Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Jouvence

Tutti i libri editi da Editoriale Jouvence

Europa domani. Conversazione con Tariq Ramadan

Europa domani. Conversazione con Tariq Ramadan

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 140
È oggi indispensabile e perfino inevitabile prestare ascolto alla voce dì Tariq Ramadan, uno dei più interessanti e preparati interlocutori sulla questione dei rapporti fra Europa e Islam. Naturalmente, si può essere poi in tutto d'accordo o in disaccordo con lui. Ma c'è un motivo per il quale è moralmente obbligatorio accettare il dialogo con lui e quindi stare, civicamente parlando, "dalla sua parte". Tale motivo è che, oggi, Tartuffe sarebbe contro Ramadan; e contro di lui si schierano difatti, puntualmente, tutti i troppi tartuffes che popolano la politica e i massmedia. Se e quando i tartuffes sono contro qualcuno, gli uomini liberi non possono non sentirlo come un amico; e non ritenersi onorati di sentirlo tale.
16,00

L'organizzazione militare di Venezia nel '500

L'organizzazione militare di Venezia nel '500

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 376
30,00

Mediterraneo. Un dialogo fra le due sponde

Mediterraneo. Un dialogo fra le due sponde

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 204
All'interno dei processi di integrazione globale oggi in corso - anche in considerazione dei risvolti di ordine e disordine ad essi collegati - le radici mediterranee della cultura europea sono di vitale importanza. In questo volume vengono pensate come il possibile fondamento di una identità civile e politica dell'Europa unita, che ne faccia un attore centrale nel quadro degli equilibri e delle strategie globali. Il dialogo fra le due sponde potrebbe offrire la chiave per un'alternativa all'universalismo "oceanico", e quindi per un riscatto sia dell'Europa che del mondo islamico dall'attuale soggezione all'egemonia culturale, politica e militare dell'impero atlantico. Ciò potrebbe avere effetti di pacificazione ben oltre le sponde mediterranee.
16,00

Storia dei curdi

Storia dei curdi

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 404
Il "problema curdo" costituisce un dilemma cruciale per la stabilità del Vicino e Medio Oriente. In tale questione si fondono e compenetrano tre problematiche attuali: il diritto all'esistenza, quello all'autodeterminazione del popolo curdo, la presenza dell'acqua e del petrolio nel Kurdistan. Non si può continuare a relegare oltre trenta milioni di curdi a un ruolo di eterna minoranza, quando rappresentano un popolo che dal punto di vista numerico è il quarto del Vicino e Medio Oriente. Il libro prende le mosse dall'antichità per arrivare fino alla seconda guerra del Golfo dello scorso anno.
28,00

Feudi e vassalli. Una nuova interpretazione delle fonti medievali

Feudi e vassalli. Una nuova interpretazione delle fonti medievali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 703
Il libro rovescia quanto si pensa ancora oggi della feudalità medievale, frutto dell'interpretazione data dagli storici del XVI secolo. L'obiettivo dell'autrice è di esplorare il rapporto esistente tra i concetti moderni di feudo e vassallaggio e le testimonianze relative al diritto di proprietà e alle relazioni sociali e politiche che si ritrovano nelle fonti medievali, tentando di stabilire in che misura questi due termini sono definibili, comprensibili ed utili allo studio della storia medievale. L'analisi rigorosamente scientifica è condotta sulle varie aree geografiche (Francia, Germania, Inghilterra, Italia) interessate dalla feudalità carolingia. L'autrice è professore emerito al Lady Margaret Hall College di Oxford.
40,00

Il commercio nel medioevo

Il commercio nel medioevo

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 296
Su questo argomento, protagonista di grandi dibattiti storiografici, ecco una guida agli indirizzi di ricerca su mercanti, merci, mercati e fiere, monete, mezzi di trasporto, accordi commerciali. Bibliografia per argomenti, completa e aggiornata.
16,00

La cavalleria medievale

La cavalleria medievale

Libro
anno edizione: 2003
Fenomeno storico su cui gli studiosi del periodo si sono divisi. Questo libro fa il punto sui diversi aspetti di esso. Sintetica guida ai principali indirizzi di ricerca, contiene una bibliografia completa ragionata e aggiornata alla fine del millennio.
11,00

La commissione

La commissione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 132
Romanzo di netta impostazione kafkiana ambientato in un paese dove il reale potere tiene a rimanere nascosto e dove il cittadino, nella fattispecie "l'intellettuale", si trova alla mercé di indagini oscure. La Commissione è un organismo collegiale che inquisisce su elementi "sospetti", anche se non si sa per quale motivo. È la tipica situazione delle società medio-orientali dominate da governi di tipo autoritario. Il racconto si svolge su un tono ora realistico ora sarcastico, che rivela le capacità narrative dell'autore.
10,00

Altre notti

Altre notti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 164
In questo breve romanzo l'autore descrive la crisi degli intellettuali della sua epoca, continuamente repressi. Ambientato in un tipico quartiere del Cairo, il libro narra in prima persona le vicende della protagonista e i suoi incontri con vari personaggi, tutti prototipi di un convulso Egitto contemporaneo. Nato nell'alto Egitto nel 1938, Al-Busati fa parte di quella generazione degli anni Sessanta, che ha rinnovato la letteratura e la cultura araba.
15,00

Genti e culture dell'Italia preromana

Genti e culture dell'Italia preromana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2002
pagine: 140
22,00

La letteratura, la rappresentazione, la musica, al tempo e nei luoghi di Giorgione
40,00

Lingua italiana nel Lazio

Lingua italiana nel Lazio

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 186
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.