Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ediciclo

Tutti i libri editi da Ediciclo

Perché camminare?

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 112
Perché camminare? Per rispondere a questa domanda l’autore scomoda la religione, l’arte, la morale, la filosofia, la storia, l’antropologia, l’ecologia e persino la comunicazione. Donna e uomo nascono nomadi ed è proprio grazie a questa caratteristica che si diffondono nel mondo. Fin dalle origini le religioni hanno convocato i loro fedeli al pellegrinaggio verso i luoghi fondativi: Gerusalemme, Roma, La Mecca. Anche le esperienze della spiritualità orientale, buddismo e induismo sono collegate al movimento, all’andare a piedi, che molti considerano una forma di meditazione. Un libro illuminante per capire i viandanti con un’appendice che suggerisce dieci motivi per camminare oggi.
13,00 12,35

Samurai Gravel. Viaggio in bicicletta in Giappone per riscoprire la bellezza dentro di noi

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 216
«“Siamo come l’acqua che scorre, mai uguale a sé stessa. Hai presente Hokusai e la sua onda?” Sorrido. L’onda di Hokusai ce l’ho tatuata sulla schiena. E solo ora, scopro realmente il suo significato.» Una donna in bicicletta alla scoperta del Giappone, per ritrovare il proprio centro. In sella alla sua gravel Caterina parte dall’affollata e avveniristica Tokyo per avventurarsi sulla Nakasendo Road, la via per Kyoto un tempo percorsa dai samurai, che attraversa le alpi giapponesi e le antiche città postali, alla ricerca del senso profondo dell’onore. Visita templi e monasteri, si immerge nelle Onsen, assaggia onigiri, okonomiyaki e tutte le specialità culinarie, si lascia incantare dalla bellezza imperfetta del paesaggio nipponico. Sale sul monte sacro del buddismo esoterico, il Koyasan, pedala lungo le strade di Okinawa, incontra monaci e studenti, guerriere e amanti degli alberi. Il suo viaggio in solitaria è un’immersione in una cultura poetica e accogliente, che segnerà profondamente il suo modo di vedere il mondo.
18,00 17,10

Ciclonica. Ciclovia Salento ionico. Nel cuore del Sud, tra mare, borghi e natura

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 144
La dolce campagna costellata da masserie e pajare, le spiagge selvagge, le pinete sul mare nei parchi al profumo della macchia mediterranea, i borghi che custodiscono storie antiche e capolavori non solo barocchi: è una straordinaria avventura pedalare lungo la Ciclonica nelle terre del Salento, partendo da Lecce per toccare Galatina e immergersi nei parchi di cui è ricca la costa che si affaccia sul mare Ionio. La Ciclovia del Salento Ionico, grazie alla sua singolare struttura modulare, offre l’opportunità di un viaggio a tappe di 300 chilometri alla portata di tutti, ma anche di brevi giri ad anello di uno o più giorni, partendo da ognuno dei Comuni della Green Community Ionico-Adriatica che ha realizzato il progetto (Alliste, Avetrana, Galatone, Gallipoli, Manduria, Nardò, Porto Cesareo, Racale, Taviano, Ugento).
15,00 14,25

Lucca e dintorni in bicicletta. Il Grand Tour e 14 itinerari in una Toscana inedita

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 180
14 itinerari a petalo di margherita e il Grand Tour per scoprire, lentamente, il territorio nei dintorni di Lucca. Percorsi a bassa percorrenza, in sicurezza, per assaporare questa parte di Toscana immersa nella natura. Si va dall’Altopiano delle Pizzorne, con i suoi grandi boschi e le sue impegnative salite, alle pianeggianti aree umide del Padule, luogo di sosta di centinaia di uccelli acquatici. Dai solitari paesi della Brancoleria, con le alte case impreziosite da eleganti elementi architettonici, alle camelie e alle salubri acque del Compitese. Dalle sfarzose ville lucchesi, con i loro ordinati giardini, agli antichi borghi di Capannori, Porcari, Altopascio, Montecarlo attraversati dalla Via Francigena, ai luoghi cari di Puccini, anche lui appassionato di bicicletta. Senza dimenticare le golose sfumature enogastronomiche di questa terra, tempio della buona cucina.
16,00 15,20

La Via delle Sorelle. Guida ufficiale del cammino che unisce Brescia a Bergamo

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un cammino di 130 chilometri in 6 tappe che unisce Brescia e Bergamo attraverso colline, vigneti, specchi d’acqua e piccoli paesi, alla scoperta di un territorio inaspettato. La guida descrive il percorso da Brescia a Bergamo – in calce indicazioni per farlo in senso inverso e in Gravel e MTB. La Via costeggia il lago d’Iseo, è impreziosita da opere di land art, attraversa oltre trenta comuni, due siti Unesco, tre aree vitivinicole (Franciacorta, Valcalepio e Moscato di Scanzo) e una Riserva naturale. Descrizione dettagliata degli itinerari: Mappe dei percorsi in scala 1:65.000; Profili altimetrici chiari; Box di approfondimento storico, naturalistico e culturale; Tracce GPS da scaricare.
14,50 13,78

L'abbraccio del mare. Piccole emozioni dell'acquasalata

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Fabio Fiori, flâneur e naturalista, a raccontarci le emozioni di bagni, tuffi e nuotate fatte nel nostro mare quotidiano, in quel Mediterraneo che è santuario della carne e dello spirito. Il tuffo e il nuoto sono pratiche poetiche, indispensabili al corpo e alla mente. L’acquasalata è panacea alchemica e gioiosa.
9,50 9,03

