Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica

Tutti i libri editi da Dike Giuridica

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: X-305
Nuovo format con struttura schematizzata. I volumi della collana Compendi: racchiudono l'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l'evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare e approfondito; analizzano la materia in modo semplice; sono sempre aggiornati all'ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utile indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. La collana è uno strumento operativo per coloro che si preparano agli esami di abilitazione, agli studenti universitari, ai candidati alle prove orali dei concorsi e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici.
18,00

Concorso TAR. Gli argomenti più attuali nella giurisprudenza

Concorso TAR. Gli argomenti più attuali nella giurisprudenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XIV-275
Il volume dota i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali possono essere chiamati a misurarsi nella prova teorica di diritto amministrativo e, soprattutto, in sede di redazione della sentenza. In particolare, focalizza l’attenzione su settori particolari trascurati dalla manualistica tradizionale, come gli enti locali, l’espropriazione, l’edilizia, i beni culturali e il paesaggio, l’ambiente, i contratti pubblici, l’immigrazione, il servizio elettrico, i concorsi e la concessione di beni e servizi pubblici.
30,00

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: XXXV-1061
Il compendio declina, in modo chiaro e organico, i tratti essenziali degli istituti ed è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali, come lette dalla dottrina e attuate dalla giurisprudenza, sui temi sui quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi nelle prove concorsuali. Al fine di agevolare l'apprendimento e la memorizzazione, inoltre, si è scelto uno stile semplice e diretto, con il ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. Il compendio, impreziosito da puntuali schemi riepilogativi e costantemente aggiornate online, giunto alla undicesima edizione, è particolarmente attento alle tante questioni affrontate dalla giurisprudenza, chiamata a dare applicazione alle numerose novità legislative che hanno interessato l'ultimo biennio, riservando un adeguato spazio all'esame delle numerose pronunce rese dall'Adunanza Plenaria nel 2018. Particolare attenzione è stata infine dedicata alle novità normative in materia di rapporti tra riservatezza e accesso dopo il Regolamento 2016/679 e il D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101.
63,00

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
25,00

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: VIII-275
Il presente compendio presenta un testo snello, capace di governare le numerose difficoltà che oggi si incontrano nella complessa materia; si è ritenuto, infatti, che l'analisi dei testi di legge, oltre la conseguente e puntuale individuazione delle disposizioni (tra loro spesso sovrapposte), costituisca attualmente l'unico ed efficace strumento per dirimere l'intricata materia del "diritto forense" e per dar vita ad una sua trattazione approfondita e unitaria, la cui attività ermeneutica è affidata all'interprete che abbia piena cognizione del sistema normativo vigente. Il volume, caratterizzato da un'ampia trattazione sia dell'ordinamento, sia della deontologia forense, è aggiornato alle modifiche del codice deontologico e del regolamento sul procedimento disciplinare dell'ultimo anno e alla giurisprudenza di merito e di legittimità dell'anno 2018. La presente trattazione, dotata di un indice analitico, è stata rinnovata anche nella sua veste grafica affinché si presenti sempre più snella e fruibile da parte del lettore. Essa si rivela senz'altro uno strumento utile, oltre che per il professionista, visto il suo taglio pratico, anche per lo studente che si appresti a sostenere la prova orale dell'esame per l'abilitazione forense.
18,00

Compendio di diritto dell'Unione Europea

Compendio di diritto dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: V-156
Il testo offre un quadro complessivo del diritto dell'Unione Europea, presentato in maniera schematica ed esaustiva. Questa nuova edizione struttura i temi in modo chiaro ed organico, attraverso una presentazione focalizzata sui concetti chiave, schematicamente proposti, particolarmente efficaci per lo studio e per il rapido apprendimento. Nella prima parte sono delineati gli elementi fondanti e strutturali della legislazione europea e le problematiche ad essi collegati, anche i più recenti, inerenti i possibili sviluppi derivanti dal recente caso Brexit e dall'applicazione dell'art. 50 TFUE (clausola di recesso), che disciplina il meccanismo di recesso volontario e unilaterale di un paese dall'Unione. La seconda parte del testo affronta i concetti fondamentali, necessari alla comprensione del funzionamento del mercato interno (la libera circolazione delle merci, dei lavoratori, dei servizi e dei capitali e la politica di concorrenza), evidenziando il continuo dinamismo del mercato europeo, anche alla luce delle più attuali e rilevanti sentenze della Corte di Giustizia, tra cui la recentissima del 20 marzo 2018 in tema di illeciti fiscali e finanziari.
18,00

