Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Duemme

Tutti i libri editi da Edizioni Duemme

Guida per il concorso a dirigente scolastico. Temi svolti e schemi normativi per superare le prove concorsuali

Guida per il concorso a dirigente scolastico. Temi svolti e schemi normativi per superare le prove concorsuali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 216
Il testo nasce come raccolta del materiale di studio prodotto dall'autore durante lo svolgimento del Concorso per Dirigenti Scolastici bandito nel 2017. Per ogni ambito tematico[1], sono stati svolti degli elaborati di esercitazione che però al tempo stesso sono un utile riferimento per lo studio. Per ogni area ci sono numerosi elaborati il cui stile è volutamente rapido ed immediato. Le trattazioni non sono mai troppo estese e danno un rapido riferimento di studio. Ogni testo è stato elaborato secondo un preciso schema funzionale allo svolgimento della prova scritta. Si cerca di arrivare subito al centro della problematica richiesta dalla traccia creando una breve introduzione che possa anche inquadrare il contesto normativo, approfondendo poi l'argomento con continui richiami alla normativa e concludendo con l'approccio che il futuro Dirigente Scolastico avrebbe nello svolgimento della problematica proposta. L'aggiornamento del 2024 vede una revisione dei richiami normativi ed i riferimenti alle ultime novità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019/21 siglato in via definitiva il 18 gennaio 2024 e dell'ultimo codice dei contratti il DLgs 36/2023.
20,00

Guida per il concorso a dirigente scolastico. Temi svolti e schemi normativi per superare le prove concorsuali

Guida per il concorso a dirigente scolastico. Temi svolti e schemi normativi per superare le prove concorsuali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 184
La difficoltà maggiore di chi vuole affrontare la prova concorsuale per diventare dirigente scolastico è quella di orientarsi nel grande mondo della normativa scolastica, molto vasta ed in continuo mutamento. Non è sempre facile, a maggior ragione per chi per la prima vota si avvicina al complesso insieme di leggi all’interno del quale vive la scuola di oggi, riuscire a delineare i confini chiari delle regole sia dello studio ma anche dell’azione del dirigente scolastico. Il testo nasce come raccolta del materiale di studio prodotto durante lo svolgimento del Concorso per Dirigenti Scolastici bandito nel 2017. Temi svolti e schemi che sono stati realizzati come esercitazione e poi rielaborati nella fase di preparazione alla prova orale. Per ogni ambito tematico, sono stati svolti degli elaborati di esercitazione che però al tempo stesso sono un utile riferimento per lo studio. Per ogni area ci sono numerosi elaborati il cui stile è volutamente rapido ed immediato. Le trattazioni non sono mai troppo estese e danno un rapido riferimento di studio ed un esempio di come potrebbe essere una prova scritta.
20,00

Ricciola di mare

Ricciola di mare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 173
Cristina amava quel laghetto di acqua salata, chiuso tra gli scogli e la sabbia nera. D’estate, da bambina, restava per ore a giocare sulla spiaggia, a respirare l’odore del salmastro che si mischiava alle alghe essiccate e alle conchiglie consumate dal sole, mentre una particolare mistura di polvere, catrame, fasciame putrido e corde da ormeggio sembrava restarle addosso. Dalla villa degli Oleandri, costruita a strapiombo sulla scogliera, ci arrivava in pochi minuti dopo avere attraversato un sentiero circondato da canneti ingialliti dall’arsura e sbattuti dal vento. Al laghetto si trasferiva tutti gli anni tra aprile e maggio. Dopo l’inverno trascorso in città e fin dai primi giorni di caldo, cominciavano i preparativi per tornare alla villa. Cristina capiva che i tempi erano maturi quando iniziavano a fiorire le fresie e a schiudersi le ginestre. Allora, Mimì, il custode che viveva al piano terra della villa con la moglie e i due figli, si dava da fare con gli operai che dovevano ripulire le pareti dal salmastro: con scale e pennello ridavano luce al giallo ocra della facciata esterna...
12,00

Il signor Devi. Una meravigliosa scoperta

Il signor Devi. Una meravigliosa scoperta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 124
Il signor Devi, l'uomo delle regole, è un personaggio tra il reale e fantastico, che incontra l'universo dei giovani e combatte il caos della società generato dalla mancanza di principi e regole. Questo lo porterà ad avere notti insonni ed a combattere fantastiche battaglie. Stremato il dottore gli prescriverà una strana terapia, che lo porterà, attraverso un viaggio non privo di sorprese, in un un paesino del Cilento: Torchiara. Lì incontrerà dei giovani che non gli renderanno la vita facile. Nonostante tante battaglie, l'eroe in cravatta, panciotto e cappello riuscirà con la sua genialità a ritrovare la speranza di un mondo migliore. Le spericolate avventure del protagonista portano un messaggio autentico e molto concreto: tutte le azioni hanno delle conseguenze. Gli adulti contribuiscono a non proteggere il nostro mondo e spesso diventano un esempio contraddittorio per i ragazzi. Infatti come con piccole cose possiamo demolire, allo stesso modo, attraverso le piccole azioni di tutti possiamo ricostruire. Così, sarà un gomitolo di lana a salvare il mondo e la generosità di tutti i personaggi, proteggerà una terra indifesa che ha bisogno di essere coccolata. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Mazza e ppivuzo. Storia e tradizioni di Torre del Greco

