Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Grammatica e insegnamento linguistico. Approccio storiografico: autori, modelli, espansioni

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2019
pagine: 315
Questo volume di studi storiografici presenta un ampio e ricco panorama di analisi di proposte dell’insegnamento linguistico che riguarda lingue diverse, da quelle europee a quella cinese e quelle slave in un periodo che parte dal sedicesimo secolo fino alla metà del secolo scorso. Ricerche originali, frutto dell’esperienza da parte di importanti esperti nel settore che in diversi casi hanno raggiunto gli archivi (ministeriali, universitari) per osservare, per esempio, l’espansione delle seconde lingue all’interno dell’università italiana. L’adeguamento all’apprendente, sia commerciante, studioso o studente universitario (spesso attraverso il maestro insegnante) pone la grammatica al centro della pratica didattica avendo come oggetto la lingua, i suoi usi e registri (comparati/contrastati) oggetto di grande interesse sia per chi si occupa di metodologie dell’insegnamento da un punto di vista storiografico che per chi studia in diacronia le lingue e le loro culture.
28,00 26,60

Exercícios de português. Na cozinha de Pellegrino Artusi

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2019
pagine: 136
21,00 19,95

Passato prossimo. Storie di ieri, sguardi sull'oggi e progetti per il domani del movimento cooperativo ferrarrese

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2019
pagine: 188
La provincia di Ferrara è stata storicamente caratterizzata da un importante radicamento delle imprese cooperative. Questo libro ripercorre in maniera analitica le trasformazioni che, dal 1945 a oggi, hanno interessato il movimento rappresentato da Legacoop Ferrara (dal 2016, dopo la fusione con l’organizzazione gemella modenese, Legacoop Estense). L’obiettivo è spiegare i modi e i tempi di un percorso di progressiva modernizzazione, per meglio comprendere i bisogni che oggi le cooperative intercettano e soddisfano e l’identità che stanno delineando nel XXI secolo. In un contesto di profondi cambiamenti – dall’orizzonte rurale del secondo dopoguerra alla società postfordista – le cooperative hanno saputo ripensarsi e dotarsi di nuovi strumenti, per continuare a rappresentare un modello imprenditoriale di successo che opera per i soci e grazie ai soci. Il volume è un utile e agile strumento per tutti coloro che vogliano approfondire le origini e le evoluzioni della cooperazione in questo territorio.
25,00 23,75

30,00 28,50

Arabo scritto delle amministrazioni. Dizionario e formulari

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2018
pagine: 98
Questo volume costituisce una guida disponibile in lingua italiana per l'arabo scritto del settore. Nel formulario troverete documenti essenziali, indispensabili per chi si trova impegnato in pratiche d’ufficio, traduzione o corrispondenza, rimaneggiabili secondo il gusto e la sensibilità di ogni fruitore: esempi di lettere formali, inviti e certificati, illustrati attraverso modelli di scrittura e traduzione. Potrete applicare le formule proposte, e imparare a scrivere e tradurre documenti di uso frequente nella sezione dedicata agli esercizi, il laboratorio di scrittura, utilizzando l’ampia terminologia proposta nel dizionario dei termini in uso in ambito amministrativo che completa il volume. Il dizionario si divide in due sezioni, dall'arabo e dall'italiano, fruibile quindi sia per arabofoni che vogliano imparare la lingua italiana, sia per gli italiani impegnati ad imparare l’arabo.
12,00 11,40

Discorsi su scuola popolare e università

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2018
pagine: 116
«Perché all’università la scienza libera ci arrivi bisogna che la società sia di tale assetto da produrne gli incentivi e le condizioni di esistenza. Coteste condizioni sono ora tali da permettere alla scienza di svolgersi fuori della cerchia dell’insegnamento in innumerevoli funzioni sociali. L’università, in somma, come è ora, è essa stessa un riflesso ed un risultato della vita sociale. Per ciò appunto i professori han cessato di essere una casta.» (Antonio Labriola)
18,00 17,10

John Hawkwood. Un mercenario inglese nell'Italia del Trecento

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2018
John Hawkwood fu certamente il più famoso mercenario nell’Italia del Trecento. Nato in Inghilterra verso il 1320, molto probabilmente si addestrò alle armi nella cosiddetta «Guerra dei Cent’anni» che contrappose Francia e Inghilterra fra Tre e Quattrocento. Approdato poi in Italia agli inizi degli anni Sessanta combatté per Pisa, per Milano, per il papa, per Padova e infine per Firenze che gli tributò quella venerazione e quegli onori poi trasformatisi in mito nei secoli successivi. Hawkwood entrò così nella leggenda con la fama di cavaliere nobile e generoso. In realtà, come dimostra questo volume di William Caferro, tale fama non fu che un’amplificazione propagandistica concepita in chiave patriottica dalla storiografia umanistica fiorentina e mai più rimessa in discussione nel corso dei secoli. Hawkwood fu capace, come tutti i capitani dell’epoca, di particolari cinismo e ferocia. Superò poi tutti i suoi colleghi nell’abilità a procurarsi denaro e ricchezze con ogni mezzo, e la sua astuzia lo rese uno degli uomini più ricchi del suo tempo, oltre che un eccellente stratega: lo provano le limpide vittorie sul campo a Cascina (1369), a Rubiera (1372) e a Castagnaro (1387).
29,00 27,55

