Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf

Tutti i libri editi da Egaf

Accesso all'autotrasporto di merci con quiz per argomento

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 1152
L'accesso alla professione di autotrasportatore è disciplinato a livello comunitario (direttiva 98/76/CE recepita con DLG 20.12.2000 n. 395). In particolare è richiesto il possesso di tre requisiti fra i quali la "capacità professionale", dimostrata con il superamento di un esame su specifici programmi, fissati, unitamente alle modalità operative, dalla medesima normativa. Tali esami si effettuano con due prove scritte mediante: sessanta quiz, con risposta a scelta fra quattro alternative, un'esercitazione su un caso pratico. Quiz e titoli delle esercitazioni sul caso pratico sono predisposti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che li pubblica sul proprio sito. Il nostro manuale, redatto da esperti delle diverse discipline, è composto di due parti (nazionale ed internazionale) a loro volta articolate nelle otto sezioni corrispondenti alle materie del programma d'esame. A conclusione di ciascun paragrafo sono riprodotti i quiz relativi all'argomento trattato (senza indicazione della risposta esatta, la cui scelta costituisce un buon esercizio per l'esame; le risposte esatte sono comunque presenti al termine del testo prima dell'indice). Sono tuttavia presenti anche paragrafi senza i corrispondenti quiz in quanto fondamentali per una preparazione completa aderente al programma ministeriale o propedeutici a successivi argomenti.
38,00 36,10

Istruttori e insegnanti di autoscuola

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 1216
43,00 40,85

Responsabile tecnico delle revisioni veicoli

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 384
Tutti i responsabili tecnici delle imprese autorizzate alla revisione dei veicoli devono superare un apposito corso di formazione: coloro che operano in imprese già autorizzate vi devono provvedere nella prima o seconda sessione utile, dopo l'attivazione dei corsi stessi nelle singole realtà territoriali. Compete alle regioni e alle province autonome promuovere tali corsi che vanno svolti secondo le modalità e i programmi contenuti nell'accordo Stato-regioni-province autonome del 12.6.2003. Questo manuale segue, fin nel dettaglio, il programma previsto nel citato accordo del 12.6.2003, articolandosi nei seguenti 5 moduli, redatti da vari autori che, a diverso titolo, operano nel settore: La disciplina giuridica del servizio di revisione, Teoria applicata al processo di revisione, Formazione pratica all'uso ed alla interpretazione dei dati e degli strumenti diagnostici, La certificazione, L'ambiente e sicurezza nei centri di revisione. Il manuale, oltre a costituire un sussidio per tali corsi, rappresenta un utile strumento per accrescere la propria professionalità con diretto e immediato riscontro nell'attività quotidiana.
32,00 30,40

Accesso all'autotrasporto di viaggiatori con quiz per argomento

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 864
L'accesso alla professione di autotrasportatore è disciplinato a livello comunitario (direttiva 98/76/CE recepita con DLG 20.12.2000 n. 395). In particolare è richiesto il possesso di tre requisiti fra i quali la "idoneità professionale", dimostrata con il superamento di un esame su specifici programmi, fissati, unitamente alle modalità operative, dalla medesima normativa. Tali esami si effettuano con due prove scritte: sessanta quiz, con risposta a scelta fra quattro alternative, un'esercitazione su un caso pratico. Quiz e titoli delle esercitazioni sul caso pratico sono predisposti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che li pubblica sul proprio sito. Questo manuale, redatto da esperti delle diverse discipline, è composto di due parti (nazionale ed internazionale), a loro volta articolate in otto sezioni corrispondenti alle materie del programma d'esame. A conclusione di ciascun paragrafo sono riprodotti i quiz relativi all'argomento trattato, senza indicazione delle risposte esatte, la cui scelta è certamente un buon esercizio per l'esame (riportate invece al termine del testo, prima dell'indice). Per una preparazione aderente al programma ministeriale, nel manuale sono contenuti anche paragrafi con argomenti fondamentali o propedeutici ad altri, pur senza essere accompagnati dai quiz ministeriali.
39,00 37,05

27,00 25,65

Codice della strada

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 736
Il Codice della strada, in edizione super tascabile, è un vero best-seller: le sue dimensioni, estremamente ridotte, permettono di portarlo sempre con sé, in tasca, in borsa, in auto, per usarlo ad ogni evenienza. Un'apposita tabella contiene l'elenco completo di tutte le modifiche intervenute dal 1992 fino al momento della stampa, con l'indicazione degli articoli aggiornati. Completano la pubblicazione numerosissime annotazioni per una miglior comprensione dei testi normativi.
10,00 9,50

Guida sicura per le patenti C-D-E

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 448
17,00 16,15

Prontuario dei documenti per la circolazione stradale

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 816
Numerosi sono i documenti previsti dalla disciplina nazionale e UE per le molteplici sfaccettature della circolazione stradale e del trasporto. Alla molteplicità di tale documentazione vanno ad aggiungersi i vari modelli di alcuni documenti, che, per le più varie ragioni, si susseguono nel tempo e quindi, per una stessa tipologia di documento sono in circolazione e operanti non poche varianti. Dopo una premessa relativa all'iter logico e cronologico del controllo dei documenti su strada, la pubblicazione si suddivide nelle seguenti parti: premessa generale sull'obbligo del possesso dei documenti, documenti del conducente (patenti di guida, CAP, CQC, CFP, ecc.), documenti del veicolo (modelli di carta di circolazione, dal ciclomotore ai veicoli eccezionali), titoli autorizzativi del veicolo che trasporta merci, titoli per la merce trasportata (ATP, pericolosa, rifiuti, animali vivi, eccezionali), documenti per il trasporto professionale di persone, appendice sul falso documentale. Il prontuario è corredato di numerosissime illustrazioni dei documenti che possono rinvenirsi nel controllo su strada, anche se di non recente rilascio. All'analisi dei vari documenti si aggiungono: informazioni relative al loro rilascio; quadro sanzionatorio delle principali violazioni connesse; altri argomenti di interesse per l'operatore di vigilanza. Il prontuario è diretto agli operatori di polizia ma anche ad altri professionisti del settore, tra cui gli studi di consulenza automobilistica.
26,00 24,70

Codice della strada e regolamento di esecuzione

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 1120
Codice della strada e regolamento di esecuzione con segnaletica a colori, aggiornato e coordinato con le disposizioni della legge n. 120/2010 e con gli aumenti biennali delle sanzioni in vigore dall'1.1.2011. La pubblicazione contiene il testo coordinato ed aggiornato del nuovo Codice della strada con il relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione e la segnaletica a colori. Un'apposita tabella elenca tutte le modifiche intervenute dal 1992 al momento della pubblicazione, con l'indicazione degli articoli aggiornati, sia del Codice sia del Regolamento. Completano la pubblicazione: un indice alfabetico, numerose annotazioni per la migliore comprensione dei testi normativi.
28,00 26,60

Veicoli storici

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 368
21,00 19,95

Tutto Bio 2011. Annuario del biologico

Libro: Libro in brossura
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 336
16,00 15,20

Istruttori e insegnanti di autoscuola

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 1264
43,00 40,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.