Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDB

Tutti i libri editi da EDB

Missione cultura. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Missione cultura. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 168
Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado.
10,50

Nuovo religione e religioni. Per il triennio delle Scuole superiori

Nuovo religione e religioni. Per il triennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2010
pagine: 312
14,80

Nuovo religione perché? Le domande dei ragazzi. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Nuovo religione perché? Le domande dei ragazzi. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2009
pagine: 224
Il percorso nasce direttamente dall’ora di religione, in quanto è frutto del contributo dei ragazzi nella formulazione delle domande e nell’elaborazione di testi e disegni. I veri protagonisti sono infatti i ragazzi: con i loro dubbi e le loro inquietudini propongono un cammino di riscoperta dei valori spirituali e religiosi, nonché un progressivo avvicinamento alla ricchezza del messaggio cristiano e specificatamente cattolico. Come già in Religione perché?, il materiale mira a rendere l’educazione religiosa qualitativamente valida e capace di suscitare l’interesse dei ragazzi: è quindi contrassegnato da uno stile vivace e graficamente accattivante, presenta i contenuti della religione con semplicità e chiarezza, dando ampio spazio alla creatività e alla partecipazione degli alunni. I testi sono impostati come laboratori, con tante attività, vignette e foto, provocazioni e spunti da cui partire per l’approfondimento. La proposta di Nuovo Religione perché? prende così avvio dall’esigenza di modificare e potenziare un testo che ha ricevuto una buona valutazione da parte sia degli insegnanti sia degli studenti. Pur restando invariati l’impianto generale del percorso, la metodologia di lavoro e la grafica, giudicati punti di forza a cui non rinunciare, contenuti e immagini sono stati arricchiti e tante sono le novità, a cominciare dalla ripartizione in 3 volumi, che risponde all’esigenza di sviluppare meglio alcune parti. La scansione tematica prevede per il volume 1 la ricerca religiosa dei popoli; rivelazione e monoteismi sono il focus del volume 2; il volume 3 affronta il tema delle Chiese cristiane, in particolare il cattolicesimo. L’itinerario si struttura attorno a 4 nuclei tematici (area esistenziale-ricerca spirituale; area religiosa-biblica; area storico-religiosa; area valori etici-convivenza civile), suddivisi in moduli (7 per il primo e il secondo volume, 6 per il terzo) modificati e ampliati rispetto all’edizione precedente.
9,60

La Bibbia di Gerusalemme

La Bibbia di Gerusalemme

Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2009
pagine: 3076
Tradotta in tutte le lingue del mondo cristiano, la Bibbia di Gerusalemme è universalmente la più diffusa. Per il rigore degli studi e l'affidabilità dei ricercatori che vi hanno lavorato è la più amata dai credenti, la più consultata dagli esperti, la più frequentata dal pubblico laico. Questa edizione rilegata, con copertina in plastica e chiusura con bottone, è indistruttibile e pratica da maneggiare, ed è impreziosita da xilografie tratte da una Bibbia stampata a Venezia nel 1606, realizzate da disegnatori e incisori italiani, in apertura di ogni libro biblico e nei risguardi.
34,50

La parola chiave. Trame e interpreti dello scenario religioso. Per le Scuole superiori

La parola chiave. Trame e interpreti dello scenario religioso. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2008
pagine: 416
24,80

105 schede tematiche per l'insegnamento della religione nella scuola superiore. Per il triennio

105 schede tematiche per l'insegnamento della religione nella scuola superiore. Per il triennio

Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 176
Corrispondenti a circa 35 lezioni annuali (70 per il biennio e 105 per il triennio), i volumi sono impostati in modo 'laico': propongono i contenuti in modo pluralista e interdisciplinare, con un linguaggio che non presuppone la fede. Dal punto di vista didattico si tratta di testi-laboratorio: ogni scheda si caratterizza per contenuti essenziali, tracce di lavoro, spunti di approfondimento e stimoli alla riflessione e discussione.
11,80