Compendio di diritto penale. Parte generale e parte speciale. Minor

Compendio di diritto penale. Parte generale e parte speciale. Minor

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XVII-660
Il testo, appositamente pensato per la preparazione degli esami universitari e delle prove orali dei principali concorsi (Magistratura, Avvocatura, Avvocatura di Stato, Forze dell'Ordine ecc.), offre al lettore una sintetica e completa trattazione della parte generale del diritto penale e dei principali reati di parte speciale, esponendo e spiegando l'affascinante materia con un linguaggio semplice e un taglio moderno. Per agevolare la lettura e la memorizzazione, le parole chiave sono evidenziate col carattere grassetto, scelta che si rileva utile anche ai fini di un rapido ripasso delle nozioni basilari nell'immediatezza delle prove concorsuali. L'opera è aggiornatissima ai più recenti interventi legislativi, tra i quali meritano di essere segnalati il decreto legislativo, approvato dal Consiglio dei Ministri l'8 febbraio 2018, di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale; la legge 11 gennaio 2018, n. 3, che ha inserito il numero 11-sexies nell'art. 61 c.p., riscritto l'art. 348 c.p. e introdotto nuove ipotesi di lesioni personali colpose e omicidio colposo commessi nell'esercizio abusivo di una professione per la quale sia richiesta una speciale abilitazione dello Stato o di un'arte sanitaria; la legge 11 gennaio 2018, n. 4, che ha modificato l'art. 577 c.p.
28,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XXIII-429
L'edizione 2018 del compendio è aggiornata ai numerosi decreti attuativi della Legge Madia, che nell'ultimo anno hanno riformato i più significativi settori del diritto pubblico in materia di licenziamento disciplinare, di pubblico impiego; di S.C.I.A., di corruzione e trasparenza; di società a partecipazione pubblica; di semplificazione dei provvedimenti amministrativi. Particolare attenzione è inoltre dedicata alle numerose novità giurisprudenziali (con particolare attenzione ai diktat della Plenaria n. 2/2018) che, al pari di quelle normative, hanno interessato l'intero diritto amministrativo. L'opera, per la sua sintesi e contestuale completezza, rappresenta un utilissimo strumento per la preparazione degli esami universitari, dei concorsi pubblici e dell'esame di abilitazione forense.
24,00

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: VI-160
La progressiva permeabilità del diritto comunitario all'interno del nostro ordinamento impone di ripensare le partizioni classiche del diritto internazionale privato e processuale. In questo quadro magmatico e stratificato, il presente compendio traccia un percorso ricostruttivo originale ma schematico, lineare ma approfondito. Pertanto, a una trattazione che ricalca il modus procedendi della manualistica classica, si è affiancato un penetrante scrutinio delle fonti comunitarie e dei trattati internazionali, avendo cura di analizzare le ricadute applicative all'interno dell'ordinamento nazionale, mediante l'esegesi della giurisprudenza di legittimità. Particolare attenzione è stata poi dedicata agli orientamenti di merito, spesso notevolmente agganciati al dato concreto e per questo maggiormernte didattici ed esplicativi. L'opera, arricchita da un indice analitico, è aggiornata ai regolamenti comunitari approvati nel corso del 2018 e alla prima elaborazione giurisprudenziale sulle norme del d.lgs. n. 7/2017, in tema di unioni civili.
18,00

Atti e casi notarili 2018. I casi più attuali per il concorso

Atti e casi notarili 2018. I casi più attuali per il concorso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XIII-262
Questa raccolta di casi notarili vuole essere il più fedele compagno di ripasso di argomenti importanti nelle imminenze delle prove concorsuali. Per questa ragione sono stati indicati sinteticamente i profili teorici degli istituti trattati, per agevolare una loro più immediata memorizzazione. L'attenzione è rivolta alla soluzione del caso e alle sue ricadute redazionali, facendo la massima attenzione alle formalità e alle menzioni previste a pena di nullità. I casi contengono una indicazione approfondita delle motivazioni della soluzione dell'atto, con accenni sui risvolti teorici degli istituti coinvolti, il tutto suddiviso in piccoli paragrafi numerati. In vista del concorso il libro costituisce un importante strumento di confronto e allenamento anche per la gestione dei tempi e delle modalità di svolgimento della prova d'esame.
35,00

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: XXXIII-1063
La collana Compendi Maior, diretta da Francesco Caringella, consegna al lettore dei volumi in cui, in modo chiaro e organico, sono declinati i tratti essenziali degli istituti. I Compendi sono principalmente rivolti a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali, senza disdegnare uno sguardo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali sui temi sui quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi nelle prove concorsuali. Al fine di agevolare l'apprendimento e la memorizzazione, inoltre, si è scelto uno stile semplice e diretto, con il ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. Questo compendio, già giunto alla decima edizione, è impreziosito da puntuali schemi riepilogativi ed è aggiornato alle numerose e fondamentali novità introdotte nel 2016 e nel 2017 dal codice dei contratti pubblici e dal relativo correttivo, nonché dalla legge Madia, portata ad attuazione da numerosi decreti legislativi, che ha dettato regole profondamente nuove in materia di autotutela, società pubbliche, pubblico impiego, silenzio, SCIA, conferenza di servizi, trasparenza, procedimento amministrativo e amministrazione digitale. Non meno importanti le novità giurisprudenziali di cui si è dato atto nei singoli capitoli, con particolare riferimento alle numerose pronunce rese dall'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato nell'ultimo anno.
63,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: IX-289
Il compendio assicura al lettore la padronanza del metodo, dei concetti e degli istituti necessari a orientarsi consapevolmente tra i fenomeni giuridici di diritto pubblico e costituzionale. La veste grafica è funzionale alla missione del testo: le nozioni-chiave sono poste in evidenza, l'esposizione risulta lineare senza cedere alla stringatezza, gli schemi riepilogativi a conclusione dei capitoli facilitano tanto l'apprendimento quanto la formazione di un approccio consapevole, essenziale in sede d'esame o di concorso, così come nella quotidiana attività giuridica cui ciascuno di noi si dedica. Questa quinta edizione è aggiornata alle più recenti pronunce della Corte costituzionale in materia di legislazione elettorale, nonché all'epilogo dell'iter di riforma della seconda parte della Costituzione.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.