Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Il cubo. Volume Vol. 3

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 32
1,00 0,95

I colori di Cesena. La scena urbana della città. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 133
16,00 15,20

Frammenti. I ricordi di Pasquale Corcione sommergibilista italiano della seconda guerra mondiale

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 109
7,00 6,65

RID. Rivista italiana di dialettologia. Volume Vol. 30

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 403
46,00 43,70

La professione sociale. Volume Vol. 32

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 96
17,00 16,15

Il cubo. Volume Vol. 4

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 28
1,00 0,95

Per bocca d'altri: inca, gesuiti e spagnoli nel Perù del XVII secolo

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 193
17,00 16,15

Lingue, leggi e libri da una costa all'altra. Migrazioni (e navigazioni) di uomini e idee

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 207
La Summer School in Adriatic Studies è un connubio di didattica multidisciplinare che unisce, nelle forme seminariali, l'alta scientificità di autorevoli docenti italiani e stranieri e il dialogo costruttivo di una comunità internazionale di corsisti. Studiare l'Adriatico per scoprire il valore del confronto e di una tradizione di merci, lingue, libri, è l'occasione per far emergere, non solo metaforicamente, i fenomeni di "longue durée" che hanno fatto respirare la stessa aria alle sponde del mare. In questo volume, che è il resoconto delle lezioni, docenti di varia estrazione disciplinare si sono interrogati sui molteplici significati che hanno assunto nel corso della storia i temi legati al mutamento storico e culturale dell'area adriatica.
22,00 20,90

Bologna massonica. Le radici, il consolidamento, la trasformazione

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 346
II volume ripercorre la storia segreta delle logge massoniche bolognesi, mettendo in evidenza i personaggi della cultura e della politica che ne hanno fatto parte, argomentando il ruolo della massoneria in fondamentali momenti storici dell'Italia. Attraverso numerosi contributi, viene ricostruita l'atmosfera e la ritualità di un fenomeno centrale della storia italiana, prendendo in esame il caso bolognese, ampiamente approfondito, per cogliere il ruolo delle logge negli sviluppi sociali della storia, ma anche culturali del nostro Paese. Gli autori hanno anche tracciato alcuni ritratti di grandi personaggi della cultura bolognese aderenti alla massoneria, fra questi Giosué Carducci, scrittore e Premio Nobel per la Letteratura, con le tappe più importanti della sua attività accademica presso l'Università di Bologna e del suo impegno per le grandi battaglie civili combattute per riaffermare quegli ideali di laicità.
28,00 26,60

Quaderni di semantica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 239
28,00 26,60

Alessandro Schiavi e un'idea d'Europa

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 89
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.