Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Storia e problemi contemporanei. Volume Vol. 45

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
23,00 21,85

Architettura. Volume Vol. 26

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
12,00 11,40

L'Olive de Joachim du Bellay

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 316
33,00 31,35

Neomedievalismi. Recuperi, evocazioni, invenzioni nelle città dell'Emilia Romagna

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 296
II revival medioevale è un fenomeno che ha caratterizzato l'Italia, e non solo, tra Otto e Novecento. Questa la premessa da cui partono gli autori del volume per esplorare quell'insieme di forme, modelli e influenze ascrivibili sotto il nome di neomedievalismo, che in Emilia-Romagna ha trovato terreno particolarmente fertile. Partendo da un piano architettonico-monumentale, i contributi mirano a cogliere il senso culturale e politico di tale operazione e a mettere in luce le conseguenze sulla collettività. Al di là dell'interesse di istituzioni e di privati per l'arte, la cultura e l'architettura del passato, il revival medioevale è stato anche un potente strumento politico utilizzato per aumentare la partecipazione e rafforzare il potere, come nel caso del fascismo. Queste ed altre le spiegazioni ad un fenomeno complesso che ha coinvolto luoghi (Ravenna, Bologna, Ferrara, Faenza), persone (architetti, pittori, ecclesiastici) e regimi politici, e che si è manifestato in una molteplicità di forme e significati.
27,00 25,65

Schede umanistiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 216
22,00 20,90

50,00 47,50

I boschi dell'Emilia Romagna. Documenti storici e prime ricerche

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 194
17,00 16,15

Spazi e servizi della nuova biblioteca del Polo di Rimini

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 138
21,00 19,95

Zancanaro illustratore. I libri di tono da Verga al Bertoldo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 150
II presente catalogo, voluto dall'Istituto per i beni culturali dell'Emilia-Romagna, nasce in occasione della quarta edizione di "Artelibro. Festival del libro d'arte" allo scopo di richiamare l'attenzione sul decennale impegno di Tono Zancanaro nel settore dell'illustrazione libraria, settore finora a torto trascurato. Seguendo le coordinate biografiche dell'artista, il volume rende così manifesto al pubblico il suo non episodico interessamento per la letteratura in genere, la sua assoluta disponibilità ad interloquire con opere anche molto diverse, sia dal punto di vista stilistico che contenutistico, la sua maestria nel renderle visivamente attuali. L'estrosa vena creativa di Zancanaro si è infatti misurata con una varietà notevole di registri e di testi, dai classici greci e latini al capolavoro dantesco, dai poemi cavallereschi alle tematiche resistenziali, come testimoniato dal ricco apparato di illustrazioni che correda il volume.
26,00 24,70

Miserabili in prosa. Ottocento. Da Hugo a D'Annunzio

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 256
34,00 32,30

Annali di storia delle università italiane. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 491
44,00 41,80

SI Fest. Savignano Immagini Festival 2007

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 159
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.