Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Restaurare il cielo. Il restauro del globo celeste faentino di Vincenzo Coronelli

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 131
21,00 19,95

La superiore prosperità delle società civilizzate. Adam Smith e la divisione del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 139
1. Una essenziale componente di un annus mirabilis; 2. The invisibile hand; 3. Il fondo da cui ogni nazione trae in ultima analisi tutte le cose necessarie e comode della vita; 4. Lavoro e proprietà; 5. La predisposizione a trafficare, barattare, scambiare; 6. Divisione del lavoro, macchine, rivoluzione industriale; 7. Le complicate vie del progresso; 8. Gli spilli del professor Smith; 9. L'egoismo sociale cooperativo; 10 Una società conflittuale; Appendice: Early Draft of Part Of The Wealth of Nations. Chap. 2. On the Nature and Cause of Public Opulence; Indice dei nomi.
18,00 17,10

Arnold Schönberg pittore

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 112
13,00 12,35

Aneddoti ebraici di Praga

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 134
17,00 16,15

Second Life. La grande guida

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 576
Second Life è un meta-mondo tridimensionale multi-utente online inventato nel 2003 dalla società americana Linden Lab. Second Life viene comunemente utilizzato dai propri utenti per proporre agli altri partecipanti conferenze, lezioni, proiezioni di film, luoghi di divertimento, file musicali e video, opere d'arte, messaggi politici, ecc. Anche le scuole e le università stanno provando a vivere l'avventura del metaverso parallelo di Second Life. Ma per utilizzare Second Life bisogna conoscerlo. Lo scopo di "Second Life: la Grande Guida" è quello di spiegare passo dopo passo e in modo "visuale" (la guida è corredata da tantissime immagini) come muoversi in questo mondo tridimensionale e come interagire con esso.
55,00 52,25

Lezioni sulle belle arti. Testo inglese a fronte

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 119
Le "Lezioni sulle belle arti", qui presentate in testo originale e traduzione italiana a fronte, furono composte da Thomas Reid nel 1774, al tempo in cui egli era docente di Moral Philosophy presso l'Università di Glasgow. Rimasto lungamente inedito, questo testo restituisce un quadro vivido dei principali punti di discussione e degli esiti teorici che caratterizzarono l'estetica europea del secondo Settecento. Temi quali il gusto, il sublime, caratteri e finalità delle singole arti, fisiologia della percezione estetica sono al centro dell'indagine di Reid, il quale partecipa con le sue "Lezioni" a quel dibattito sul bello e sull'arte che durante il Settecento era stato assai fervido e caratterizzato da una pluralità di voci autorevoli.
17,00 16,15

Prigionieri del Terzo Reich. Storia e memoria dei militari bolognesi internati nella Germania nazista

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 266
Dopo l'8 settembre 1943 oltre 650.000 italiani, soldati e ufficiali quasi tutti tra i 20 e i 35 anni, furono catturati dai tedeschi e deportati nei Lager nazisti. Poca o nessuna particolare attenzione è stata loro prestata dalle autorità statali, dalla società civile, molto tardi anche dalla storiografia che solo di recente ha affrontato questo tema. Il volume contribuisce a ricostruire la storia di una parte di loro, degli oltre 9.000 militari bolognesi che furono "prigionieri del Terzo Reich". Basandosi sui dati ricavati dalla consultazione degli incartamenti - rinvenuti presso l'archivio del Distretto militare di Bologna - della cosiddetta "Commissione interrogatrice" che vagliò la loro posizione di ex-internati, integrati con l'ampia memorialistica da loro prodotta nel corso degli anni, è stato possibile non solo individuarne i nomi, ma anche ricomporre ed analizzare le vicende da loro vissute.
24,00 22,80

De re metallica (1530-1556). Un dialogo sul mondo minerale e un trattato sull'arte de' metalli

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 542
II presente volume raccoglie due delle opere più note di Georgius Agricola, rinomato studioso di tecniche di estrazione e Lavorazione dei metalli: il "Bermannus" (1530) e il "De re metallica" (1556), quest'ultimo nel facsimile dell'edizione in lingua toscana stampata a Basilea nel 1563. Il "De re metallica" può essere considerato come il primo trattato sistematico in campo minerario e metallurgico. Qui Agricola espone in maniera precisa le sue osservazioni sui giacimenti minerari, le tecniche di ricerca, coltivazione ed il trattamento metallurgico dei minerali. Essa è particolarmente celebre sia per il suo valore culturale, sia per la spettacolare presenza di oltre 290 xilografie, che illustrano lo sviluppo delle tecniche minerarie e metallurgiche raggiunto in quei tempi in Europa. Le opere di Georgius Agricola sono documenti preziosi circa le conoscenze tecnologiche del XVI secolo, e mostrano non solo le conquiste dell'ingegneria, ma fanno anche riflettere su modi, forme e tempi della circolazione delle conoscenze, e sul rapporto tra crescita culturale, sviluppo delle attività industriali ed evoluzione dei sistemi produttivi.
31,00 29,45

26,00 24,70

Davanti alla legge. Testo tedesco a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 98
II racconto-parabola "Davanti alla legge", che Kafka inserì nel penultimo capitolo del Processo, apparve agli occhi del grande regista Orson Welles (che dal romanzo ne trasse un film) - e della migliore critica che già da tempo ne aveva colto il più profondo significato - come una sorte di mise en abyme del romanzo stesso. In altre parole, si tratta di una chiave fondamentale per comprendere il romanzo. Tuttavia, la maggior parte delle interpretazioni si è sempre limitata a esaminare il testo della narrazione, senza prendere in considerazione il colloquio immediatamente successivo al racconto tra il cappellano del Duomo e Joseph K. che, a sua volta, fornisce un'importante chiave di lettura della parabola. In questa edizione con testo a fronte, la parabola è presentata nelle due versioni - quella inserita nel Processo (completata dalla discussione fra i due personaggi) e quella pubblicata come racconto autonomo - con una nuova traduzione e un commento che tiene appunto conto del-l'interpretazione contenuta nel testo stesso e del profondo significato teologico e storico della parabola nella costellazione spirituale del primo Novecento.
15,00 14,25

Separarsi e... pace!

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 63
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.