Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone

Tutti i libri editi da Edizioni Giuridiche Simone

Il vigile urbano. Corso per agenti e ufficiali della Polizia Locale, municipale e provinciale. Manuale completo per i concorsi e per l'aggiornamento professionale

Il vigile urbano. Corso per agenti e ufficiali della Polizia Locale, municipale e provinciale. Manuale completo per i concorsi e per l'aggiornamento professionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 1160
Il manuale, giunto alla XXXVII edizione, è strutturato in modo da soddisfare le esigenze di quanti affrontano concorsi e corsi di aggiornamento professionale nella Polizia locale (municipale e provinciale). Tutte le materie trattate, sia quelle giuridiche di base, sia quelle specialistiche, sono aggiornate ai più recenti interventi legislativi e giurisprudenziali fra cui si segnalano: la L. 26 aprile 2019, n. 36 sulla legittima difesa; la L. 9 gennaio 2019, n. 3, cd. legge spazza corrotti;la L. 30 dicembre 2018, n. 145, legge di bilancio 2019; il D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 (conv. con modif. in L. 11 febbraio 2019, n. 12), cd. decreto semplificazioni; il D.L. 23 ottobre 2018, n. 119 (conv. con modif. in L. 17 dicembre 2018, n. 136), in materia fiscale; il D.L. 4 ottobre 2018, n. 113 (conv. con modif. in L. 1° dicembre 2018, n. 132), cd. decreto sicurezza. Inoltre, fondamentale in quest’edizione è l’adeguamento delle sanzioni disposte dal Codice della strada al D.M. 27 dicembre 2018 (in vigore dal 1° gennaio 2019). Tramite il QR Code, o collegandosi alla pagina www.simone.it/d/330, sarà comunque possibile prendere visione dei più importanti provvedimenti normativi intervenuti dopo la pubblicazione del volume. In appendice è riportata una rassegna di modulistica ed esercitazioni sull’attività della Polizia locale, utile al superamento di prove a contenuto teorico-pratico (es. redazione di un verbale).
40,00

Agente immobiliare. Quiz

Agente immobiliare. Quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 416
Il volume raccoglie numerosi questionari, redatti sulla falsariga di quelli proposti dalle principali Camere di Commercio, con risposte ampiamente commentate e schemi per l'autovalutazione finale su tutte le discipline previste dalla prova d'idoneità per l'esercizio dell'attività di Agente di affari in mediazione, sezione Agenti immobiliari e Mediatori a titolo oneroso nel campo immobiliare. Alla fine di ogni questionario sono presenti, inoltre, completi schemi riepilogativi che agevolano la memorizzazione dell'argomento trattato. Il testo si compone di due parti: una dedicata alle discipline giuridiche (regolamentazione dell'attività di mediatore, diritto privato, diritto commerciale, pubblicità e trascrizioni, diritto tributario); l'altra che esamina aspetti tecnico-immobiliari e tecnico-finanziari (urbanistica, edilizia, mutui e finanziamenti, costruzioni, catasto, estimo, stime di fabbricati e aree edificabili, stime aziendali). Esso, pertanto, rappresenta un indispensabile complemento di studio e un efficace sussidio per verificare in ogni momento la preparazione raggiunta e mirare il ripasso finale delle discipline più complesse. I quiz sono riproposti nel software allegato, per infinite possibilità di simulazione della prova d'esame. Per completare la preparazione Abilitazioni e A Abilitazioni e professioni
30,00

