Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cisalpino

Tutti i libri editi da Cisalpino

Lauree pavesi nella seconda metà del '400. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 584
Il Centro per la storia dell'Università di Pavia promuove e coordina lo studio sistematico dell'Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Il terzo volume delle lauree pavesi, giungendo fino al 1499, completa il quadro degli studenti e dei docenti dell'Università di Pavia del secondo Quattrocento, delineato nei primi due volumi ad esso dedicati (nn. 25 e 29). L'indagine, avviata da Agostino Sottili e portata scrupolosamente a compimento da Simona Iaria, arricchisce le conoscenze già disponibili relative al primo e secondo Quattrocento, grazie anche alla pubblicazione di un insieme di lauree contenute in un fascicolo emerso di recente.
58,00 55,10

Lettere a Nicola Morigi (1795-1825)

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 168
Il Centro per la storia dell'Università di Pavia promuove e coordina lo studio sistematico dell'Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Questo lavoro viene svolto con particolare riferimento ai contributi che lo Studio pavese ha dato al progresso della cultura, alle istituzioni e alle strutture scientifiche e delle Facoltà nel loro sviluppo nonché alle figure rappresentative dei docenti e alle relazioni tra le vicende universitarie e la vita politica e sociale. Nell'epistolario composto da XLIX lettere indirizzate a Nicola Morigi (1795-1825) si trovano aspetti della multiforme personalità di Antonio Scarpa. Grazie a questa testimonianza, nuove informazioni sono messe a disposizione dei cultori di medicina pavese e italiana, a complemento di quelle finora rese note dall'epistolario curato nel 1938 da Guido Sala e da qualche successiva sporadica segnalazione.
16,00 15,20

Dedicanti e cultores nelle religioni celtiche

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 448
Questo volume presenta gli Atti dell'VIII Workshop F.E.R.C.AN. tenutosi nel Palazzo Feltrinelli di Gargnano nei giorni 9-12 maggio 2007, nell'ambito delle attività del Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università degli Studi di Milano. Nel 2007 l'VIII workshop ha proposto il tema specifico di "Dedicanti e cultores", puntato sull'irrisolto problema dell'osmosi religiosa tra le diverse componenti etniche e culturali della compagine globale dell'impero romano o, meglio, euromediterraneo. Un tema vasto e dagli approcci più diversi: dalla diffusione dei culti su grandi aree alle loro manifestazioni più puntuali e, talvolta, più originali; dalla continuità di culti la cui origine si perde nei secoli più lontani alla persistenza di alcuni fino a trasformazioni e intrecci che tracimano in epoche basse e non più romane; fino al tema non ancora sceverato compiutamente, ma certo il più affascinante, dell'interpretatio di culti o di figure divine in progressivo e articolato scambio fra incontri e confronti, identificazioni e sovrapposizioni, nelle quali proprio i devoti e i cultores furono determinanti.
30,00 28,50

Inventari golgiani

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 640
Il Centro per la storia dell'Università di Pavia promuove e coordina lo studio sistematico dell'Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Questo lavoro viene svolto con particolare riferimento ai contributi che lo Studio pavese ha dato al progresso della cultura, alle istituzioni e alle strutture scientifiche e delle Facoltà nel loro sviluppo nonché alle figure rappresentative dei docenti e alle relazioni tra le vicende universitarie e la vita politica e sociale. La vita di Camillo Golgi si pone nel punto di intersezione di innumerevoli percorsi biografici, costituendo un riferimento sicuro per chiunque voglia esplorare gli snodi complessi della scienza medico-biologica italiana di fine Ottocento. La documentazione lasciata da Golgi è una autentica miniera per il ricercatore e costituisce un prezioso patrimonio archivistico dell'Università di Pavia.
60,00 57,00

Prassi ecdotiche. Esperienze editoriali su testi manoscritti e testi a stampa

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 406
20,00 19,00

Compagni segreti. Joseph Conrad e i suoi traduttori in Italia

Libro
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 232
Il volume presenta gli Atti del Convegno di studi dedicato all'opera di Joseph Conrad, che si è tenuto presso l'Università degli Studi di Milano il 3 dicembre 2007, per il 150° anniversario della nascita dello scrittore anglo-polacco. Il tema discusso è stato quello della traduzione. I traduttori si affiancano all'autore accompagnandolo con discrezione nel suo cammino per il mondo, sono stati infatti definiti "compagni segreti" anche per richiamare un capolavoro della narrazione del doppio, il conradiano The Secret Sharer. Il volume raccoglie i contributi degli interpreti dell'opera di Conrad: insigni critici, traduttori e curatori delle edizioni italiane,introdotti da F. Marenco, con un intervento sulla critica conradiana novecentesca, e dallo studioso polacco Z. Najder. La prima parte comprende i saggi sulle traduzioni ed edizioni, nella seconda parte il tema della traduzione è interpretato estendendo le problematiche espressive al movimento dal genere narrativo a quello cinematografico e teatrale, sino al passaggio dalla cultura inglese a quella tedesca in G.W. Sebad.
20,00 19,00

Il mio cuore è a Oriente

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 816
Gli studi raccolti nel volume abbracciano tutte le aree scientifiche che hanno caratterizzano nel tempo la ricerca di Maria Luisa Mayer Modena. L'opera accoglie apporti di studiosi italiani e internazionali fra i più qualificati. Alcuni studi presentano materiali inediti, mentre altri forniscono nuove e più convincenti letture e interpretazioni. Nella sua articolazione complessiva questo libro costituisce un significativo momento di aggiornamento e approfondimento, di notevole interesse non solo per gli specialisti delle discipline citate, ma anche per un pubblico più vasto, interessato a conoscere questi ambiti di applicazione degli studi linguistici e filologici.
42,00 39,90

Le élites locali nella provincia d'Egitto di prima età imperiale

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 184
L'Egitto romano è una realtà assai sfaccettata, complessa e per molti aspetti contraddittoria, oggetto quindi di innumerevoli studi e di teorie interpretative contrastanti. L'analisi condotta in queste pagine è focalizzata sulle élites locali: chi furono gli Egiziani grecizzati che riuscirono a emergere e a segnalarsi in questa provincia.
25,00 23,75

«L'histoire de ma vie» di Giacomo Casanova

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 472
30,00 28,50

Florilegio filologico linguistico

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 216
Gli scritti raccolti in questo volume dimostrano come l'intero ventaglio degli interessi scientifici di Maria Luisa Mayer Modena abbia trovato continuità nella sua scuola: dalla ricerca più propriamente linguistica di taglio comparativo estesa alle lingue camito-semitiche e al sostrato mediterraneo, alla filologia dell'ebraico biblico e dell'antico aramaico, allo studio dell'apporto dell'ebraico al latino cristiano, alle jewish languages e in particolare allo yiddish, alla ricerca di documenti in ebraico nelle biblioteche italiane, alla letteratura israeliana contemporanea.
18,00 17,10

Ponti/ponts. Langues littèratures civilisations des Pays francophones. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 300
23,00 21,85

Ponti/ponts. Langues littèratures civilisations des Pays francophones. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 344
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.