Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CittàStudi

Tutti i libri editi da CittàStudi

Scienza e tecnologia dei materiali

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-747
Questo volume è stato congegnato e ideato per far fronte all'esigenza di offrire un compendio sintetico riguardante i materiali utilizzati nelle applicazioni industriali e civili. Esso costituisce uno strumento per la didattica, ma all'occorrenza rappresenta anche un valido prontuario, utile agli ingegneri e a tutti coloro che sono coinvolti in discipline tecniche, per operare rapidi raffronti e individuare agevolmente i limiti e i vantaggi tipici di ciascuna classe di materiali: metalli, polimeri, ceramiche, vetri e materiali compositi. L'approccio nell'affrontare i problemi è sia di tipo fondamentale sia di tipo applicativo e secondo questa logica il testo sviluppa una prima parte dedicata alla scienza dei materiali, una seconda parte focalizzata sulle loro proprietà e una terza in cui le differenti tipologie di materiali vengono trattate nello specifico con accenni relativi anche alle tecnologie di produzione. Possedere un quadro chiaro e generale circa la scienza e l'ingegneria dei materiali è di fondamentale importanza anche per chi durante il suo percorso formativo e professionale dovrà affrontare le tematiche associate alla scelta dei materiali, alla progettazione delle strutture e dei componenti meccanici e all'analisi delle varie e dei cedimenti. Questo testo è stato scelto per l'edizione italiana, in quanto è caratterizzato da un buon equilibrio nella trattazione analitica delle tematiche e nell'elaborazione della loro sintesi e tale bilanciamento è estremamente efficace a livello formativo, perché la trattazione possa lasciare una traccia nella memoria degli studenti e dei lettori.
61,00 57,95

Tetti verdi

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2017
pagine: 160
22,00 20,90

Fondamenti di costruzione di macchine

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2017
pagine: 478
59,00 56,05

Elementi di meccanica classica per ingegneria

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2016
pagine: 336
Questo testo tratta i concetti fondamentali della meccanica classica newtoniana e lagrangiana, in vista delle applicazioni all'ingegneria meccanica e civile. Si introduce lo studente allo studio del moto del punto materiale e dei sistemi di punti materiali con particolare riguardo alla dinamica e alla statica dei corpi rigidi e dei sistemi composti da più parti rigide. L'esposizione teorica è accompagnata da innumerevoli esempi e applicazioni tratti dall'esperienza didattica dell'autore. Il testo è inoltre contraddistinto da numerosi esercizi disponibili sul sito web.
34,00 32,30

Meccanica dei fluidi

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2016
pagine: 672
Questa edizione del libro mira a rendere più accessibile agli studenti italiani uno dei testi classici maggiormente utilizzati nelle università di tutto il mondo per i corsi di introduzione alla meccanica dei fluidi. La chiarezza delle figure, la numerosità degli esempi applicativi e dei problemi proposti, insieme all'attenta cura prestata nell'adattare la trattazione dei diversi argomenti alla tradizione didattica italiana, faciliteranno lo studente nello studio e nella comprensione della materia.
54,00 51,30

Fondamenti di meccanica e biomeccanica del movimento

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2016
pagine: 672
La biomeccanica è un ambito interdisciplinare in cui si incontrano attori con diverse esperienze e motivazioni, tutti interessati allo studio del funzionamento del corpo umano. In molti studi in campo ingegneristico, medico e sportivo gli aspetti meccanici sono spesso molto rilevanti. Di conseguenza non si può affrontare uno studio di natura biomeccanica senza aver consolidato le basi della meccanica teorica e applicata. Da qui nasce l'esigenza di un testo che condensi in maniera coordinata i principi della meccanica e della biomeccanica del movimento. Il testo fornisce tutte le basi della meccanica teorica e le applica allo studio del corpo e delle attività motorie umane. Oltre ai principi della cinematica, della statica e della dinamica, viene introdotto anche lo studio della meccanica del continuo e dei materiali. Altri capitoli sono specificamente dedicati alla biomeccanica del corpo umano. Essi affrontano la modellizzazione meccanica del sistema muscolo-scheletrico, l'analisi di alcune attività motorie, tra cui il cammino e alcune discipline sportive, e le problematiche di base legate alle protesi articolari; non mancano accenni all'antropometria e alla misura del movimento. Si tratta, quindi, di un testo adatto a supportare diversi corsi universitari di Ingegneria, che accompagna gli studenti per un lungo tratto del loro percorso di crescita.
54,00 51,30