Concorso 2004 DSGA. La prova scritta. Domande e casi concreti svolti

Concorso 2004 DSGA. La prova scritta. Domande e casi concreti svolti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 687
Questo volume costituisce una guida per la preparazione alla prova scritta del concorso per direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA). Secondo il bando, la prova scritta sì svolge in due fasi, ciascuna della durata di tre ore. Nella prima fase, i candidati dovranno affrontare 6 domande a risposta aperta sugli argomenti di cui all'allegato B del D.M. 863/2018, ossia: diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell'Unione europea; diritto civile; contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche; diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato; legislazione scolastica; ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico; diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la pubblica amministrazione. Nella seconda fase (teorico-pratica), i concorsisti dovranno risolvere un caso concreto attraverso la redazione di un atto sempre su un argomento di cui all'allegato B sopra citato. Il testo è, perciò, suddiviso in due parti: la prima contiene oltre 100 domande a risposta aperta svolte, utili per prepararsi alla prima fase della prova scritta; la seconda propone casi concreti risolti e completi di atto, per affrontare la prova teorico-pratica. Ciascun atto è preceduto da un inquadramento teorico dell'argomento, che concretizza la motivazione della scelta dello stesso. I casi proposti rappresentano, dunque, un punto di partenza indispensabile per affrontare questo secondo step della prova scritta. Infine, poiché tra le responsabilità del DSGA rientrano la tenuta della contabilità e le necessarie registrazioni, in espansione online sono proposti gli schemi di bilancio, il piano dei conti e il nuovo piano delle destinazioni predisposti dal MIUR (nota n. 25674/2018).
38,00

Economia aziendale e ragioneria generale. Analisi delle variazioni economiche e finanziarie, contabilità generale, bilancio e analisi di bilancio

Economia aziendale e ragioneria generale. Analisi delle variazioni economiche e finanziarie, contabilità generale, bilancio e analisi di bilancio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 399
Anche questa edizione del "Manuale di economia aziendale e ragioneria generale" approfondisce con la consueta chiarezza ed esaustività, i principali temi relativi alle condizioni di esistenza e di funzionamento delle aziende, affrontati nelle diverse fasi del loro ciclo di vita e osservati insieme alle impostazioni dottrinali, alla normativa civilistica e fiscale, ai principi contabili nazionali e internazionali. Giunto alla XVI edizione, il manuale unisce a una struttura ormai collaudata un accurato e completo aggiornamento teso a razionalizzare l’esposizione dei diversi argomenti e a introdurre la trattazione di tematiche divenute ormai tradizionali nell’ambito degli studi aziendali; il tutto supportato da numerosi esempi, schemi di sintesi ed esercizi svolti sulle principali tematiche della disciplina. Il testo si propone, anche attraverso un’esposizione semplice ed efficace, come valido strumento di studio per gli studenti universitari, per i neolaureati che iniziano a confrontarsi con il mondo delle aziende o delle professioni, per i candidati ai concorsi pubblici nonché per i professionisti che necessitano di rispolverare i concetti di base.
28,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 352
Il "Compendio di diritto costituzionale" si caratterizza per un’esposizione chiara e priva di eccessivi approfondimenti teorici, consentendo di acquisire una preparazione completa di istituti di cui si sente sempre parlare ma di cui non si conoscono, in verità, fondamenti e contenuti. La collaudata sistematica espositiva dei Compendi Simone (differenti corpi di stampa, uso del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo alla fine di ogni capitolo) caratterizza l’opera agevolando lo studio della disciplina. Pur esaminando in modo esaustivo i concetti tradizionali della materia, il volume, giunto alla XXIII edizione, si sforza di evidenziare la distanza tra la teoria generale e la realtà politico-giuridica effettiva. Chi studia, infatti, deve confrontare principi e valori enunciati dal Costituente con quanto concretamente si verifica nel nostro Paese, per una conoscenza consapevole e critica del diritto costituzionale.
19,00

