Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierangelo Soldavini

Biografia e opere di Pierangelo Soldavini

Benvenuta intelligenza! L'AI al servizio delle persone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 192
Il lancio di ChatGPT a novembre 2022 ha trasformato l’intelligenza artificiale in uno strumento accessibile e potente che sta già rivoluzionando le nostre vite. Lasciare che il futuro di questa tecnologia straordinaria sia deciso a Pechino o a Washington non è possibile. È invece auspicabile che le istituzioni europee, nazionali e territoriali sostengano la ricerca e il passaggio al mercato delle applicazioni sviluppate localmente. Con questo libro proviamo a raccontare l’esperienza di enti, aziende, ricercatori e ricercatrici che si stanno già muovendo nella giusta direzione in un territorio come quello della provincia autonoma di Trento: un modello per altre aree del Paese, oltre che la conferma che il sostegno di investitori istituzionali è urgente, giusto e vantaggioso per una crescita economica e sociale nel segno dell’innovazione e che, senza essere provinciale, abbia un forte radicamento nel territorio.
16,90 16,06

Shopping infinito. L'e-commerce integrato tra reale e virtuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 176
Il commercio è cambiato. E continuerà a cambiare. Negli ultimi vent’anni, l’e-commerce ha trasformato il modo di acquistare e vendere, integrando fisico e digitale, consumatori e brand, presente e futuro. Ma il cambiamento non si ferma: innovazione tecnologica e trasformazione sociale continuano a ridefinire le regole del gioco. Per chi saprà cavalcare questa trasformazione, le opportunità sono illimitate. Questo volume ripercorre l’evoluzione dell’e-commerce in Italia e analizza i nuovi paradigmi che guideranno il commercio nei prossimi anni. Uno strumento indispensabile per comprendere le opportunità e le sfide di un mercato in continua metamorfosi.
16,90 16,06

Il capitale decentralizzato. Blockchain, NFT, Metaverso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 176
Dopo "Primo. Non Comandare" e "CEO Factor", Pierangelo Soldavini e Frank Pagano mettono a fuoco una delle più importanti tecnologie esponenziali di oggi, ovvero la blockchain. La loro indagine parte dal Metaverso, per poi passare in rassegna NFT, Criptovalute e Finanza Decentralizzata, Supply Chain e Marketing, cercando di cogliere gli elementi di rottura portati da un mondo gestito dal famoso Web3. Come in tutte le rivoluzioni tecnologiche, la creazione di nuove fonti di valore è accompagnata da alti e bassi, speculazioni, cambiamenti di prospettiva e tanta educazione da fare, a tutti i livelli. L’intento del libro è quello di fornire un quadro obiettivo, con i chiari e gli scuri, e di facile comprensione, delle grandi tendenze di cui dobbiamo essere a conoscenza per prepararci al futuro. Con i contributi di Marco Di Dio Roccazzella Marco e Fulvio Massimo Magni.
16,90 16,06

Bikeconomy. Viaggio nel mondo che pedala

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 192
Mai come oggi il mondo delle due ruote rappresenta non sono un imprescindibile volano di sviluppo economico e turistico, ma anche il mezzo attorno a cui ripensare le nostre città per favorirne la mobilità interna. La bicicletta è diventata il pilastro insostituibile di una nuova economia, con un giro d’affari che in Italia sfiora gli 8 miliardi di euro all’anno, e di un nuovo modo di vivere la città, più sostenibile e a misura d’uomo. Soprattutto in Italia, le due ruote rappresentano un’incredibile occasione sia per rilanciare il turismo interno e dei piccoli borghi, sia per favorire l’innovazione dei prodotti e dei materiali, da sempre fiore all’occhiello del Made in Italy. Vecchia di duecento anni, la bicicletta sta dunque attraversando una fase di profonda evoluzione e si sta rivelando lo strumento ideale per rispondere alle sfide del presente e dell’immediato futuro, ancora di più dopo l’emergenza pandemica. Dopo il successo della prima edizione, il libro si presenta arricchito di moltissime parti tra cui un capitolo interamente dedicato alle nuove città e alla nuova organizzazione urbana, ripensate all’insegna della prossimità.
20,00 19,00

Bikeconomy. Viaggio nel mondo che pedala

Bikeconomy. Viaggio nel mondo che pedala

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: XVI-166
Nella sola UE la bikeconomy ha un valore di oltre 500 miliardi di euro (fonte European Cyclist Federation – Osservatorio Bikeconomy). Dati recenti Ismart-Legambiente-Unioncamere indicano in oltre 7,5 miliardi di euro il valore generato in Italia nel 2018 dal solo cicloturismo, che ha coinvolto 6,7 milioni di persone. Se al cicloturismo si aggiunge l’utilizzo quotidiano della bici, si comprende quanto significativo sia il comparto della ciclabilità; così significativo da “meritarsi” anche un indice proprio, il PIB, Prodotto Interno Bici. Il libro esplora tutte le dimensioni del fenomeno, evidenziando aspetti, protagonisti e storie anche poco noti, ma di significativo impatto, come ad esempio il fattore inclusione: le ciclofficine diventano, ad esempio, un luogo di trasmissione di saperi artigianali e manuali, in cui i giovani diventano protagonisti. E c’è anche il caso di Ciclochard, un gruppo di ragazzi che fa volontariato di strada, scegliendo la bicicletta come strumento per insegnare un mestiere ai senza fissa dimora. Prefazione di Beppe Conti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.