Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

10,00 9,50

La gaia mensa. Di vino sincero pani condimenti e fuochi ardenti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 52
Nell'ambito di un progetto pluriennale che vuole esplorare in modo creativo le connessioni fra vino, arte, paesaggio, economia, marketing, storia e contemporaneità, è stato istituito il concorso letterario di Villa Petriolo, giunto nel 2010 alla quarta edizione. "La gaia mensa. Di vino sincero pani condimenti e fuochi ardenti" prende le mosse da un'autentica ricetta cantata, l'indimenticabile 'A cimma di Fabrizio De André, in cui si mescolano scongiuri contro le streghe e la benedizione della pentola, la satira con la poesia, la perizia del cuoco e quella dello scrittore, un altro mondo e altri uomini.
10,00 9,50

Livorno cruciale XX e XXI. Quadrimestrale di arte e cultura. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 96
"Livorno cruciale" dedica questo numero al tema dell'architettura degli interni: nella sezione intitolata al XX secolo sono presentati i casi emblematici, peraltro assai poco noti se non inediti, di due importanti allestimenti di spazi privati realizzati nella Livorno degli anni '30.
10,00 9,50

Carissimo fratello. Un giovane italiano alla guerra di Russia (1941-1943)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 76
Dall'inferno del fronte russo Bruno inviava ai suoi cari cartoline dell'esercito. Le scriveva talvolta con le lettere capovolte rispetto alle frasi di propaganda del duce e del Re. Anche così si esprimeva contrarietà per quella scellerata guerra. Ma sempre scriveva a sua madre con il dolore represso nelle parole dolci, per non aggiungere sofferenza a quella da lui subita. Nascondendo una disfatta militare, ma anche morale e umana dell'Italia. Tra poesia e antifascismo la giovinezza di un ragazzo pisano si dipana fino all'ora in cui, tra tensioni politiche esacerbate nelle contrapposizioni sociali in una Pisa in fermento, viene spedito al fronte russo. Siamo nel 1942 e Bruno Vecchiani ha 21 anni. Ama la poesia, forse vorrebbe dedicarle la sua vita. Ma la campagna di Russia della seconda guerra mondiale è una follia a cui pochi sopravvivranno, da cui i più torneranno irreversibilmente segnati da una marcia in ritirata sulla neve a -45°, sotto gli attacchi avversari. Una disfatta tragica e preannunciata, che il semplice buon senso avrebbe permesso di impedire. Una campagna militare voluta a tutti i costi dal duce. Tra morti e dispersi, compresi quelli nei campi di prigionia, la provincia di Pisa conta 382 nomi, raccolti nell'elenco degli archivi del Ministero della Difesa, qui edito per la prima volta. Tra questi anche quello di Bruno. A livello nazionale il numero sale a circa 90 mila. Un'intera generazione finita sottoterra, in una sola campagna militare.
10,00 9,50

L'Oriente nella lingua e nella letteratura portoghese

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 152
14,00 13,30

Immagini del femminile

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 132
Pisa, 8 marzo 2008 e 9 maggio 2009, poetesse italiane e portoghesi si incontrano in versi: da queste esperienze, questo volume. Voci consacrate e voci emergenti della poesia portoghese contemporanea si misurano in un dialogo generazionale che offre al lettore immagini, situazioni, suoni e parole di femminile lusitanità: Filipa Leal, Rosa Alice Branco, Maria do Rosário Pedreira, Ana Luísa Amaral, Ana Salomé.
10,00 9,50

Da classico a classico. Paradigmi letterari tra antico e moderno. Atti del Convegno (Fisciano, 8-10 novembre 2007)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 226
Sono qui raccolti i testi di un buon numero dei contributi che hanno costituito la struttura portante del Convegno Da "classico" a "classico". Paradigmi letterari tra Antico e Moderno, organizzato dalla Consulta Universitaria di Studi Latini (CUSL). Il titolo stesso del Convegno dichiara il suo intento, che era quello di presentare una serie di proposte critiche dedicate allo studio di momenti e forme della perenne fortuna o ricezione di testi e modelli che, divenuti ben presto "classici" e quindi esemplari, hanno animato e favorito, in modi vari e talvolta inattesi, la composizione di testi che a loro volta hanno conseguito una "classica esemplarità", in un processo all'infinito che è connaturato all'opera d'arte, capace di riprodursi, continuamente ed in maniera sempre nuova e, insieme, fedele a se stessa.
25,00 23,75

Esperienza piemontese. 35 anni di parchi nel territorio piemontese

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 286
22,00 20,90

L'inquietudine e l'ideale. Studi su Michelstaedter

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 220
15,00 14,25

Funghi commestibili del Marocco. Ediz. italiana, francese e araba

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 1342
15,00 14,25

I numeri della SSIS. Le SSIS toscane fal 1999 al 2009

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 64
La pubblicazione raccoglie in maniera ragionata e sintetizza le performance complessive del sistema delle SSIS toscane. Ai dati quantitativi relativi al numero di abilitati per classi di concorso nell'arco di un decennio riportati in tabelle di facile consultazione - si affiancano i dati di tipo qualitativo sulle pubblicazioni, gli studi di didattica e il patrimonio bibliografico delle SSIS.
8,00 7,60

Quae omnia bella devoratis. Studi in memoria di Edoardo Vineis

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 560
Il volume contiene una serie di saggi in ricordo di Edoardo Vineis da parte di colleghi e amici frequentati nei suoi anni trascorsi a Pisa. I contributori hanno cercato di coprire l'ampia gamma di settori in cui si è articolata l'attività didattica e di ricerca di Edoardo Vineis, caratterizzata da vastità di interessi unificati da una sicura e approfondita acribia teorica e metodologica. I campi coperti sono pertanto molteplici e spaziano dalla linguistica teorica a quella storica, attraversando settori quali la storia del pensiero linguistico, l'analisi fonologica, la linguistica del testo, la poetica e l'analisi della lingua poetica. Ne è risultata un'opera per più versi originale e complessa che vuole testimoniare dell'eredità lasciata da Edoardo Vineis in quanti lo hanno avuto maestro, amico, collega.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.