Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

La cambiale di Eutimio

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 152
La vita della provincia bolognese nell'ultimo anno del secolo scorso, la piccolissima borghesia felice e attenta alle sue modeste agiatezze, solo incuriosita, non ancora turbata dalle invenzioni, dalle nuove mode, dai presagi di un mondo che cambia. E il piccolo onorevole del luogo alle prese con un suo piccolo personale problema capace però, se non risolto, di pregiudicargli il faticato ascendente tra i concittadini e infine la propria rielezione. Un romanzo che, con una lingua efficace e impregnata di influssi dialettali della provincia bolognese, descrive, con la dovuta ironia, una società "strapaesana" nello scorcio del secolo scorso.
7,00 6,65

44,00 41,80

La psicologia clinica contemporanea

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 356
Fondata alla fine del secolo scorso da Freud, Janet, Kraepelin e Witmer, la psicologia clinica ha conosciuto una vera e propria rinascita negli Stati Uniti dopo la seconda guerra mondiale. Lo scopo di questo libro non è parlare delle ultime terapie cliniche californiane o della rivoluzione freudiana, ma piuttosto di delimitare il campo di applicazione, i problemi e i metodi di una disciplina che appartiene a una dimensione essenziale del mondo contemporaneo.
31,00 29,45

Mechthild von Magdeburg. Poesia e scrittura

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 172
Questo studio ha principalmente per oggetto la scrittura di Mechthild von Magdeburg, più conosciuta come Matilde di Magdeburgo che vissse nel XIII secolo. La sua scrittura intensa, ricca di metafore e intercalata da versi, ebbe una notevole influenza sulla poesia barocca tedesca.
18,00 17,10

Ballando il blues

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 116
Questa storia del jazz si inserisce fra gli studi sull'estetica e i valori del blues e del jazz. "Ballando il blues" ha reinterpretato il significato originale di questa musica collegandolo al ballo e all'esorcismo della "tristezza", tradizionalmente legata al blues.
16,00 15,20

Lineamenti di una psicologia dell'arte. A partire da Freud

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 216
Il volume fa il punto sui presupposti e le implicazioni di una psicologia dell'arte e della letteratura di ispirazione psicaonalitica. In tale prospettiva il riferimento al pensiero e all'opera di Freud non è solo un passaggio concettualmente e storicamente obbligato, ma la condizione necessaria per l'aggiornamento e il rinnovamento di questi studi.
20,00 19,00

Cara bicicletta... Guida per i pedalatori della domenica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 120
Il libro è suddiviso in due parti. Nella prima parte si tratta della scelta della bicicletta, delle differenti esigenze del ciclista non agonistico e del corridore; delle caratteristiche delle strade, di alcune nozioni sul moto e sull'equilibrio della bicicletta, delle possibilità fisiche del ciclista, nonché del suo migliore comportamento sulla strada. Nella seconda parte vengono invece descritti alcuni circuiti turistici percorsi dall'autore e proposti al lettore, illustrati da planimetrie e profili altimetrici, corredati da commenti sulle difficoltà e sulle bellezze incontrate, ma anche da episodi divertenti avvenuti sul percorso che testimoniano la spontaneità di questa attività sportiva e lo spirito di socialità che lo anima.
17,00 16,15

L'opera dell'arte. Volume Vol. 1

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: XXVIII-296
28,00 26,60

Verso il primo piano. Attrazioni e racconto nel cinema americano (1908-1909). Il caso Griffith-Biograph

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 364
Un'analisi delle origini del linguaggio cinematografico classico nel cinema americano dei primi anni del secolo. Lo studio è basato sul caso esemplare e paradossale dell'attività del famoso regista Griffith all'interno della casa di produzione Biograph.
25,00 23,75

La scienza del paesaggio

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 408
Dalle indagini sulle variazioni degli aspetti dei paesaggi agrari italiani, all'impiego di specifiche specie vegetali nel monitoraggio ambientale, alla dinamica della ricostruzione dei boschi incendiati in areee mediterranee, all'impiego di specie a basso consumo idrico per tappeti erbosi e per areee verdi pensili: il manuale si sofferma, oltre che su questi aspetti particolari, su temi complessivi come l'analisi del territorio, la progettazione di parchi urbani e giardini storici, l'uso delle piante ornamentali, in modo da condurre gradualmente il lettore alla comprensione e alla padronanza degli elementi necessari alla formazione di un buon progettista di parchi e giardini.
39,00 37,05

Fare benchmarking in sanità

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 232
22,00 20,90

Psicologia delle virtù sociali

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 220
Nel libro vengono analizzati comportamenti interpersonali quali: la dedizione, la gratitudine, la meraviglia, il perdono, la fiducia e la sincerità. L'autore ha voluto porre al centro dell'attenzione situazioni che mirano a instaurare o a ristabilire relazioni interpersonali di carattere positivo e costruttivo; di qui la denominazione di virtù sociali. Per l'analisi dinamica di tali situazioni si è tenuto conto sia dell'approccio fenomenologico per caratterizzare la struttura del campo relazionale, sia dell'approccio psicoanalitico, per mettere in luce i cosiddetti antagonisti delle virtù sociali.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.