Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf

Tutti i libri editi da Egaf

Tachigrafo e controllo del conducente nell'autotrasporto

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 296
23,00 21,85

Consulente automobilistico

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
38,00 36,10

Prontuario del trasporto delle merci pericolose

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 1216
La circolazione su strada di veicoli che trasportano merci pericolose è regolata dagli allegati A e B dell'Accordo ADR. Il relativo contenuto prescrittivo è costituito dalla voluminosa tabella nominativa che riporta in dettaglio, per ogni singola sostanza, le specifiche prescrizioni che devono essere attuate per il suo corretto trasporto, e la cui inosservanza costituisce violazione sanzionata dall'art. 168 del codice della strada. Dette prescrizioni vanno dalla denominazione della sostanza alle etichette di pericolo, dal tipo di imballo previsto alla cisterna consentita o al veicolo ammesso, dal carico, scarico e stivaggio delle merci ai documenti di accompagnamento, ecc. Si tratta di prescrizioni che non sono riportate per esteso nella tabella ma che vengono indicate attraverso l'uso di codici alfanumerici, per il cui significato occorre muoversi attraverso la complessa e articolata struttura dell'ADR. Per agevolare questo percorso, la tabella nominativa è corredata nel presente Prontuario da una raccolta di tabelle sintetiche, che abbiamo definito tabelle complementari e che indicano immediatamente il significato dei vari codici: dalla consultazione di queste tabelle si costruisce poi agevolmente il quadro normativo completo di ogni determinata sostanza. Data la complessità della materia, l'opera contiene una sintesi articolata secondo le voci dell'indice, degli argomenti ADR più strettamente collegati agli aspetti operativi del trasporto su strada.
33,00 31,35

CQC. Carta di qualificazione del conducente. Viaggiatori. Con quiz per argomento

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
Manuale per il conseguimento della CQC (Carta di qualificazione del conducente). Programma integrativo per la specializzazione viaggiatori. Aggiornato con legge 29.7.2010 n. 120. Per i conducenti di veicoli per la cui guida necessitano le patenti di categoria C, CE, D, DE, è stata istituita la carta di qualificazione del conducente (CQC) che si acquisisce a seguito di: frequenza obbligatoria di un corso presso le autoscuole o gli enti autorizzati, successivo superamento di un esame presso gli UMC. Corso ed esame vertono su materie divise in tre parti: parte comune sia al trasporto viaggiatori sia al trasporto merci, specializzazione per il trasporto viaggiatori, specializzazione per il trasporto merci.
22,00 20,90

Autotrasporto di merci

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 640
Guida operativa con approfondimenti giuridici, amministrativi e civilistici, sulla disciplina dell'autotrasporto nazionale e internazionale di merci.
34,00 32,30

Prontuario dell'infortunistica stradale

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 912
23,00 21,85

Veicoli e trasporti eccezionali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
27,00 25,65

Guida sicura per le patenti A-B. Quiz. Ediz. francese

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 480
19,00 18,05

Guida sicura per le patenti A-B. Quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 480
16,00 15,20

Circolazione veicoli croce rossa italiana

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 752
29,00 27,55

Guida sicura per le patenti A-B

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
12,00 11,40

Il responsabile tecnico della gestione dei rifiuti

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 368
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.