Manuale di psicologia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2018
pagine: 328
Un volume agile e completo, particolarmente adatto per un corso introduttivo di Psicologia, scritto con un linguaggio divulgativo, accessibile a tutti, e arricchito da numerose illustrazioni. Il manuale è esauriente, trattando di psicologia generale, psicologia dello sviluppo, psicologia pedagogica e psicologia applicata e clinica. Le esperienze scientifiche e didattiche degli autori sono state organizzate in dieci capitoli, ciascuno corredato da una bibliografia tematica, da un ampio uso di esempi attinti dalla vita quotidiana, e da termini tecnici che trovano immediata e chiara spiegazione nel testo stesso. Ogni sua parte è autonoma, pur seguendo una progressione interna ordinata e regolare, a partire dai concetti introduttivi, fino all’esame delle conoscenze attuali e all’offerta di temi di approfondimento. Questo testo è stato concepito in particolare per gli studenti dei corsi di laurea in professioni sanitarie, in odontoiatria, per operatori socio-educativi e per tutti coloro intendano aggiornare le proprie conoscenze in materia di psicologia umana.
27,00 25,65

William Shakespeare e Miguel de Cervantes: i pilastri della modernità

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2018
pagine: 192
Nel 2016, l’Università di Enna «Kore» ha voluto partecipare ai festeggiamenti per il quarto centenario della morte dei due capisaldi della letteratura moderna europea e mondiale con un convegno interdisciplinare dal titolo: “William Shakespeare e Miguel de Cervantes. I due pilastri della modernità”. Gli atti di tale iniziativa congressuale sono raccolti in questo volume, che esplora in una pluralità di direzioni e punti di vista differenziati l’attenzione su entrambi i geni e soprattutto mette in luce come i capolavori dei due autori continuino a influenzare le scelte degli scrittori contemporanei non solo in Inghilterra e in Spagna ma a livello transnazionale.
23,00 21,85

Teatro dell'oppresso. Radici e ali

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2018
pagine: 300
L’autrice sviluppa un’analisi del metodo teatrale fondato da Augusto Boal intrecciando elementi autobiografici all’approfondimento di teoria e prassi. Il libro propone una riflessione – coerente e accessibile – sui concetti che sono alla base del metodo in connessione con i progressi e le sfide della sua stessa evoluzione. Gli elementi teorici si alternano ad esempi pratici per contestualizzare le tematiche e illuminare le dimensioni etica, politica e pedagogica coinvolte nell’applicazione. Grazie al racconto dell’esperienza di vita e di ricerca dell’autrice, in cui il Teatro dell’Oppresso rappresenta il dispositivo privilegiato di investigazione e di comprensione della realtà, il libro consente di accedere al profondo significato del teatro di Boal inteso quale contesto di conoscenza collettiva capace di tenere insieme dimensione estetica, politica e filosofica.
24,00 22,80

Contrastiva. Grammatica della lingua spagnola

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2018
pagine: 494
"Contrastiva" è il risultato di una ricerca sulla descrizione e sulla didattica della lingua spagnola per italofoni realizzata da esperti nel settore. L’opera è una grammatica aggiornata e completa della lingua spagnola, ideata come strumento di consultazione per chi desidera conoscere e approfondire sia le componenti linguistiche che le funzioni comunicative dello spagnolo. È adeguata per chi vuole arrivare gradualmente ad un livello di conoscenza B2-C1.
32,00 30,40

Approdi. Musei delle migrazioni in Europa

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2018
pagine: 304
Si possono raccontare le migrazioni senza valigie? Si può prescindere da quella che diventa, a volte, suo malgrado, un’estetica del dramma? Più che di risposte gli scritti qui raccolti danno conto, acutamente, dell’interrogativo. È un campo aperto a ogni riflessione. I casi rappresentati disegnano un museo composito che si ritrova però nella condivisione dell’assunto della migrazione come ‘leva fondamentale dell’umanità fin dalle sue origini’. L’uomo, sembrano dire i musei, è un essere confinario che non ha confini. Nella prassi, questo è un museo che risente di sensibilità e climi politici diversi, ma anche di tradizioni museografiche diverse. Questo volume costituisce un ampio panorama ben delineato dell’attuale pratica e teoria museologica, cui fanno da contrappunto gli sguardi molto particolari di alcuni osservatori eccellenti. Né può essere altrimenti in una realtà tanto composita quale si trova rappresentata nei principali musei europei delle migrazioni, qui visitati e raccontati in una doppia prospettiva: dell’autrice e degli stessi responsabili, che sapientemente guidano il lettore sul campo, in Belgio, Spagna, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Polonia.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.