplora tutte le dimensioni del fenomeno, evidenziando aspetti, protagonisti e storie anche poco noti, ma di significativo impatto, come ad esempio il fattore inclusione: le ciclofficine diventano, ad esempio, un luogo di trasmissione di saperi artigianali e manuali, in cui i giovani diventano protagonisti. E c’è anche il caso di Ciclochard, un gruppo di ragazzi che fa volontariato di strada, scegliendo la bicicletta come strumento per insegnare un mestiere ai senza fissa dimora. Prefazione di Beppe Conti.
18,00

Gestione della tecnologia, dell'innovazione e delle operations

Gestione della tecnologia, dell'innovazione e delle operations

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 432
La tecnologia ha accompagnato l'evoluzione dell'umanità, ampliandone nel tempo le capacità fisiche e aumentandone la capacità cognitiva, ma è stata utilizzata purtroppo anche per scopi meno nobili. Perché si producano gli effetti positivi, cercando di contenere il più possibile quelli negativi, è necessario che la tecnologia venga applicata, in modo attento e consapevole, alla soluzione dei problemi che via via si pongono all'umanità. Ciò si realizza tramite l'innovazione, vale a dire trovando nuove soluzioni alle difficoltà di sempre e ai nuovi problemi che l'evoluzione sociale ed economica pone. Nella prima parte del libro si analizza il ruolo della tecnologia nello sviluppo economico e sociale, affrontando anche i dilemmi etici che, come detto, sono inevitabilmente connessi al suo utilizzo. Particolare attenzione viene data ai modelli di evoluzione tecnologica e alle relative implicazioni di natura manageriale. Viene poi affrontato il tema di come la tecnologia si traduca nelle innovazioni di prodotto e di processo e quello delle modalità organizzative adottate dalle imprese per sviluppare nuovi prodotti e servizi. È inoltre trattata la questione delle decisioni strategiche legate alle opportunità e ai tempi relativi all'innovazione. Da ultimo si affrontano le scelte legate alla commercializzazione dei nuovi prodotti e servizi, con riferimento ai beni a elevata complessità tecnologica e a quelli di largo consumo. Nella seconda parte si affronta il tema della gestione delle Operations nella produzione di beni e nei servizi. Il lavoro si sviluppa a partire dalla descrizione delle tipologie dei processi di produzione per poi analizzare le scelte legate ai flussi logistici in entrata — gestione degli acquisti — e in uscita — gestione della logistica distributiva. Vengono inoltre introdotte le recenti innovazioni che qualificano l'Operations management, sia sotto il profilo dei processi manageriali — Lean Management — sia sotto quello delle tecnologie — Digital Transformation —, per poi concludere con alcune indicazioni in merito ai temi della progettazione e gestione degli assetti industriali globali.
35,00

Marketing per i mercati esteri

Marketing per i mercati esteri

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: XIV-297
Questo libro propone una guida chiara e concreta su come sviluppare i mercati internazionali, indicando a imprenditori e manager un percorso decisionale che limiti al massimo i rischi, gli errori e lo spreco di risorse e offrendo, con un linguaggio semplice e ricco di esempi, indicazioni pratiche e di metodo. I temi trattati sono tanti, dall'analisi dei singoli paesi in cui affacciarsi, al corretto posizionamento di mercato, al pricing e ai canali di accesso, compresi i nuovi canali come l'e-commerce, alla comunicazione, sia tradizionale sia online, all'organizzazione delle risorse umane necessarie per espandersi all'estero. Tutto ruota intorno al piano di marketing internazionale, grazie al quale le scelte operative vengono facilitate e rese coerenti. Analoga attenzione è rivolta alla pianificazione economica dello sviluppo all'estero, con lo strumento del budget paese che consente di superare la semplice logica di vendita e inquadrare le scelte nell'ambito di una maggiore consapevolezza strategica e gestionale. Gli argomenti vengono affrontati con un taglio pratico, limitando gli sviluppi teorici di difficile applicazione e privilegiando la presa di coscienza in merito alle difficoltà che devono essere affrontate e al modo in cui superarle.
28,00

Diritto pubblico

Diritto pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: XII-431
Questo manuale analizza compiutamente l'ordinamento costituzionale italiano, soffermandosi sia sulla descrizione degli organi, sia sui rapporti intercorrenti tra gli stessi, senza tralasciare l'analisi delle relazioni tra potere pubblico e persona, tanto nella sua dimensione individuale quanto collettiva. Il linguaggio è chiaro e lineare, per consentire un primo avvicinamento alla materia. Allo stesso tempo, gli istituti sono trattati approfonditamente, tanto da rendere il volume un sussidio utile e aggiornato anche per chi è più avanti negli studi. Tratto caratterizzante di questa pubblicazione è quello di accentuare i legami tra diritto ed economia, evidenziando così le ricadute che le funzioni pubbliche hanno sull'economia reale.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.