Guarda dove cammini. Passi condivisi sui sentieri del possibile

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 224
Camminare può essere un gesto d’amore. Dario lo sa. Da diversi anni ha messo a disposizione le sue capacità organizzative, la sua creatività e il suo tempo per organizzare viaggi a piedi con persone che come lui hanno disabilità sensoriali. Dario ci sente poco e ci vede peggio, come si diverte a dire, cercando di affrontare con umorismo le difficoltà della doppia disabilità. Incapace di lasciarsi fermare dai limiti fisici ha percorso i sentieri del mondo prima di fare del cammino uno strumento di inclusione sociale. In queste pagine ripercorre i passaggi che l’hanno portato a costruire una rete di relazioni e sentieri lungo tutta l’Italia, dove il cammino condiviso con chi vede poco o nulla diventa un modo per conoscere più da vicino la natura e i compagni di viaggio. In appendice, un vademecum con indicazioni utili per fare in modo che il cammino e l’accoglienza lungo i sentieri siano accessibili a persone con disabilità sensoriali. Prefazione di Luca Gianotti.
18,00 17,10

Parla col bosco. Dialoghi e meditazioni con gli alberi

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 192
Gli alberi sono dei fari, delle sentinelle, dei compagni che ci guidano lungo la strada. Rappresentano le nostre radici: sono punti fermi nel mondo della natura. Insofferente alla pianura urbanizzata Vittorino Mason cerca un modo per “lasciarsi vivere” in questo periodo turbolento e confuso. Ritrova nella natura della montagna il silenzio perduto e chi lo sa ascoltare. Instaura un dialogo con faggi, aceri, betulle, pini cembri, pini neri, ontani, abeti, larici, frassini, pini mughi, carpini, tigli che si tramutano in amici discreti e pazienti con il grande dono dell’attenzione. Dialogando con gli alberi, recupera radici e terra, un posto dove fermarsi e sentirsi a casa.
18,00 17,10

Istria, sui sentieri delle orchidee. Itinerari alla scoperta della più grande penisola adriatica tra natura, storia e cultura

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 180
L’Istria custodisce una serie di antichi sentieri che, nei mesi delle loro fioriture, si tingono anche con i colori delle orchidee spontanee. I 10 percorsi di questa guida iniziano dai colli di Muggia per passare alle porte della Ciceria, dove l’altopiano carsico si tuffa nella valle del torrente Risano/Rižana. Poi alle vaste praterie umide del Carso di Buie/Buje e ai castelli di Valle/Bale e Sanvincenti/Svetivinčenat. A sud dell’Istria entrano nell’area protetta di capo Promontore/Premantura, tra impronte di dinosauri e profumi mediterranei. È la volta di una passeggiata nelle leccete della costa, attorno alla fortezza del monte della Madonna a Sissano/Šišan. Si sale sui monti dei Caldiera, dove le donne di Fianona/Plomin raccoglievano le ginestre e si arriva alle falde del monte Maggiore/Učka nel paesetto più alto della penisola, terra di pastori e degli ultimi casari. E da Sant’Elena/Sveta Jelena si raggiunge un bivacco-osservatorio a forma di nido, per concludere nelle faggete tra Ciceria e Liburnia, regno di grandi mammiferi.
18,00 17,10

La scoperta dello spazio. Piccole avventure impossibili ai confini dell’universo

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 96
La collana «Piccola Filosofia di Viaggio» invita Emiliano Ricci, giornalista e scrittore scientifico, a condurci in un affascinante viaggio nello spazio. Dal primo uomo sulla Luna alle sonde spaziali che esplorano i confini del sistema solare. Dall’oscurità dei buchi neri alle esplosioni delle supernove fino alle teorie sull’evoluzione dell’universo e su chi (forse) lo abita.
9,50 9,03

Le rivelazioni del viaggio. Piccoli attimi di perfetta chiarezza lungo il cammino

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 96
La collana «Piccola Filosofia di Viaggio» invita Giovanni Agnoloni, scrittore e traduttore, a raccontare i momenti di illuminazione che capitano viaggiando. Attimi di chiarezza in cui un paesaggio, una musica, una compagnia o altro si manifestano senza filtri, rimuovendo ogni velo e mostrandoci la “nuda verità” sui luoghi e sul cammino della nostra vita.
9,50 9,03

Storie dal confine. Aneddoti, curiosità e memorie di qua e di là della Cortina di Ferro a Nordest

Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 156
La mucca che stava con le zampe anteriori di là e con quelle posteriori di qua del confine, il cimitero diviso, con le tombe della stessa famiglia improvvisamente separate, le spedizioni da est per comprare i jeans, da ovest per le sigarette e la benzina, i dolci che parlavano la stessa lingua e le partite a briscola tra i soldati dei due eserciti sul confine, i baratti, le scritte sui muri, sulle montagne, tutti i modi creativi e insoliti per continuare a comunicare. Perché un territorio non si separa disegnando una linea bianca. "Storie dal confine" è un viaggio nei luoghi della Guerra fredda lungo il confine orientale d’Italia. Il racconto di aneddoti, microstorie, curiosità che restituiscono il clima che si respirava allora. La storia scritta dalle cancellerie nei trattati internazionali e quella scritta da chi ha vissuto quei territori nella vita di tutti i giorni. Era la Cortina di Ferro, ma anche, nonostante tutto, il confine più aperto d’Europa.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.