Consulente del lavoro. 2ª prova scritta. Diritto tributario

Consulente del lavoro. 2ª prova scritta. Diritto tributario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 432
Il volume è finalizzato alla preparazione alla seconda prova-scritta dell'esame di abilitazione di Consulente del Lavoro. Il testo raccoglie un'ampia selezione di prove teorico-pratiche svolte di Diritto Tributario, scelte in base agli argomenti più ricorrenti tra le tracce assegnate nelle precedenti sessioni d'esame. Gli elaborati sono aggiornati alle numerose e rilevanti novità intervenute nel sistema fiscale italiano: in particolare con il D.L. 119/2018, conv. in L. 136/2018 (Collegato fiscale); il D.Lgs. 142/2018 (Decreto Atad); la L. 145/2018 (Legge di bilancio 2019). Le prove svolte sono caratterizzate da esemplificazioni di calcolo relative agli adempimenti in uso nell'attività di consulente del lavoro in materia di diritto tributario, tra cui: calcolo della tassazione del TFR, calcolo delle ritenute IRPEF, compilazione del modello 730, della certificazione unica, del modello Redditi, degli statini paga etc. L'indicazione dei riferimenti normativi fondamentali e lo schema di svolgimento, che precedono ciascun elaborato, forniscono un valido ausilio per esercitarsi in vista della prova e costituiscono un utile promemoria dei diversi istituti e contenuti da trattare. In appendice le principali novità dei modelli di dichiarazione 2019, le tracce assegnate agli Esami di Stato dal 2010 ad oggi e la normativa che regola la professione.
33,00

La prova di inglese per tutti i concorsi

La prova di inglese per tutti i concorsi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 512
Il presente volume si rivolge a quanti intendono conseguire una preparazione mirata ed efficace per sostenere qualunque tipo di prova concorsuale (preselettiva, scritta e orale) che abbia per oggetto la lingua Inglese. Il testo è costituito da quattro Parti: la prima — Grammatica di base della lingua inglese — espone le tematiche morfosintattiche fondamentali della lingua, permettendone un ripasso veloce e sistematico; la seconda — Test di verifica — presenta una notevole varietà di quesiti a risposta multipla, chiusa e aperta/sintetica (oltre 1.600), in parte commentati e tutti con chiave di risoluzione, per offrire a ognuno la possibilità di saggiare e migliorare il proprio livello di abilità linguistica. I test sono incentrati su argomenti grammaticali, sul completamento di brani, sulla comprensione del testo, sulle traduzioni dall'inglese all'italiano e viceversa, su quiz attitudinali, i tanto temuti «Aptitude Test». Buona parte dei quesiti sono estrapolati dalle banche dati ufficiali dei principali e più recenti concorsi: ciò fa diventare il volume un'«oggettiva palestra d'esame»; la terza — Temi su argomenti di rilevanza internazionale e di cultura generale — propone un cospicuo numero di elaborati su argomenti di «attualità» sociale, politica, economica e giuridica, allo scopo di fornire un utile esercizio di scrittura in inglese; la quarta — La prova orale — contiene suggerimenti nonché esempi di conversazione e di fraseologia tra i più ricorrenti, nell'intento di simulare il colloquio in lingua di una prova orale. Completano il lavoro: una nutrita serie di Espansioni online, per approfondire alcuni degli argomenti trattati e offrire ulteriori materiali per lo studio; un software con migliaia di quiz, attraverso i quali esercitarsi per infinite simulazioni di una prova d'esame; Audio Practice, ovvero l'audio digitale delle intere Parti III e IV, per consentire al lettore di perfezionare la pronuncia e l'ascolto.
26,00

Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 368
Anche questa XIX edizione del Compendio di diritto dell'Unione europea, presenta una trattazione chiara e sintetica del quadro istituzionale e delle politiche dell'Unione: l'evoluzione storica, la natura giuridica dell'Unione e il sistema istituzionale; le fonti, i rapporti tra l'ordinamento dell'Unione e gli ordinamenti degli Stati membri (con particolare riguardo alla questione dell'adattamento del diritto italiano alla normativa europea); le politiche interne e esterne dell'Unione. In questo volume si tiene conto del momento particolarmente difficile per il Regno Unito, dopo l'ennesima bocciatura dell'Accordo di recesso da parte del Parlamento inglese e all'indomani del Vertice straordinario del Consiglio europeo del 10 aprile 2019 a Bruxelles, che precede il periodo delle elezioni europee. Oltre ai recenti sviluppi politici, si segnalano in particolare le seguenti novità normative: la decisione (UE) 2019/584 dell'11 aprile 2019, che proroga il termine previsto dall'art. 50 parag. 3, TUE; la direttiva 2019/1 dell'11 dicembre 2018, che conferisce alle autorità garanti della concorrenza degli Stati membri poteri di applicazione più efficaci; il regolamento 2018/1727 del 14 novembre 2018 sull'istituzione della nuova unità Eurojust; il regolamento (UE) 2018/1725 del 23 ottobre 2018, sulla tutela delle persone fisiche riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell'Unione e sulla libera circolazione di tali dati; la decisione (UE) 2018/937 del Consiglio europeo, del 28 giugno 2018, relativa alla distribuzione dei rappresentanti in seno al Parlamento europeo durante la legislatura 2019-2024. Il testo è completato da box di approfondimento, che offrono al lettore un'analisi dettagliata del panorama attuale, spunti di riflessione critica e dalle più ricorrenti domande d'esame riportate alla fine di ogni capitolo. Il Compendio, dunque, per le sue caratteristiche, costituisce un valido supporto per un'agevole preparazione a esami, concorsi e per l'aggiornamento professionale.
22,00