Mazza e ppivuzo. Storia e tradizioni di Torre del Greco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 282
«Il ricordo del passato, senza tristezza nostalgica, è sempre una piacevole sensazione. Rivivere i luoghi, le passioni e gli amici, in un gradito esercizio della memoria, dà un giusto senso al nostro passato. Immedesimarsi nel ricordo è vivere un’altra volta quei giorni, quegli affetti, quelle emozioni. I luoghi dell’infanzia, i personaggi che hanno colorato i nostri giorni gli amici di allora, ci fanno rivivere quelle atmosfere particolari del nostro “ambiente locale”, oggi ineluttabilmente scomparse. Questa passione delle sue radici locali Carlo Boccia l’ha sempre coltivata, fin da quando collezionava parole e modi di dire torresi inusuali, da salvare per un dizionario torrese. Venne poi l’amore per la divulgazione di storie locali e la visita di ignorati luoghi della sua città alla ricerca del loro passato da rivivere con affetto e da salvaguardare.» (Salvatore Argenziano)
12,00

Captain's Handbook. Guida alla preparazione degli esami per il conseguimento dei titoli professionali marittimi

Captain's Handbook. Guida alla preparazione degli esami per il conseguimento dei titoli professionali marittimi

Libro: Cartonato
anno edizione: 2020
pagine: 930
Un testo completo che accompagnasse i giovani Ufficiali nel sinuoso e difficile cammino che va dal mondo scolastico a quello del lavoro professionale marittimo. Il testo, forgiato ad arte dall’amico professore Vecchia Formisano, è uno scrigno dal quale, nei momenti di bisogno, specialmente nel corso della preparazione per gli esami professionali e nella fase lavorativa iniziale a bordo, può essere tratto l’indispensabile aiuto per colmare lacune e “ripianare” vuoti di memoria su argomenti non quotidianamente trattati. Il lavoro del Professore Vecchia Formisano è appunto il frutto di tutto ciò che egli ha raccolto non solo attraverso la ricerca, le visite effettuate a bordo e le attività che lui stesso ha espletato sulle navi, ma anche, e forse principalmente, attraverso i continui e costruttivi contatti con tantissimi Ufficiali e Comandanti. Pertanto il testo ha una matrice prevalentemente pratica, per gli scopi che si propone è completo, ha il pregio della chiarezza e della sinteticità e rappresenta il condensato di tutte le esperienze dell’autore.
120,00

Le storie di Frank

Le storie di Frank

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 124
Il protagonista di questo libro è stato seguito dalla Maestra Lucia, principale ideatrice di questo lavoro, per un arco temporale di tre anni. La maestra Lucia lavora come insegnante di sostegno da circa 20 anni ed il suo metodo rispecchia da sempre quello che è il senso vero del suo operato: dopo un iniziale periodo di osservazione dell’alunno, la nostra insegnante definisce il punto di partenza del suo lavoro che consiste nel considerare i BES non come accettazione di diversità, ma come accettazione di unicità di ogni bambino. Per lei scoprire l’unicità di un bambino, alimentarla e canalizzarla in un percorso didattico analizzato alla crescita culturale, sociale e inclusiva rappresenta il percorso prioritario per una ottimale crescita multisettoriale dell’alunno.
8,50

Io e Pulcinella. Passeggiata immaginaria per Napoli in compagnia della nostra Maschera e del Poeta Virgilio

Io e Pulcinella. Passeggiata immaginaria per Napoli in compagnia della nostra Maschera e del Poeta Virgilio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 382
È stato Luigi Vittorioso ad alfabetizzarmi alle dolci gioie non dico della pigrizia, ma quantomeno della “slow life” (va o non va di moda tutto quello che è “slow”?) e dunque ora non potrà non capire che mi viene difficile trovare la voglia di ricordare quando lui stesso è apparso nella mia vita. Di certo è apparso! E come tutte le figurine napoletane di un album di cui vado parecchio orgoglioso, me lo tengo molto caro perché ai miei occhi possiede le tre fondamentali doti della napoletanità: arguzia, signorilità, ironia e, a seguire, il garbo, l’intelligenza, la cultura… ma queste si possono trovare anche altrove, come altrove si può trovare il caffè, ma non è la stessa cosa. Ah, dimenticavo: la follia!… perché solo un folle, per quanto fornito di tastiera e non di penna d’oca poteva permettersi di rivaleggiare con padre Dante e pensare di trattare L’Inferno in una lingua concorrente.
15,00

Eduardo di Capua. L'Amleto della canzone. Biografia, parole e immagini sull'autore di 'O sole mio!