Mio cugino ha la kippà. L'Ebraismo raccontato ai bambini

Mio cugino ha la kippà. L'Ebraismo raccontato ai bambini

Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 80
In occasione della visita alla sinagoga di Colonia, durante il suo viaggio in Germania per la GMG 2005, papa Benedetto XVI così si è espresso: «Dobbiamo conoscerci a vicenda, molto di più e molto meglio. Perciò incoraggio un dialogo sincero e fiducioso tra ebrei e cristiani». Ed è anche in questa prospettiva che il volume si colloca. Dopo il successo di Salam aleikum Yasmin, dedicato all’Islam, esso costituisce la seconda uscita di «Nuovi amici», la collana di narrativa per bambini dagli 8 ai 12 anni che, partendo da un dato dell’esperienza, mira a far emergere, attraverso avventure, notizie e giochi, i tratti caratteristici delle altre religioni. Nasce da una constatazione: i nostri bambini incontrano ormai quotidianamente dei coetanei che appartengono a una religione diversa dalla loro, di cui non sanno pressoché nulla. I ‘nuovi amici’ ci sono quindi già, perché stanno di fianco nei banchi di scuola, in cortile, al campo sportivo. I ‘nuovi amici’ vanno tuttavia posti anche come obiettivo, nel senso che occorre dotarsi di alcuni requisiti minimi di conoscenza del mondo dell’altro, indispensabili per intavolare un rapporto proficuo e sgombrare il campo dal pregiudizio. Il confronto con il “diverso” mira inoltre a rafforzare nel bambino la propria identità culturale e religiosa.I personaggi di ogni storia sono un gruppo di amichetti italiani, di varie fasce d’età e con interessi diversi, che si trovano a vivere esperienze d’incontro con bambini di un’altra religione. Le narrazioni sono tratte il più possibile dalla vita reale affinché il bambino possa riconoscervi il proprio vissuto e identificarsi con i vari protagonisti. Accanto ad alcune parole-chiave del lessico della religione oggetto del volume si apre una breve scheda di approfondimento che ne spiega il significato. Ogni storia si chiude con uno o più giochi per divertirsi e insieme verificare la comprensione dei contenuti.Ogni libro viene letto e approvato da un esponente della religione presa in esame, al fine di garantire una rispondenza tra la descrizione offerta e la realtà della fede, così com’è vissuta dai credenti della religione stessa: i testi riferiti all’ebraismo sono stati approvati dal Rav Alberto Sermoneta, rabbino capo della comunità ebraica di Bologna. Il prodotto risponde inoltre a una forte richiesta, da parte delle istituzioni del nostro Paese, di strumenti che favoriscano l’integrazione tra le diverse culture. In quest’ottica si colloca il patrocinio della Prefettura di Bologna. Il piano dell’opera prevede le seguenti uscite: Islam (maggio 2005), Ebraismo (settembre 2005), Buddhismo (febbraio 2006), Induismo, Confucianesimo e Taoismo, Shintoismo. Età di lettura: da 8 anni.
7,00

Religione e religioni. Moduli per l'insegnamento della religione cattolica. Volume unico. Per le Scuole superiori

Religione e religioni. Moduli per l'insegnamento della religione cattolica. Volume unico. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2004
pagine: 420
22,50

La preghiera del mattino e della sera. Lodi, Ora media, Vespri, Compieta, Ciclo delle 4 settimane

La preghiera del mattino e della sera. Lodi, Ora media, Vespri, Compieta, Ciclo delle 4 settimane

Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1992
pagine: 844
Il volume, estratto da "La preghiera del mattino e della sera, testo ufficiale minore" per la "Liturgia delle Ore secondo il rito romano" della Chiesa in Italia, contiene: L'Ordinario della Liturgia delle ore; Gli Inni propri del tempo e delle solennità; Il Salterio nel ciclo delle 4 settimane per la celebrazione delle Ore; Gli schemi completi della Compieta per ogni giorno della settimana; L'Ufficio del comune della B. V. Maria, relativo a Lodi, Ora media e Vespri; L'Ufficio dei defunti relativo a Lodi e Vespri; Il Proprio del Tempo: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, Tempo ordinario; Il Proprio dei santi: le solennità e le feste che possono avere precedenza sulla domenica.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.