Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Duemme

Tutti i libri editi da Edizioni Duemme

Trasporti marittimi e logistica. Per gli Ist. tecnici

Trasporti marittimi e logistica. Per gli Ist. tecnici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 738
50,00

Le storie di Ilde

Le storie di Ilde

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 100
La “maestra delle storie”, così la chiamano i bambini con i quali lavora e trascorre parte del suo tempo. Storie che raccoglie nelle sue letture, storie che modifica e adatta per i suoi ascoltatori, storie che non legge, ma quasi recita per catturare l’attenzione anche dei più restii. I libri le sono sempre piaciuti, non perde occasione per farseli regalare e regalarli, ma accanto al piacere della lettura pian piano ha preso mano la voglia di scrivere, ha iniziato a scrivere poesie, brevi racconti, ha partecipato a concorsi e a corsi di scrittura per imparare e incontrare aspiranti scrittori. Viaggia sempre con il blocco notes e una penna per filmare gli attimi, le emozioni, i pensieri che le fluttuano nella testa e intorno a lei. Farli leggere ai familiari e agli amici è cosa facile, ma come superare le proprie inibizioni e allargare la cerchia dei lettori? L’occasione, voluta e cercata, le è stata offerta da un giornalino, che gira in tutte le scuole della città, nel quale pubblica storie per bambini. Da qui l’idea di questa raccolta di storie per ragazzi, in cui i personaggi, a volte, sono oggetti inanimati ai quali dà carattere, azione e personalità. Età di lettura: da 7 anni.
7,00

Il mio nome è Alberto

Il mio nome è Alberto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 114
Alberto, “Il mio nome è Alberto”, è un essere umano agganciato tra reale e irreale. Tra ciò che è e quello che vorrebbe essere. In questa prospettiva, ognuno di noi potrebbe riconoscere un lato, anche se faticosamente nascosto a sé stessi e agli altri, una fragilità, un sogno, una sfumatura del carattere che lo avvicina al personaggio principale della narrazione. Alberto, talvolta, sembra che viva tra universi paralleli o tra mondi orizzontali posizionati uno sotto l'altro, come il cielo ed il mare. Il mare, altro grande protagonista di questo viaggio introspettivo. Il mare e l'orizzonte. L'orizzonte, linea immaginaria capace di affascinare gli esseri viventi fin dalla loro presenza su questo Pianeta.
10,00

Le quarantanove preferite da Giacomo. Riflessioni su Giacomo Leopardi e la cucina napoletana dell'ottocento

Le quarantanove preferite da Giacomo. Riflessioni su Giacomo Leopardi e la cucina napoletana dell'ottocento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 94
Un Leopardi che parla del cibo fa correre inevitabilmente il pensiero alla cucina del suo tempo. A tanto induce il manoscritto risalente al soggiorno del poeta a Napoli contenente un elenco di 49 pietanze che lascia intravedere come egli si ponesse di fronte alla cucina napoletana dell'Ottocento. Questo rapporto va ricercato nei trattati di cucina partenopea con i quali però nessuno ha proposto un confronto veramente fedele all'autografo leopardiano. In questo volumetto le pietanze della lista vengono perciò paragonate alle ricette di tali opere che vengono riprodotte in formato digitale proprio al fine di coniugare gastronomia e coerenza storica. Accompagnano il lettore commenti illustrativi, spiegazioni di procedimenti abbandonati e di termini culinari antichi e non più in uso, considerazioni sulle singolari abitudini alimentari di Leopardi e riferimenti ai suoi pensieri sul cibo ripresi dalle sue opere.
18,00

Il bambino che non parlava mai

Il bambino che non parlava mai

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 115
10,00

Un abisso in superficie e i sussurri sommersi

Un abisso in superficie e i sussurri sommersi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 62
6,00

Una foto in bianco e nero

Una foto in bianco e nero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 110
Nonno Peppino, per guadagnare qualcosa in più (siamo nell'immediato dopoguerra), s'imbarca su un piroscafo, il Panigaglia, che trasporta un carico di munizioni e che, giunto a destinazione, a Porto Santo Stefano, durante le operazioni di scarico esplode provocando la sua morte e quella di altri sessantadue tra membri dell'equipaggio e operai del porto. Dopo molti anni, sollecitato da una vecchia foto in bianco e nero del nonno, presente nella camera da letto dei genitori, e soprattutto dall'imbarazzato silenzio con cui veniva accolta ogni domanda su di lui, Pino Tesoriero decide di avviare una sua personale indagine per ricostruire la verità dei fatti, basandosi su ricerche negli archivi di Stato e della Marina Militare, nelle biblioteche, nella stampa dell'epoca, in centri di documentazione e in blog specializzati. Questa ricostruzione, pur documentata, si trasforma in un racconto ricco di suspense e di lampi di immaginazione, che finisce col darci uno spaccato di vita di un paese del Sud lungo tre generazioni, da cui emergono, tra l'altro, le difficili condizioni di vita e di lavoro dei marittimi torresi.
10,00

Trasporti marittimi e logistica

Trasporti marittimi e logistica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
40,00

Ship security

Ship security

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 102
Il problema della security nel campo marittimo si pose in maniera urgente all’indomani degli avvenimenti dell’11 settembre 2001. Si impiegarono solo 18 mesi circa, dal dicembre 2002 in cui si svolse a Londra la conferenza su tale tema organizzata dall’International Maritime Organization, al luglio del 2004 in cui diventarono obbligatorie tutte le prescrizioni del Codice ISPS e gli emendamenti alla Convenzione SOLAS decisi sempre nella conferenza accennata. Il Codice ISPS nell’introdurre le figure Ship Security Officer, Company Security Officer, Port Facility Security Officer, poneva i pilastri dell’organizzazione della security a bordo, nelle società di navigazione, nei porti. Da subito fu obbligatoria la formazione per le tre figure suddette. Ma si sa che una rete è efficace quando tutte le maglie sono “integre e presentano la stessa robustezza”. Il Codice ISPS tenendo ben presente questo, già auspicava nel 2002 la formazione per gli equipaggi delle navi e per il personale da impiegare per la security dei porti.
16,00

Prete 'e casa mia ('E)

Prete 'e casa mia ('E)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 369
15,00

Un abisso in superficie

Un abisso in superficie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 55
5,00

Terra di fuoco

Terra di fuoco

Libro
anno edizione: 2012
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.