Architettura dei calcolatori

Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2015
pagine: 488
Lo scopo di questo testo è illustrare i principi generali dei sistemi di elaborazione, facendo riferimento ad architetture e sistemi reali e introducendo contestualmente i principi di base delle tecnologie abilitanti e il loro impatto sulle architetture. Il testo consente al lettore di analizzare come l'evoluzione delle tecnologie microelettroniche incida sulle soluzioni architetturali dei sistemi di elaborazione. Viene, quindi, proposto un percorso che affianca alla classica trattazione, che illustra i modi di funzionamento dei calcolatori elettronici, un nuovo approccio basato su approfondimenti inerenti all'evoluzione e alle prospettive delle nuove soluzioni tecnologiche e alle loro implicazioni sullo sviluppo e la progettazione di nuovi modelli architetturali, affrontando in modo sistematico anche le tematiche relative alle tecniche d'interazione fra i nodi di elaborazione e il mondo esterno con riferimento ai problemi di interconnessione di più unità e al progetto di unità di I/O, nonché a quelli posti dai sistemi embedded nel loro impiego in molte applicazioni industriali.
43,00 40,85

Tecnologia meccanica

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2014
pagine: 624
Il volume presenta un'ampia panoramica sulle tecnologie di lavorazione dei materiali, con particolare attenzione ai processi di trasformazione per fusione, deformazione plastica e asportazione di truciolo; non vengono però trascurati ulteriori aspetti della disciplina quali lo studio delle lavorazioni non convenzionali, delle tecnologie di lavorazione delle ceramiche e dei polimeri, dei processi di saldatura e dei sistemi di produzione. La versione italiana del testo è stata redatta tenendo in considerazione i parametri di completezza dell'autore e le esigenze degli studenti dei corsi di Ingegneria; fornendo così un valido supporto allo studio della materia in esame. "Tecnologia meccanica" può essere integrato con gli ulteriori capitoli del manuale originale presenti sul sito, dove è possibile reperire inoltre numerosi supporti multimediali utili allo studio e all'approfondimento della disciplina.
53,00 50,35

Materiali da costruzione. Volume Vol. 1

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2014
pagine: 464
Nel volume si esaminano la struttura e le proprietà dei materiali utilizzati nel settore delle costruzioni, illustrando gli aspetti teorici e pratici sul loro comportamento in esercizio, necessari per il progetto e la realizzazione di nuove strutture. Grazie alla funzionale veste grafica e al ricco apparato didattico (costituito da numerosi esercizi, approfondimenti dettagliati, problemi svolti ecc.) il testo permette una verifica costante del proprio livello di apprendimento. Frutto dell'esperienza nel campo della didattica e della ricerca, "Materiali da costruzione" costituisce uno strumento utile non solo per gli studenti ma anche per coloro che operano quotidianamente nel campo della progettazione e realizzazione di nuove costruzioni.
46,00 43,70

Algoritmi e strutture di dati

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2014
pagine: 416
L'algoritmica è quella branca dell'informatica che riguarda la definizione e la progettazione degli algoritmi, l'analisi della loro correttezza ed efficienza, la dimostrazione delle loro limitazioni e complessità e lo studio dei dati da essi elaborati. "Algoritmi e strutture di dati", grazie all'accurato lavoro degli autori, alla loro pluriennale esperienza didattica e scientifica e alla rigorosa ed esauriente trattazione della materia, si pone come il punto di riferimento dell'algoritmica. Il ricco apparato didattico (fatto di teoremi dimostrati, di una folta serie di esercizi e di molti esempi svolti che completano e integrano ogni capitolo) e la funzionale veste grafica, infine, permettono agli studenti una verifica costante del livello del proprio studio.
35,00 33,25

Scienza o arte del costruire?

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2014
pagine: 208
Edito per la prima volta nel 1945, "Scienza o arte del costruire?" è il libro più famoso di Pier Luigi Nervi. All'interno sono riassunte, con parole e immagini, sperimentazioni costruttive e riflessioni teoriche fondamentali per la comprensione della sua opera: dal ferrocemento ai fondamenti etici della progettazione, dalle potenzialità del cemento armato all'influenza del progresso tecnico sull'estetica dell'architettura. Il titolo mette a sistema il tutto: dietro a questa domanda c'è infatti la convinzione di dover ricomporre la storica frattura tra l'approccio tecnico-scientifico e quello intuitivo-artistico al costruire, evidente nella divisione scolastica e professionale tra ingegneri e architetti. Esaurito dopo poco tempo, "Scienza o arte del costruire?" fu ripubblicato nel 1997 su iniziativa di Aldo Rossi, che nella sua introduzione (qui riproposta) lo definì "uno dei pochi libri che ho sempre consigliato ai miei studenti". Questa nuova edizione si arricchisce di due testi critici di Mario Alberto Chiorino e Gabriele Neri che contestualizzano il pensiero di Nervi rispetto alla cultura architettonica e ingegneristica del tempo.
20,00 19,00

Antologia

Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2014
pagine: 256
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.