Il codice per l'esame di Stato di economia aziendale. Raccolta tecnico-normativa per la seconda prova scritta negli istituti tecnici e professionali. Con schemi e schede per lo studio e il ripasso degli argomenti trattati

Il codice per l'esame di Stato di economia aziendale. Raccolta tecnico-normativa per la seconda prova scritta negli istituti tecnici e professionali. Con schemi e schede per lo studio e il ripasso degli argomenti trattati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 772
Il Codice per l’esame di Stato di economia aziendale rappresenta una raccolta essenziale e ragionata della normativa più significativa in materia commerciale, bancaria, borsistica e fiscale. L’impianto del volume è stato ideato per consentire agli studenti dell’ultimo anno degli istituti tecnici e professionali di orientarsi in modo organico tra le diverse tematiche ed acquisire un metodo di «navigazione» tra le disposizioni da utilizzare per affrontare al meglio l’elaborato d’esame. Prendendo le mosse dai programmi scolastici, la raccolta mette a confronto, per singoli argomenti, le norme civilistiche con le corrispondenti disposizioni bancarie e fiscali. L’aggiornamento del testo si è reso necessario per le notevoli novità legislative susseguitesi nel corso del 2018. Tra queste assumono particolare rilievo: il D.L. n. 87 del 12 luglio 2018, convertito dalla L. 98/2018 (c.d. Decreto dignità); il D.L. n. 119 del 23 ottobre 2018, convertito dalla L. 136/2018 (Decreto fiscale); il D.Lgs. n. 142 del 29 ottobre 2018 (c.d. Decreto elusione fiscale); il D.L. n. 135 del 14 dicembre 2018, convertito dalla L. 12/2019 (Decreto semplificazioni); la L.  n. 145 del 30 dicembre 2018 (Legge di Bilancio per il 2019); il D.L. n. 4 del 28 gennaio 2019 (c.d. Decreto reddito di cittadinanza e quota 100). In aggiunta alla raccolta normativa, pienamente utilizzabile in sede di esame, viene fornito ai lettori un volumetto che contiene schemi, schede e prospetti che oltre ad agevolare lo studio e il ripasso della materia offrono sintetiche ma puntuali delucidazioni sui punti principali del programma per consentire una più esauriente e articolata composizione dell’elaborato.
12,50

Procedimento amministrativo, accesso e privacy

Procedimento amministrativo, accesso e privacy

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 208
«Meno burocrazia, più efficienza: è questo il binomio che permea la nuova configurazione dell’attività amministrativa e, in particolare, dell’iter procedimentale, quale luogo e momento in cui vengono a comporsi interessi pubblici e privati. Le riforme legislative che, negli ultimi anni e tuttora in divenire, hanno mutato la fisionomia della pubblica amministrazione sono state, infatti, ispirate da diverse linee guida: trasparenza nell'organizzazione e nell'azione delle amministrazioni, semplificazione e digitalizzazione delle attività, esigenza di contenimento di costi e tempi, lotta e prevenzione dei fenomeni corruttivi. Di tali innovazioni tiene conto questa IX edizione del volume che, partendo dai principi – quelli tradizionali e quelli più “giovani” – dell’azione amministrativa, analizza il procedimento amministrativo nel suo complesso, soffermandosi su fasi e tempistica, partecipazione e semplificazione, atti, provvedimenti e patologia, accordi e sistema dei controlli. Ampio spazio è, poi, dedicato alle “discipline” sull'accesso nonché alla nuova privacy, rivoluzionata con l’entrata in vigore del Regolamento europeo 679/2016, che ha avuto decisivi riflessi anche sulla legislazione nazionale in tema di protezione dei dati personali. Dotato, inoltre, di numerosi box di approfondimento, di schemi esplicativi e di una serie di modelli di atti ed istanze, il libro è particolarmente adatto a studenti e concorsisti, che sempre più di frequente nei bandi di concorso devono confrontarsi con queste materie, e, al contempo, si pone come rapido strumento di aggiornamento e consultazione per gli operatori del settore.» (Dalla premessa)
18,00

Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Compendio di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 656
Le numerose novità normative e giurisprudenziali che hanno caratterizzato questi ultimi mesi hanno imposto la stesura di questa nuova edizione del compendio di Diritto civile, profondamente rinnovata nei contenuti, pur mantenendo la chiarezza e la linearità delle edizioni precedenti. In particolare, si segnalano il Reg. UE 2016/679 che ha rivoluzionato la disciplina sulla tutela dei dati personali, il "decreto Sicurezza" (L. 132/2018) che ha inciso sui diritti dello straniero nonché gli approfondimenti sui trattamenti sanitari obbligatori. L'attenzione per i diritti civili ha imposto la riscrittura della parte sulla trascrizione dei matrimoni gay contratti all'estero da cittadini italiani, che potrebbero essere trascritti in Italia senza dover subire quell'umiliante declassamento in unioni civili. In ambito familiare si dà conto delle novità introdotte dalle S.U. sull'assegno divorzile, che hanno spazzato via l'inaccettabile interpretazione dell'assegno come assegno di povertà. È stato, inoltre, approfondita la distinzione tra domini collettivi e usi civici, contestualmente ad una revisione integrale della parte sulle obbligazioni. Il capitolo sul danno non patrimoniale, infine alla luce dei recentissimi interventi della III sezione civile della Cassazione è stato integralmente riscritto. Come nelle edizioni precedenti ciascun capitolo contiene la descrizione dell'assetto normativo e l'esposizione di casi concreti per consentire di cogliere i meccanismi di applicazione del diritto sostanziale, oltre alle citazioni dei più significativi indirizzi giurisprudenziali e dottrinali a un questionario finale per testare la preparazione. Gli originali prospetti esplicativi «Spiegare le norme» infine forniscono all'utente uno strumento per andare al di là del semplice significato letterale dei termini usati dal legislatore indicando l'accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma.
21,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 560
Questa nuova edizione del compendio di Diritto Processuale Civile offre un quadro sintetico, completo e chiaro della materia consentendo un rapido, ma non superficiale studio di questa complessa disciplina, la cui comprensione risulta talora ostacolata dal rapido succedersi delle riforme che non di rado difettano di coerenza ed organicità. Nella presente edizione è stata riservata particolare attenzione al D.L. 135/2018, conv. in L. 12/2019 in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione, che ha introdotto importanti modifiche alla disciplina dell'espropriazione forzata: è stata ampiamente rivista la parte relativa al processo ordinario di cognizione, nel tentativo di dar conto nella maniera più organica possibile dei molteplici interventi normativi che negli anni ne hanno modificato la struttura. Come di consueto, l'esposizione di tutti gli istituti processuali - illustrati con quello stile semplice e schematico che costituisce il tratto distintivo del compendio - è avvenuta ponendo in rilievo i profili normativi più importanti, in modo da offrire una sintesi degli stessi, nonché le ricadute pratiche della disciplina positiva, sì da consentire anche al lettore meno esperto di comprendere gli effetti che essa produce sui delicati meccanismi del processo; un utile questionario alla fine dei capitoli permette di testare il grado di preparazione raggiunto. I prospetti esplicativi «Spiegare le norme» forniscono all'utente, infine, uno strumento per andare al di là del semplice significato letterale dei termini utilizzati dal legislatore, indicando l'accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.