Eduardo di Capua. L'Amleto della canzone. Biografia, parole e immagini sull'autore di 'O sole mio!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 200
Le canzoni di Eduardo di Capua sono famose in tutto il mondo; 'O Sole mio!, Maria Marì!, ‘I te vurria vasà!, sono tra le musiche più eseguite e apprezzate da un pubblico vastissimo; sono opere popolari nell'accezione più positiva del termine. Non altrettanto noto è il nome del musicista che ha creato questi capolavori. Con la pubblicazione di questa biografia, Ciro Daniele e Antonio Raspaolo colmano una lacuna e riempiono un silenzio che, paradossalmente e specularmente rispetto alla notorietà delle musiche, ha rappresentato il destino del maestro prima e dopo la sua morte. Questa biografia ci restituisce un po' della vita di Eduardo di Capua, musicista popolare nel senso della sua provenienza dal popolo, e delle sue esperienze nel contesto storico di Napoli di fine Ottocento e inizio Novecento, città della quale ha rappresentato l'aspetto sentimentale e melanconico, così come quello allegro e ironico. Ma questo libro è qualcosa di più di una biografia, è una vita che rinasce, rinarrata e rivista, nei racconti, nei dipinti e nelle sculture di artisti, scrittori o semplici amanti della scrittura, che si sono ispirati ad alcune delle canzoni di Eduardo di Capua.
18,00

Brandelli d'amore

Brandelli d'amore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 210
Mi chiamo Monica e voglio essere chiara, sin dall’inizio. Anch’io, come tanti della mia generazione, ammetto di non essere pronta ad affrontare il futuro, seriamente. Ecco,… l’ho detto! Per il momento vorrei godermela e nient’altro. I miei genitori, invece, sono di tutt’altro avviso, convinti che abbia gli anni giusti per cominciare a fare progetti. Già, sì! Come se progettare il futuro e organizzare programmi a lungo termine, sia facile, di questi tempi! A parte che il mio presente mi sta a pennello così com’è, disordinato ed indecifrabile, quindi, perché pensare in lontananza? Mi guardo e di me non cambierei nulla. Mi ritengo abbastanza sicura senza essere sfrontata o impertinente. Sarà per incoscienza o presunzione ma sento che sono in grado di cavarmela da sola. M’accorgo spesso che a distinguermi dagli altri è il mio modo di fare. Non sono arrogante ma libera ed è questo a rendermi disinibita e pronta a tutto. Insomma, sto bene, così come sono. Difetti e pregi me li tengo stretti perché non rappresentano un problema, sono il mio passaporto per attraversare il mondo.
13,00

Binari. Ediz. italiana e catalana

Binari. Ediz. italiana e catalana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 124
Il funzionamento fonetico di una lingua – specie nella lettura a voce alta –, i fenomeni fonosintattici e gli incontri consonantici e vocalici conferiscono un personalissimo tono al soggetto di cui si parla, cosa che verrebbe alterata, se non dissipata, attraverso un’operazione di traduzione forzata. Le poesie, pertanto, restando fedeli alle originarie suggestioni, si presentano nella loro lingua generatrice. Nasce, a questo punto, l’idea dell’edizione poetica bilingue che confida in un pubblico di lettori propenso all’immersione nella lettura di idiomi, se non conosciuti, almeno familiari e “dialoganti”. Tutto ciò potrebbe tradursi in un esperimento ludico finalizzato non solo alla comprensione del testo ma, ancor prima, a saggiare la capacità evocativa, in poesia, di ciascuna delle due lingue adottate. Una scrittura poetica che funzioni, dovrebbe essere in grado di ispirare e condurre lontano verso gli spazi imprevedibili dell’immaginazione.
12,00

www.fantasilde.it

www.fantasilde.it

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 114
“Dove sei fantasia?"… Nel mondo frenetico dei nostri giorni bisognerebbe chiederselo molto più spesso, anzi fermarsi a pensare, anche solo per un attimo, a come cambierebbe la nostra vita se dipinta con i colori della creatività. Una fervida immaginazione, unita ad una buona dose di entusiasmo, di autonomia, ma anche di spirito critico e di volontà sono gli ingredienti salienti del nuovo percorso letterario intrapreso con determinazione da Ilde: piccole storie fantastiche che nascono dal cuore e dalla mente di una donna, mamma ed educatrice sensibile alle diverse sfumature della vita e del mondo dei piccoli. Attraverso Emanuela, Ulisse, il tenero Pippo e tutti gli altri personaggi di “www.fantasilde.it”, la Nostra riesce a comunicare con semplicità emozioni e valori veri (come l’amicizia, la condivisione, l’altruismo), mescolando sapientemente fantasia a realtà, invogliando ad una lettura riflessiva ed educativa già in tenera età. Che la penna vivace di Ilde, dunque, non smetta mai di calcare i viaggi fantastici della mente, di intenerire i nostri cuori e di accendere il sorriso e l’intelligenza dei bimbi, affinché in futuro possa continuare a far sognare noi tutti. Età di lettura: da 7 anni.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.