Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica

Tutti i libri editi da Dike Giuridica

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XXII-516
In poco più di 500 pagine, impreziosite da puntuali schemi riepilogativi, l'edizione 2015 del compendio è aggiornata alla legge 27 febbraio 2015, n. 11, di conversione del Dl. 31 dicembre 2014, n. 192 (cd. Decreto Milleproroghe), in materia di pubblico impiego, giustizia, enti locali, scuola, appalti e fisco; alle Direttive nn. 2014/24/UE, 2014/25/UE e 2014/23/UE, che recano una serie di novità in materia di contratti pubblici; alla legge 7 maggio 2014, n. 56 (legge Delrio), che contribuisce operativamente a dare attuazione alla nuova disciplina in materia di enti locali; al Dl. 24 giugno 2014, n. 90 (noto come decreto Renzi), che reca numerose novità in materia di enti pubblici. Authorities e giudizio innanzi al G.A.; al Dl. 12 settembre 2014, n. 133 (cd. decreto Sblocca Italia), che è intervenuto in modo significativo in materia di conferenza di servizi e autotutela pubblicistica. Particolare attenzione viene poi rivolta al microcosmo dei contratti pubblici, una disciplina in costante fermento, interessata da numerose novità normative ad opera delle citate direttive del 2014, del decreto Renzi e della manovra Sblocca Italia. L'opera per la sua sintesi e contestuale completezza rappresenta un utile strumento per la preparazione degli esami universitari, dei concorsi pubblici e dell'esame di abilitazione forense.
25,00

Compendio di diritto penale. Parte generale

Compendio di diritto penale. Parte generale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XI-335
Il testo, appositamente pensato per la preparazione degli esami universitari e delle prove orali dei principali concorsi (Magistratura, Avvocatura, Avvocatura di Stato, Forze dell'Ordine...), offre al lettore una sintetica ma completa trattazione della parte generale del diritto penale, esponendo e spiegando l'affascinante materia con un linguaggio semplice ed un taglio moderno. Oltre all'analisi degli istituti fondamentali, trovano spazio nel volume anche sintetici accenni alle più rilevanti questioni oggetto di trattazione da parte della giurisprudenza e della dottrina e alle tematiche a maggiore sensibilità concorsuale. L'opera è aggiornata ai più recenti testi normativi, tra cui meritano di essere segnalati il d.l. 18 febbraio 2015, n. 7, convertito con modificazioni dalla 1.17 aprile 2015, n. 43, contenente, fra le altre, misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonché il d.lgs. 16 marzo 2015, n. 28, che ha codificato l'inedita causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto, destinata a suscitare interrogativi sulla sua natura giuridica e sul suo inquadramento nella teoria generale del reato. La rilevanza delle varie questioni è scandita dall'utilizzo di caratteri di diversa dimensione, scelta che si rileva utile anche ai fini di un rapido ripasso delle nozioni basilari nell'immediatezza delle prove concorsuali e che rende il volume particolarmente utile anche per chi necessita di una spiegazione basilare.
20,00

Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto penale. Le sentenze più significative per la preparazione ai concorsi in magistratura

Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto penale. Le sentenze più significative per la preparazione ai concorsi in magistratura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: VII-226
Il volume monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali penalistiche più significative dell'ultimo anno al fine di armare concorsisti, professionisti ed operatori di una bussola che consenta loro di navigare nel sempre più tempestoso mare pretorio. Si tratta di uno strumento che, con riferimento agli argomenti più sensibili, riporta il testo della sentenza e lo inquadra nell'ambito del più attuale dibattito dottrinale e giurisprudenziale. I passaggi maggiormente significativi delle pronunce sono evidenziati in grassetto, onde consentire al lettore l'immediata comprensione dei principi di diritto espressi dalla decisione. L'opera è aggiornatissima alle più rilevanti decisioni fino ad aprile 2015, in un arco temporale contraddistinto da un significativo fermento giurisprudenziale sia della Corte Costituzionale - si veda la pronuncia n. 49/2015 sulla confisca urbanistica e la n. 45/2015 sugli "eterni giudicabili" - che della Suprema Corte di Cassazione, come Sezioni Unite n. 51824/2014 sull'intralcio alla giustizia e n. 52117/2014 sul furto nel supermercato, nonché le plurime decisioni delle sezioni semplici in tema fra l'altro - di elemento soggettivo del reato, reati informatici, truffa, delitti contro la persona e la Pubblica Amministrazione.
22,00

Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto amministrativo
20,00

Concorso notarile 2015. Ultimi atti e casi notarili

Concorso notarile 2015. Ultimi atti e casi notarili

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XIII-243
La presente raccolta di atti e casi notarili nasce per raccogliere le ultime tracce, contenenti alcuni degli argomenti più probabili come oggetto di assegnazione al prossimo concorso notarile. Essi consistono nello svolgimento completo di 12 casi, 4 per ciascuna materia concorsuale (inter vivos, commerciale, mortis causa), corredati da una bibliografia essenziale Essi sono frutto dell'esperienza, quale curatore della sezione "casi pratici" della rivista notarile, del notaio Marco Filippo Giorgiana, che ha raggruppato in essi alcune delle problematiche comunemente considerate "calde" in ottica concorsuale. La tecnica redazionale dell'atto è stata, volutamente, sintetica ed immediata, mentre varia è stata la tecnica di redazione di motivazione e parte teorica, in considerazione, soprattutto, delle varie richieste che una traccia concorsuale può presentare. Si vuole pertanto fornire agli aspiranti un veloce strumento di studio, ripasso, confronto ed allenamento concorsuale.
30,00

Compendio di scienza delle finanze

Compendio di scienza delle finanze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: VI-110
In concorsi essenzialmente giuridici, alcuni concetti di economia del settore pubblico sono utili al coordinamento tra economia e diritto. L'economia spiega il consenso economico degli scambi bilaterali e il diritto spiega istituzioni basate sul consenso politico. L'osmosi tra questi due punti di osservazione è però molto forte nella società moderna. Dove le riflessioni economiche, quando non cadono nella formalizzazione "socio matematica", possono aiutare il diritto a liberarsi dall'appiattimento sulla legislazione, che lo rende sempre più incapace di pensare in proprio, contestualizzando i comportamenti delle istituzioni. Poteri pubblici ed iniziativa privata si sovrappongono sempre più spesso nell'"economia pubblica", che per molti versi è giuridica. Non perché studi "la legislazione", ma perché sistematizza l'interazione degli individui e delle aziende con istituzioni pubbliche "non di mercato". Quest'osmosi pervade ormai il sistema produttivo, la spesa pubblica, la moneta, le banche, i mercati finanziari, il debito, l'inflazione, il PIL e concetti che il testo esamina, evitando sovrapposizioni col diverso compendio di diritto tributario dello stesso autore. Pur evitando personalismi, il testo abbandona il faticoso e sterile nozionismo di molti "compendi", in modo che il lettore possa mettere a fuoco aspetti economico-sociali trascurati sia nella formazione in generale sia in quella del giurista.
14,00

Il diritto per i concorsi (2010). Con appendice di aggiornamento ai codici civile e penale 2010. Volume Vol. 6

Il diritto per i concorsi (2010). Con appendice di aggiornamento ai codici civile e penale 2010. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 152
La rivista vuole rispondere alla domanda che si pongono tutti i laureati in giurisprudenza: a quale rivista posso abbonarmi per prepararmi alle prove di concorsi ed esami? Si tratta infatti di uno strumento bimestrale agile e puntuale che, svolgendo un programma completo, fa il punto sulle questioni giurisprudenziali e dottrinali di maggiore importanza ai fini delle prove d'esame. In altre parole un vero e proprio corso in sei fascicoli, che completa e aggiorna i manuali istituzionali. L'attento aggiornamento giurisprudenziale ne fa anche un utile strumento di consultazione da parte dei professionisti.
20,00

Codice civile-Codice penale-Codice di procedura civile-Codice di procedura penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
200,00 190,00

Codice civile-Codice penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
100,00 95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.